• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [8]
Storia [8]
Geografia [3]
Musica per continenti e paesi [1]
Musica [1]
Scienze politiche [1]
Linee e tendenze politiche [1]
Storia contemporanea [1]

LAING, Gordon Alexander

Enciclopedia Italiana (1933)

LAING, Gordon Alexander Attilio Mori Esploratore scozzese, nato a Edimburgo il 27 dicembre 1793. Compiuti gli studî universitarî nella città nativa, entrò nell'amministrazione coloniale britannica e [...] Warrington, noto per il suo fare intrigante, indusse il pascià di Tripoli a farne ricadere la colpa sul console francese Bonnel de Mezières e riferirne nello scritto Le Major A. Gordon Laing (Timbouctou 1826), Parigi 1912 e in Geogr. Journal, ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LAING, Gordon Alexander (1)
Mostra Tutti

NUBA

Enciclopedia Italiana (1935)

NUBA (arabo Nūbah; gr. Νοβάται, Νουβάδες, Νομάδες; latino Nobatae; nuba Nob) Enrico Cerulli Popolazione del Sudan Anglo-Egiziano. Il nome di questa popolazione è passato a designare la regione Nubia; [...] di origine servile, all'infuori quindi di ogni speciale riferimento ai Nuba propriamente detti. Nell'Uganda esiste un gruppo di popolazione che si dà il nome di Nuba e che si ritiene discenda dai soldati sudanesi di Baker, Emin Pascià e Gordon. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NUBA (1)
Mostra Tutti

Slatin, Rudolph Karl barone di, detto Slatin Pascià

Enciclopedia on line

Viaggiatore (Ober Sankt Veit, Vienna, 1857 - Vienna 1932). Accompagnò Teodoro von Heuglin nel Kordofān; conosciuto il gen. Gordon a Kharṭūm, ebbe poi l'offerta d'assumere la carica di amministratore del [...] Dār Fūr (1881-83). Prigioniero dei madisti (1883-95), fu più tardi ispettore generale del Sudan (1900-14) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KORDOFĀN – KHARṬŪM – VIENNA – SUDAN
1 2 3
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali