• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Biografie [45]
Musica [32]
Religioni [27]
Arti visive [26]
Letteratura [10]
Musica leggera e jazz [8]
Archeologia [6]
Lingua [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]

IRONS, Jeremy

Enciclopedia del Cinema (2003)

Irons, Jeremy (propr. Jeremy John) Grazia Paganelli Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Cowes (Isola di Wight) il 19 settembre 1948. Fin dai primi film interpretati I. si è imposto soprattutto [...] fin dagli inizi l'estrema duttilità che lo avrebbe caratterizzato in seguito. Determinante fu il successo del musical londinese Gospel (1971) grazie al quale ottenne i primi contratti per la televisione e per il grande schermo, oltre a ruoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERNARDO BERTOLUCCI – AMERICA MERIDIONALE – VOLKER SCHLÖNDORFF – FRANCO ZEFFIRELLI – JERZY SKOLIMOWSKI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IRONS, Jeremy (1)
Mostra Tutti

L'opera apologetica di Eusebio di Cesarea

Enciclopedia Costantiniana (2013)

L’opera apologetica di Eusebio di Cesarea Sébastien Morlet Eusebio è in primo luogo un erudito cristiano e un apologista. La sua opera – composta mentre si giungeva a un punto di svolta nella storia [...] 30-70; s. 3, 1 (1927), pp. 80-97; s. 3, 2 (1927), pp. 57-69. Per tutti i testimoni cfr. Eusebius of Caesarea, Gospel Problems and Solutions. Quaestiones ad Stephanum et Marinum (CPG 3470), ed. by R. Pearse, Ipswich 2011. 8 Cfr. Eus., p.e. VII 8,29. 9 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI – TESTI RELIGIOSI E PERSONAGGI

LATITUDINARÎ

Enciclopedia Italiana (1933)

LATITUDINARÎ (ingl. latitudinarians) Sono i seguaci di un indirizzo teologico, più che di un vero e proprio sistema, tendente alla tolleranza e manifestatosi nella Chiesa anglicana durante le controversie [...] John Smith (1618-52), Benjamin Whichcote (o Whitchcote; 1609-83), Arthur Bury (1624-circa 1714: The naked Gospel, 1690, bruciato a Oxford; Latitudinarius orthodoxus, 1697, in risposta alla Religion du latitudinaire di P. Jurieu), Edward Stillingfleet ... Leggi Tutto

POWELL & MOYA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

POWELL & MOYA Claudio Baldoni POWELL & MOYA Studio inglese di architettura, fondato da Sir Philip Arnold Joseph Powell (nato a Bedford il 15 marzo 1921) e da John Hidalgo Moya (nato a Los Gatos, [...] : appartamenti Churchill Gardens, Grosvenor Road, Londra (1946-62); Skylon per il Festival of Britain (1951); residenze a Gospel Oak, St. Pancras (1954); Mayfield School, West Hill, Putney (1956); ampliamento dell'ospedale psichiatrico di Fairmile ... Leggi Tutto

ADAMS, John Coolidge

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

Compositore statunitense, nato a Worcester (Mass.) il 15 febbraio 1947. La sua musica è eseguita dalle orchestre e dai teatri d’opera di maggior rilievo al mondo. Considerato inizialmente il «quinto minimalista» [...] Atomic, 2005, sul test della prima bomba atomica a Los Alamos nel 1945), adottando stili musicali diversi che spaziano dall’oratorio (The gospel according to the other Mary, 2013) al musical (I was looking at the ceiling and then I saw the sky, 1995 ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA CIVILE AMERICANA – MINIMALISMO MUSICALE – ANTISEMITISMO – PETER SELLARS – PHILIP GLASS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADAMS, John Coolidge (2)
Mostra Tutti

LUCA, santo

Enciclopedia Italiana (1934)

LUCA, santo Leone Tondelli , È, secondo l'unanime tradizione cristiana, l'autore del terzo Vangelo canonico, e anche degli Atti degli Apostoli (v.). Il nome greco Λουκᾶς è probabile abbreviazione di [...] Harvard theol. Studies, voll. 2, Cambridge 1919-20; id., The Making of Luke-Acts, Londra 1927; V. Taylor, Behind the third Gospel: a study of the Proto-Luke hypotehesis, Oxford 1926; A. M. Perry, "Proto-Luke" and the Chicago theorie of the Synoptic ... Leggi Tutto

CALDWELL, Robert

Enciclopedia Italiana (1930)

Missionario e linguista, nato ad Antim il 7 maggio 1814, morto a Kodaikanal il 28 agosto 1891. Studiò a Dublino e a Glasgow; s'interessò principalmente delle ricerche di filologia comparata anche quando [...] of the Tinnevelly Mission of the Society for Promoting Christian Knowledge and the Society of the Propagation of the Gospel, uscita anch'essa nel 1881. Dopo la sua morte furon pubblicati alcuni suoi scritti di carattere autobiografico (Reminiscences ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUE DRAVIDICHE – CHIESA ANGLICANA – SANSCRITI – DUBLINO – GLASGOW

KELLS

Enciclopedia Italiana (1933)

KELLS (A. T., 4-50) Alberto Pincherle Città dello stato libero d'Irlanda (contea di Meath), sul fiume Blackwater, a nord-ovest di Navan, cui è collegata per ferrovia. Ha notevoli avanzi antichi. La popolazione [...] celtiques, 2ª ed., Parigi 1911, passim (anche sui due Mariano Scoto); Celtic ornaments from the Book of Kells, Dublino-Londra 1892-95; S. F. N. Robinson, Celtic illuminative art in the Gospel, Books of Durrow, Lindisfarne and Kells, Dublino 1908. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KELLS (1)
Mostra Tutti

CANONI, Tavole dei

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1993)

CANONI, Tavole dei P. Réfice Pagine iniziali dei manoscritti medievali contenenti i testi dei Vangeli canonici, che presentano tabelle indicanti le concordanze tra i passi dei quattro evangelisti, inquadrate [...] , Paris-Bruxelles 1926; Toesca, Medioevo, 1927; S. Der Nersessian, The Date of the Initial Miniatures of the Etchmiadzin Gospel, ArtB 15, 1933, pp. 327-360; K. Weitzmann, Die armenische Buchmalerei des 10. und beginnenden 11. Jahrhunderts (Istanbuler ... Leggi Tutto

EPISCOPALE, CHIESA

Enciclopedia Italiana (1932)

. La Protestant Episcopal Church in the United States of America è la Chiesa anglicana degli Stati Uniti, derivazione della Chiesa d'Inghilterra (v. anglicana, comunione), costituitasi a vita indipendente [...] . Nel secolo seguente la Chiesa inglese ebbe larga diffusione grazie anche all'opera della Society for the Propagation of the Gospel in Foreign Parts; ma incominciò presto a sentire le conseguenze di due fattori che si opponevano a un suo organico ... Leggi Tutto
TAGS: COSTITUZIONE DEGLI STATI UNITI – CHIESA EPISCOPALE AMERICANA – ARCIVESCOVO DI CANTERBURY – PROVINCIE ECCLESIASTICHE – BOOK OF COMMON PRAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EPISCOPALE, CHIESA (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
gospel
gospel ‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali