DELPINO, Federico
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Chiavari (prov. di Genova) il 27 dic. 1833 da Enrico e da Carlotta Delpino; seguì gli studi classici nella cittadina natale e si iscrisse poi all'università [...] attraggono le formiche, nemiche degli insetti dannosi alla pianta. Il D, descrisse i nettari extranuziali in Paeonia, in Gossypium, in Sterculia, Balsamina, Impatiens, Zanthoxylon, Cassia, nelle Mimosacee e in altre famiglie ancora.
Mentre il D., a ...
Leggi Tutto
gossipio
gossìpio s. m. [lat. scient. Gossypium, dal lat. class. gossypium, gossypion]. – Genere di piante della famiglia malvacee, con una ventina di specie delle regioni calde; vi appartiene il cotone.
gossipina
s. f. [der. del nome del genere Gossypium: v. gossipio]. – Composto organico, glicoside contenuto nei fiori del cotone; si presenta in cristalli aghiformi, gialli, i quali per idrolisi si scindono in glicosio e gossipetina.