• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Biografie [45]
Musica [32]
Religioni [27]
Arti visive [26]
Letteratura [10]
Musica leggera e jazz [8]
Archeologia [6]
Lingua [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]

Lardner, Nathaniel

Enciclopedia on line

Storico ecclesiastico ed erudito (Hawkhurst, Kent, 1684 - ivi 1768). Fu a Londra dove predicò per alcuni anni. Nel 1723, quando la polemica deista era ormai morente, L. diede espressione erudita al nuovo [...] della storia evangelica", che dal 1727 al 1756 si sviluppò in un corpo di 14 volumi: The credibility of the Gospel history. Dell'opera si è esaltata l'impareggiabile raccolta di materiale, ma assai più importante era la chiara coscienza del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DEISTA – LONDRA

ERSKINE, Ralph

Enciclopedia Italiana (1932)

Poeta inglese, nato il 15 marzo 1685 a Monilaws, nel Northumberland, morto il 6 novembre 1752 a Dunfermline. Partecipò al movimento scismatico contro la Chiesa scozzese, che fece capo al fratello Ebenezer. [...] numerose versioni e parafrasi bibliche riunite nel volume postumo Scripture Songs (1754); ma come poeta è soprattutto noto per i Gospel Sonnets (1737): esposizione in versi dei suoi principî religiosi, che si ristampò in decine di edizioni e fu a ... Leggi Tutto
TAGS: NORTHUMBERLAND – DUNFERMLINE – GLASGOW – LONDRA

Charles, Ray Robinson

Enciclopedia on line

Charles, Ray Robinson Cantante statunitense (Albany, Georgia, 1930 - Beverly Hills, California 2004). Cieco dall'età di sei anni, si applicò fin da giovanissimo agli studî musicali mettendosi in luce come pianista e sassofonista [...] corso degli anni Cinquanta, quando modellò definitivamente il suo stile, in cui confluirono varî elementi: blues, rhythm and blues, gospel, jazz e rock. Tra i suoi maggiori successi, alcuni dei quali indimenticabili, si ricordano: Georgia on my mind ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHYTHM AND BLUES – JAMES TAYLOR – ELTON JOHN – CALIFORNIA – GEORGIA

Niles, Daniel Thambyrajah

Enciclopedia on line

Teologo metodista (Jaffna, Ceylon, 1908 - Vellore, India, 1970). Per molti anni missionario della Chiesa metodista a Ceylon, nell'ultimo dopoguerra fu personalità di spicco negli organismi ecumenici internazionali. [...] ecclesiale, ma alla grande riserva dello Spirito, che intravede con segno positivo in tutti i grandi rivolgimenti dell'odierna Asia. Tra le opere: Preaching the gospel of the resurrection (1952), Living with the gospel (1957), We know in part (1964). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHIESA METODISTA – TEOLOGIA – CEYLON – JAFFNA – INDIA

Robinson, Joseph Armitage

Enciclopedia on line

Teologo anglicano (Keynsham, Bath, 1858 - Upton Noble, Somerset, 1933), prof. di teologia a Cambridge. Studioso di letteratura cristiana antica e medievale (importante la sua scoperta dell'Apologia di [...] ), ha tra l'altro pubblicato: The Apology of Aristides (1891); The Passion of St. Perpetua (1891); The historical character of the St. John's gospel (1908; 2a ed. 1929); The advent hope in St. Paul's epistles (1911); Somerset historical essay (1922). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMERSET – TEOLOGIA – BATH

WESTCOTT, Brooke Foss

Enciclopedia Italiana (1937)

WESTCOTT, Brooke Foss Filologo e teologo anglicano, nato a Birmingham il 12 gennaio 1825, morto a Durham il 27 luglio 1901. Studiò, dal 1844, a Cambridge, dove divenne fellow del Trinity College nel [...] e J. B. Lightfoot, che gli rimase amico. Nel 1851 fu ordinato diacono e prete e pubblicò The elements of the Gospel Harmony; e continuò a occuparsi di studî neotestamentarî anche come insegnante medio a Harrow (1852), canonico a Peterborough (1869) e ... Leggi Tutto

Sledge, Percy

Enciclopedia on line

Sledge, Percy Sledge, Percy. – Musicista e cantante afroamericano (Leighton 1940 - Baton Rouge  2015). Tra le voci più significative del genere soul, ha raggiunto notorietà mondiale grazie alla ballata romantica When [...] album (1966), che alla fine degli anni Ottanta ha ottenuto nuova popolarità consentendo in anni più recenti all’artista di pubblicare album di successo quali Blue Night (1994), Shining through the rain (20014) e The Gospel of Percy Sledge (2013). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AFROAMERICANO – BATON ROUGE

ABBOT, Edwin Abbot

Enciclopedia Italiana (1929)

Nato a Londra il 20 dicembre 1838, morto il 12 ottobre 1926. Rappresentante notevole della teologia liberale, pubblicò numerose opere tra cui: Shakespearian Grammar (1869; 3a ed. riveduta e ampliata, 1870); [...] nature of Christ (1877); Bacon, his life and works (1885); The anglican career of card. Newman (1892); The Corrections of Mark adopted by Matthew and Luke (1901); Johannine Vocabulary (1905); Johannine Grammar (1906); The fourfold Gospel (1913-1917). ... Leggi Tutto
TAGS: TEOLOGIA – LONDRA

Marley, Bob

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Marley, Bob (propr. Robert Nesta) Marta Tedeschini Lalli Cantante, chitarrista e compositore giamaicano, nato a Rhoden Hall (distretto di Saint Ann) il 6 febbraio 1945 e morto a Miami l'11 maggio 1981. [...] i primi anni nei ghetti di Kingston, entrando in contatto con le variegate e articolate radici musicali giamaicane, con il gospel, del quale sua madre era interprete, e con la musica nordamericana. Nel 1964 fondò il complesso dei Wailers, di cui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABORIGENI AUSTRALIANI – HAILÉ SELASSIÉ – MARCUS GARVEY – GRAN BRETAGNA – SINCRETISTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Marley, Bob (2)
Mostra Tutti

CHUBB, Thomas

Enciclopedia Italiana (1931)

Deista inglese, nato a East Harnham il 29 settembre 1689, morto a Salisbury l'8 febbraio 1747. Il suo primo trattato, riferentesi alla controversia trinitaria (The supremacy of the father asserted, Londra [...] ) che gli procurarono larga fama. La dottrina deistica del C., quale si presenta specialmeme nello scritto The true gospel of Jesus Christ (Londra 1738), è caratterizzata dalla netta prevalenza del motivo moralistico, onde la religione è giustificata ... Leggi Tutto
TAGS: SALISBURY – DEISTA – LONDRA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
gospel
gospel ‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali