• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
155 risultati
Tutti i risultati [155]
Biografie [45]
Musica [32]
Religioni [27]
Arti visive [26]
Letteratura [10]
Musica leggera e jazz [8]
Archeologia [6]
Lingua [5]
Storia [5]
Architettura e urbanistica [5]

T'OROS ROSLIN

Enciclopedia dell' Arte Medievale (2000)

T'OROS ROSLIN M.A. Lala Comneno Artista del sec. 13°, la cui opera costituisce la massima espressione della miniatura armena.T. fu attivo in Cilicia, che tra il 1199 e il 1375 fu importante regno autonomo, [...] ; V. Ghazarian, S. Manoukian, Matenadaran, Moskva 1991; T.F. Mathews, A.K. Sanjian, Armenian Gospel Iconography. The Tradition of the Glajor Gospel (Dumbarton Oaks Studies, 29), Washington 1991; S. Der Nersessian, Miniature Painting in the Armenian ... Leggi Tutto

Presley, Elvis

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Presley, Elvis Ernesto Assante Un mito che non tramonta Cantante rock americano impostosi a cavallo tra gli anni Cinquanta e Sessanta del Novecento, Elvis Presley è considerato a ragione il massimo [...] : una manciata di singoli per la Sun (Good rockin’ tonight e Mystery train fra le canzoni più celebri) che spaziano dal gospel al country, al bluegrass, rivisti in chiave rockabilly. Elvis the Pelvis Il ‘caso Elvis’ esplose, con le sue movenze sul ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – MISSISSIPPI – INGHILTERRA – TENNESSEE – NOVECENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Presley, Elvis (3)
Mostra Tutti

Musica

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Musica Alvise Vidolin Serena Facci Vincenzo Perna Giovanni Giurati Serena Facci Giovanni Giuriati (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597) L'evoluzione [...] i cori legati alle varie Chiese sono un fenomeno diffusissimo in tutta l'Africa, e cospicua è anche la produzione di registrazioni di gospel africani. Nel corso del 20° secolo, però, anche la m. d'arte ha assunto una sua autonoma consistenza. J.H.K ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – ETNOMUSICOLOGIA – MANIFESTAZIONI SCUOLE ACCADEMIE TEATRI
TAGS: RÉPUBLIQUE CENTRAFRICAINE – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – UNIVERSITÀ DI PRINCETON – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Musica (13)
Mostra Tutti

SCHULZ, Charles Monroe

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SCHULZ, Charles Monroe Serena Andreotti Ravaglioli Disegnatore di fumetti statunitense, nato a Minneapolis (Minnesota) il 26 novembre 1922. Finito il liceo (1940) s'iscrisse alla Art Instruction Inc., [...] invece le strisce di cui è protagonista il cane Snoopy, beagle antropomorfo nevrotico e sognatore. Bibl.: R.L. Short, Gospel according to Peanuts, Richmond 1965; L. Mendelson, Happy birthday, Charlie Brown, New York 1979; C. Schulz, R. Smith Kiliper ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLIE BROWN – MINNEAPOLIS – NEW YORK – MONTREAL – PEANUTS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHULZ, Charles Monroe (1)
Mostra Tutti

Protestantesimo

Enciclopedia del Novecento (1980)

Protestantesimo Heinz-Horst Schrey di Heinz-Horst Schrey Protestantesimo sommario: 1. L'autocomprensione odierna del protestantesimo: a) genesi storica; b) distinzione tra veteroprotestantesimo e neoprotestantesimo; [...] come un messaggio di salvezza; b) che s'impegni - come hanno tentato di fare il socialismo religioso in Europa e il social Gospel in America - in modo più intensivo e diretto nei riguardi del mondo, senza smarrirsi in esso; c) che tenga fede, come ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: CONSIGLIO ECUMENICO DELLE CHIESE – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISTIANESIMO RIFORMATO – FATTORE D'INTEGRAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Protestantesimo (5)
Mostra Tutti

PIETRO, santo

Enciclopedia dei Papi (2000)

Pietro, santo Prosper Grech La fonte principale della vita di P. è il Nuovo Testamento; questo però deve essere integrato da fonti patristiche e da testimonianze archeologiche. Nel Nuovo Testamento [...] for the Study of the New Testament", 12, 1989, serie supplementare nr. 32. A.J. Droge, The Status of Peter in the Fourth Gospel: John 18, 10-11, "Journal of Biblical Literature", 109, 1990, pp. 307-11. P.J. Hartin, The Role of Peter in the Fourth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: TRASFIGURAZIONE DI GESÙ – GUGLIELMO DI MALMESBURY – RISURREZIONE DEI MORTI – CLEMENTE ALESSANDRINO – IGNAZIO DI ANTIOCHIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PIETRO, santo (5)
Mostra Tutti

country

Enciclopedia on line

(country and western o country music) Genere di musica popolare nato nelle zone rurali del continente nordamericano, dall’importazione e dal riadattamento di elementi culturali e folclorici propri delle [...] sociali (E. Tubb, H. Williams ecc.). Nella regione appalachiana prese invece forma il bluegrass, una musica c. più ritmica, che attingeva al gospel, al blues e al jazz (la band di J.E. Manier, i Monroe Brothers ecc.). Tra gli anni 1940 e i primi anni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ETNOMUSICOLOGIA
TAGS: GRANDE DEPRESSIONE – SUONATORI DI BANJO – ROCK AND ROLL – STATI UNITI – APPALACHI

BILENI

Enciclopedia Italiana (1930)

Piccola popolazione eritrea, stabilita nella media valle dell'Anseba e sui monti che la fiancheggiano, con centro in Cheren. È chiamata Bogos dagli Abissini. È caratterizzata dal suo linguaggio, che è [...] , Popolazioni dell'Alta Nubia, in Nuova Antologia, 1881, p. 502 segg.; L. Reinisch, Die Bilin-Sprache, Vienna 1882; id., The Gospel of Mark in the Bilin or Bogos language, Vienna 1882; id., Texte der Bilin-Sprache, Lipsia 1883; id., Wörterbuch der ... Leggi Tutto
TAGS: CRISTIANESIMO – AGRICOLTURA – WINTERTHUR – MONOFISITA – ISLAMISMO

Mailer, Norman

Enciclopedia on line

Mailer, Norman Scrittore statunitense (Long Branch, New Jersey, 1923 - New York 2007). Partecipò alla guerra sul fronte del Pacifico riversando questa fondamentale esperienza in The naked and the dead (1948), romanzo [...] storico ambientato nell'antico Egitto; Tough guys don't dance (1984), leggero thriller esistenziale; Harlot's ghost (1991); The Gospel according to the son (1997), riscrittura 'umanizzata' e in prima persona della vita di Gesù Cristo che ha suscitato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ANTICO EGITTO – NEW JERSEY – NEW YORK – BROOKLYN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Mailer, Norman (3)
Mostra Tutti

Il rock’n’roll

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Angelo Rusconi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il rock’n’roll è stato il primo tipo di musica strettamente legato ai conflitti generazionali [...] repertori sviluppatisi prevalentemente nel Sud degli Stati Uniti (quali il blues, il rhythm and blues, il country, il gospel e il jazz) e che risultino diversi da quelli che caratterizzano il repertorio preferito dagli adulti statunitensi dell’epoca ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Vocabolario
gospel
gospel ‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
gospel song ‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali