• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Biografie [45]
Musica [32]
Religioni [27]
Arti visive [26]
Letteratura [10]
Musica leggera e jazz [8]
Archeologia [6]
Lingua [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]

Brown, Raymond Edward

Enciclopedia on line

Brown, Raymond Edward Biblista statunitense (New York 1928 - Redwood City, California, 1998); sulpiziano, venne ordinato prete nel 1953 e partecipò come esperto al Concilio Vaticano II; fu il primo cattolico a insegnare nello [...] biblical commentary (1968; trad. it. 1973) e The new Jerome biblical commentary (1989; trad. it. 1997). Tra le opere: The gospel according to John (2 voll., 1966-70; trad. it. 1979); The birth of the Messiah (1977; trad. it. 1981); The epistles ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONCILIO VATICANO II – SULPIZIANO – CALIFORNIA – NEW YORK – VANGELI

Montefiore, Claude-Joseph Goldsmid

Enciclopedia on line

Montefiore, Claude-Joseph Goldsmid Teologo e storico delle religioni (Londra 1858 - ivi 1938). Fu uno dei maggiori rappresentanti del "giudaismo liberale", il movimento di riforma religiosa degli Ebrei inglesi. Politicamente fu deciso oppositore [...] as illustrated by the religion of the ancient Hebrews (1892); The Synoptic Gospels (trad. e commento, 2 voll., 1909; rist. 1968); Outlines of liberal Judaism (1912); Judaism and St. Paul (1914); Rabbinic literature and Gospel teachings (1930). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIUDAISMO – SIONISMO – LONDRA – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Montefiore, Claude-Joseph Goldsmid (1)
Mostra Tutti

Kings of Leon

Enciclopedia on line

Kings of Leon Gruppo rock statunitense composto dai fratelli C. Followill, N. Followill, J. Followill e da M. Followill (loro cugino). Con la pubblicazione del primo album (Youth and young manhood, 2003), hanno conquistato [...] . Nel 2010 è uscito Come around sundown; qui la band ha sperimentato una grande diversità musicale, toccando generi tra loro molto diversi quali gospel, country e punk. Sono seguiti Mechanical Bull (2013), WALLS (2016) e When You See Yourself (2021). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARDS – GOSPEL

song

Enciclopedia on line

song Breve composizione a carattere lirico per voce sola con accompagnamento strumentale, così come il tardo madrigale italiano o il Lied tedesco. Il genere iniziò a diffondersi nel 16° sec. e venne coltivato [...] del Sud degli Stati Uniti; anche, il genere musicale ispirato a questa tradizione e che, con i blues e gli spirituals costituisce il nucleo originale della cultura musicale afroamericana da cui attinge la musica jazz. Per il gospel s. ➔ gospel. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – ETNOMUSICOLOGIA
TAGS: AFROAMERICANI – STATI UNITI – MADRIGALE – ITALIA – COTONE

DODD, Charles Harold

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

Filologo ed esegeta del Nuovo Testamento, nato a Wrexham, Denbingshire, il 7 aprile 1884; dopo gli studî di filologia classica (1902-10) e di teologia (1908-1911) ad Oxford, iniziò nel 1912 la sua attività [...] di maggior rilievo: The parables of the Kingdom, Chicago 1936; Apostolic preaching and its developpements, New York 1937; History and the Gospel, New York 1938; e recentemente According to the Scriptures, New York 1953; Interpretation on the fourth ... Leggi Tutto
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – NUOVO TESTAMENTO – ESCATOLOGICO – NEW YORK – TEOLOGIA

ABBOT, Ezra

Enciclopedia Italiana (1929)

Teologo riformato, nato a Jackson (nel Maine, Stati Uniti d'America), il 28 aprile 1819. Terminati gli studî, dopo qualche anno d'insegnamento secondario, entrò nella biblioteca dell'Università Harvard [...] 'ottava edizione del testo critico del Nuovo Testamento del Tischendorf, e l'opera sul quarto Vangelo (The Authorship of the Fourth Gospel: External evidences, 2a ed. a cura di J. H. Thayer, Boston 1889) ancor oggi una delle migliori esposizioni dell ... Leggi Tutto
TAGS: STATI UNITI D'AMERICA – UNIVERSITÀ HARVARD – NUOVO TESTAMENTO – R. GREGORY – EZRA ABBOT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ABBOT, Ezra (1)
Mostra Tutti

SWETE, Henry Barclay

Enciclopedia Italiana (1937)

SWETE, Henry Barclay Teologo e biblista anglicano, nato a Bristol il 14 marzo 1835, morto a Hitchin il 10 maggio 1917. Studiò a Londra e a Cambridge, ed entrato nella carriera ecclesiastica nel 1858, [...] teoretica il suo An Introduction to the Old Test. in Greek, 2ª ed., Camkbridge 1902; per il Nuovo Test. pubblicò The Gospel according to St Mark (3ª ed., 1908) e The Apocalypse of St John (2ª ed., 1907). Di argomento storico-teologico pubblicò ... Leggi Tutto

Faber, Michel

Enciclopedia on line

Faber, Michel Faber, Michel. − Scrittore nederlandese (n. L’Aja 1960). Trasferitosi da bambino in Australia, è rientrato successivamente in Europa, stabilendosi in Scozia. Ha esordito con il romanzo Under the skin (2001; [...] ); The hundred and ninetynine steps (2001; trad. it. 2006); The Fahrenheit twins and other stories (2005; trad. it. 2006); The fire gospel (2008; trad. it. 2008); The book of strange new things (2014; trad. it. 2015); la raccolta di versi Undying. A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEDERLANDESE – AUSTRALIA – LONDRA – SCOZIA – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Faber, Michel (1)
Mostra Tutti

La ricezione americana di Costantino

Enciclopedia Costantiniana (2013)

La ricezione americana di Costantino Edward McGlynn Gaffney Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose È possibile parlare di un Costantino [...] Gospels, 2 voll., New York 1994; J.D. Crossan, Who Killed Jesus? Exposing the Roots of anti-Semitism in the Gospel, San Francisco 1995; E.R. Martinez, The Gospel Accounts of the Death of Jesus, Rome 2008; D. Senior, The Passion of Jesus Christ in the ... Leggi Tutto

Moby

Lessico del XXI Secolo (2013)

Moby (propr. Richard Melville Hall). – Cantante, musicista e dj statunitense (n. New York 1965) muove i primi passi nel mondo della musica nell’ambito della scena punk e post-punk; inizia a lavorare [...] lavoro nel quale mette a punto la propria personale sintesi tra blues e house music; il connubio tra elettronica e gospel caratterizza anche il successivo 18 (2002). La capacità di fondere sonorità rock (Hotel, 2005), ritmi dance (Last night, 2008) e ... Leggi Tutto
TAGS: MUSICA ELETTRONICA – AMBIENT MUSIC – NEW YORK – HIP HOP – TECHNO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Moby (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
gospel
gospel ‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali