• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
38 risultati
Tutti i risultati [45]
Storia [38]
Biografie [37]
Geografia [1]
Storia per continenti e paesi [1]
Europa [1]

Costantino Movilă gospodaro di Moldavia

Enciclopedia on line

Figlio di Ieremia Movilă, mantenne, durante il suo principato (1607-11), stretti rapporti con Radu Şerban voivoda di Valacchia e con gli Asburgo. Per questo motivo i Turchi lo esclusero dal trono insieme allo Şerban, sostituendolo con l'avventuriero Ştefan Tomşa. Intervenuto contro di questo con un esercito, C. fu vinto sul Prut ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: IEREMIA MOVILĂ – VALACCHIA – VOIVODA – ASBURGO – TURCHI

Gavril Movilă gospodaro di Valacchia

Enciclopedia on line

Figlio di Simeone Movilă, tentò di salire sul trono di Moldavia nel 1615, e occupò poi per poco tempo (1616) quello di Valacchia. Nominato dai Turchi (1618) al posto di Alessandro Iliaş, si assunse anche i debiti di questo; fu estromesso (1618), e passò poi in Transilvania dove morì ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRANSILVANIA – MOLDAVIA – TURCHI

Iancu Sasul gospodaro di Moldavia

Enciclopedia on line

Figlio naturale di Pietro IV RareŞ, ebbe nel 1579 il principato dalla Porta, sborsando grosse somme. Deposto (1582), sia per la politica favorevole all'Austria, sia per la sua impopolarità, fuggì in Polonia, ma fu messo a morte dal re Stefano Báthory ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEFANO BÁTHORY – AUSTRIA – POLONIA

Roman II

Enciclopedia on line

Gospodaro di Moldavia (sec. 15º), regnò con i congiunti Stefano e Pietro (1446-47), quindi, dopo aver ucciso Stefano, da solo (1447-48). Fu cacciato dal trono da Giovanni Hunyadi e morì in Polonia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI HUNYADI – GOSPODARO – MOLDAVIA – POLONIA

Mattèo Ghica

Enciclopedia on line

Gospodaro di Valacchia (1752-1753) e di Moldavia (1753-56), fu eletto al trono dai boiari alla morte del padre Gregorio II (1752). Caduto in disgrazia, fu sostituito da Costantino Racovită. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINO – VALACCHIA – GOSPODARO – MOLDAVIA – RACOVITĂ

Roman I

Enciclopedia on line

Gospodaro di Moldavia (1392-94 circa), uno dei primi. Fratello di Pietro Muşat, fu rovesciato dal fratello Stefano (1394); tornò poi a regnare per qualche mese (1399-1400). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOSPODARO – MOLDAVIA

Giovanni Maurocordato gospodaro di Moldavia

Enciclopedia on line

Figlio (1711-1747) di Nicola Maurocordato, salì sul trono di Moldavia nel 1743 e vi rimase sino alla morte, distinguendosi per la sua capacità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Scarlat Ghica

Enciclopedia on line

Scarlat Ghica Gospodaro di Moldavia (1757-58) e di Valacchia (1758-61 e 1765-66), fratello di Matteo Ghica. Sfruttò i Principati accumulando ingenti ricchezze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOSPODARO – VALACCHIA – MOLDAVIA

Piètro III Cercel gospodaro di Valacchia

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1590) di Pătraţcu il Buono, regnò dal 1583 al 1585. Colto umanista, scrisse poesie in italiano. Dopo aver soggiornato in Francia e a Venezia, salì al trono grazie all'appoggio di Enrico III di Francia. Dopo pochi anni, tuttavia, i Turchi lo deposero e lo uccisero gettandolo nel Bosforo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO III DI FRANCIA – BOSFORO – VENEZIA – TURCHI

Alessandro Maurocordato detto Firaris gospodaro di Moldavia

Enciclopedia on line

Figlio (n. 1754 - m. Mosca 1819) del principe Giovanni, fu gospodaro di Moldavia dal 1785 al 1786, quando, scoppiata la guerra fra Turchia e Austria, preferì rifugiarsi in Russia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTRIA – TURCHIA – RUSSIA
1 2 3 4
Vocabolario
gospodaro
gospodaro s. m. [dal romeno gospodar, che è dallo slavo eccles. gospodarĭ, der. di gospodĭ «signore»]. – Nei secoli 18° e 19°, governatore dei principati danubiani, lo stesso che ospodaro.
ospodaro
ospodaro (meno com. gospodaro) s. m. [dal romeno ant. hospodar, variante di gospodar: v. gospodaro]. – Titolo dei principi cui era affidato, nei sec. 18° e 19°, il governo dei due principati danubiani della Valacchia e della Moldavia, dalla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali