Cantante e compositore statunitense (Filadelfia 1936 - Amsterdam 2010). Dotato di un talento fuori dal comune, ha praticato diversi generi come il funky, il soul, il blues e il gospel. Ha pubblicato circa [...] quaranta album. Tra i suoi successi, Cry to me, Everybody needs somebody to love, Just out of the reach. Fra le sue registrazioni più recenti: Don't give me up on me (2002), Nashville (2006), Like a fire ...
Leggi Tutto
Hart, Beth. – Cantautrice statunitense (n. Los Angeles 1972). Ha cominciato a suonare sin da bambina e la sua musica spazia su generi diversi: dal blues, pop, jazz, rock al gospel. Nel 1993 ha cominciato [...] a suonare nei locali alla periferia di Los Angeles con un suo gruppo, nel quale militavano il bassista T. Herberg e il chitarrista J. Khouri. Con The Beth Hart and the Ocean of Souls ha inciso il suo primo ...
Leggi Tutto
Nome d’arte della cantautrice statunitense Bessie Regina Norris (Miami 1953 - ivi 2020). Stella del rhythm and blues e icona del soul, ha iniziato a cantare da bambina nel coro gospel della sua famiglia, [...] gli Echoes of Joy. Da giovanissima, negli anni Settanta, ha raggiunto il successo con i singoli Clean Up Woman e Tonight is the night. Nel 1973 ha conquistato un Grammy Award per la canzone Where is the ...
Leggi Tutto
soul Genere musicale nato alla fine degli anni 1950 grazie a musicisti afroamericani come R. Charles e J. Brown, i quali fusero il sostrato blues con i ritmi e le cadenze del gospel, laicizzandone i contenuti. [...] Nel corso degli anni con A. Franklin, O. Redding e, successivamente, S. Wonder e M. Gaye, il s. si è fuso di volta in volta con il jazz, il pop, il rap ...
Leggi Tutto
Jones, Sharon. – Cantante statunitense (Augusta, Georgia, 1956 – Cooperstown, New York, 2016). Tra le più apprezzate cantanti di soul e funk della sua generazione, dotata di una voce potente, ha cominciato [...] a cantare sin da bambina musica gospel. Dopo aver lavorato per anni come corista e turnista, ha raggiunto il successo come vocalist del gruppo Sharon Jones & The Dap-Kings, con il quale ha pubblicato il primo album nel 2002 Dap Dippin' with ...
Leggi Tutto
Pianista statunitense (n. Allentown, Pennsylvania, 1945). A New York dal 1956, rivelò sin dagli esordî (con i Jazz Messengers, con C. Lloyd, con M. Davis e con un proprio trio) uno stile originale - influenzato [...] dal concertismo romantico, dal gospel e dalle avanguardie - che sviluppò come solista e come leader di due quartetti, uno americano (con D. Redman) e l'altro europeo (col norvegese J. Garbarek), nei quali propose due alternative direzioni del jazz ...
Leggi Tutto
Chitarrista e polistrumentista statunitense (n. Los Angeles 1947). Ha collaborato fin da giovanissimo con importanti artisti, tra cui i Rolling Stones. Nei suoi primi album (Into the purple valley, 1972; Bloomer's [...] skin music, 1976; Jazz, 1978) ha inaugurato un percorso caratterizzato da una dinamica miscela di generi e stili diversi (gospel, reggae, jazz, rhythm and blues). Tale stile ha trovato un suo completamento con altri importanti album: A meeting by ...
Leggi Tutto
Cantante statunitense (Albany, Georgia, 1930 - Beverly Hills, California 2004). Cieco dall'età di sei anni, si applicò fin da giovanissimo agli studî musicali mettendosi in luce come pianista e sassofonista [...] corso degli anni Cinquanta, quando modellò definitivamente il suo stile, in cui confluirono varî elementi: blues, rhythm and blues, gospel, jazz e rock. Tra i suoi maggiori successi, alcuni dei quali indimenticabili, si ricordano: Georgia on my mind ...
Leggi Tutto
Sledge, Percy. – Musicista e cantante afroamericano (Leighton 1940 - Baton Rouge 2015). Tra le voci più significative del genere soul, ha raggiunto notorietà mondiale grazie alla ballata romantica When [...] album (1966), che alla fine degli anni Ottanta ha ottenuto nuova popolarità consentendo in anni più recenti all’artista di pubblicare album di successo quali Blue Night (1994), Shining through the rain (20014) e The Gospel of Percy Sledge (2013). ...
Leggi Tutto
Marley, Bob (propr. Robert Nesta)
Marta Tedeschini Lalli
Cantante, chitarrista e compositore giamaicano, nato a Rhoden Hall (distretto di Saint Ann) il 6 febbraio 1945 e morto a Miami l'11 maggio 1981. [...] i primi anni nei ghetti di Kingston, entrando in contatto con le variegate e articolate radici musicali giamaicane, con il gospel, del quale sua madre era interprete, e con la musica nordamericana. Nel 1964 fondò il complesso dei Wailers, di cui ...
Leggi Tutto
gospel
‹ġòspel› s. ingl. (propr. «[canto] evangelico»), usato in ital. come s. m. – Forma ellittica per gospel song; è usato anche in funzione aggettivale: un coro, un concerto gospel.
gospel song
‹ġòspel soṅ› locuz. ingl. [comp. di gospel «Vangelo, evangelico» e song «canto»] (pl. gospel songs ‹... soṅ∫›), usata in ital. come s. m. – Nome (anche semplicem. gospel) di alcuni canti popolari su temi evangelici sviluppatisi...