COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] Illumination and Calligraphy (Dumbarton Oaks Studies, 16), Washington 1978; R.S. Nelson, Text and Image in a Byzantine Gospel Book in Istanbul (Ecumenical Patriarchate, cod. 3), Ann Arbor 1978; A. Marava-Chatzinikolau, C. Tuphexi-Paschu, Catalogue of ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] , 1943-1970: a Selective Discography, I-II, London 1987-94; R.M.W. Dixon - J. Godrich - H. Rye, Blues and Gospel Records, 1890-1943, Essex 19824. Per Leadbelly, sono fondamentali i sei CD The Library of Congress Recordings, Rounder CD 1044-1046, 1097 ...
Leggi Tutto
MESI e CALENDARIO
E. Coche de La Ferté
L'iconografia dei mesi è legata a quella dei calendarî (v. stagioni), di cui costituisce anzi un elemento che nell'antichità e particolarmente verso la fine dell'antichità, [...] ss.; R. Ginouvès, La mosaïque des mois à Argos, in Bull. Corr. Hell., LXXXI, 1957, p. 216 ss.; H. Buchthal, An Illuminated Gospel Book of ab. 1100 A D, Special Bull. of the Nat. Gall. of Victoria, Melbourne 1961. Sull'arte musulmana: D. S. Rice, The ...
Leggi Tutto
TREVIRI
E.D. Schmidt
(ted. Trier; lat. Augusta Treverorum)
Città della Germania occidentale, nel Rheinland-Pfalz, sorta in una valle lungo il corso della Mosella.
In posizione strategica, posta all'intersezione [...] des Trierer Erzbischofs Egbert in Cividale, ivi, pp. 143-168; N. Netzer, Cultural Interplay in the Eight Century. The Trier Gospel and the Making of a Scriptorium at Echternach, Cambridge 1994; I. Knoblich, Die Bibliothek des Klosters St. Maximin bei ...
Leggi Tutto
CARLO MAGNO, Imperatore
F. Mütherich
Primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, nacque nel 742; nel 768 successe al padre con il fratello Carlomanno, che fino alla sua morte (771) regnò sulla porzione [...] in München, 5), München 1972, pp. 112-126; J.A. Harmon, Codicology of the Court School of Charlemagne. Gospel Book Production, Illumination, and Emphasized Script, Frankfurt a.M. e altrove 1984; H. Kaiser-Minn, in Bibliotheca Palatina, cat ...
Leggi Tutto
LEGATURA
J. Vezin
O. Mazal
P. Canart
M. Bernardini
Procedimento che conclude la lavorazione del libro, costituito da un assemblaggio di quaternioni cuciti e protetti da una copertura flessibile o [...] -Künsemüller, Bibliographie zur Geschichte der Einbandkunst von den Anfängen bis 1985, Wiesbaden 1987; R.D. Stevick, The St. Cuthbert Gospel Binding and Insular Design, Artibus et historiae 8, 1987, 15, pp. 9-19; D. Carvin, La reliure médiévale d ...
Leggi Tutto
gospel
‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...