• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
14 risultati
Tutti i risultati [40]
Biografie [14]
Arti visive [27]
Architettura e urbanistica [6]
Archeologia [4]
Geografia [2]
Economia [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Cinema [1]
Storia del cinema [1]
Teatro nella storia [1]

Ruskin, John

Enciclopedia on line

Ruskin, John Critico d'arte e riformatore sociale (Londra 1819 - Brantwood, Lake District, 1900). La sua formazione è riferita nelle belle pagine autobiografiche di Praeterita (pubbl. tra il 1885 e il 1889; rimasto [...] suoi studî sull'architettura e la scultura dell'Italia settentrionale, si fece promotore del Gothic Revival (e infatti un capitolo di quest'opera, The nature of gothic, ristampato in opuscolo, ebbe grande influenza su W. Morris); nello stesso 1851 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEO-IMPRESSIONISMO – BEATO ANGELICO – RINASCIMENTO – BIRMINGHAM – NEO-GOTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ruskin, John (1)
Mostra Tutti

Clark, Sir Kenneth Mackenzie

Enciclopedia on line

Clark, Sir Kenneth Mackenzie Storico dell'arte (Londra 1903 - Hythe, Kent, 1983). Formatosi soprattutto sulle opere del Berenson, ha pubblicato brillanti saggi sul Rinascimento gotico (The Gothic Revival, 1929), sulla pittura di paesaggio [...] (Landscape into art, 1949), su Leonardo da Vinci (1939, 2a ed. 1952), su Piero della Francesca (1951), ecc. È stato direttore della Galleria Nazionale di Londra (1934-45), ispettore dei King's Pictures ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GALLERIA NAZIONALE DI LONDRA – PIERO DELLA FRANCESCA – LEONARDO DA VINCI – RINASCIMENTO – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clark, Sir Kenneth Mackenzie (1)
Mostra Tutti

Pearson, John Loughborough

Enciclopedia on line

Pearson, John Loughborough Architetto (Bruxelles 1817 - Londra 1897), uno dei maggiori rappresentanti dell'ultima fase del gothic revival. Si ispirò soprattutto all'architettura inglese del 13º sec. (cattedrale di Truro; chiese [...] di Kilburn, Croydon, ecc.). Compì lavori di restauro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTHIC REVIVAL – BRUXELLES – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pearson, John Loughborough (1)
Mostra Tutti

Nash, Joseph

Enciclopedia on line

Disegnatore, litografo, acquerellista (Great Marlow 1808 - Londra 1878). Discepolo di A. Pugin il Vecchio e appartenente al movimento del Gothic Revival, ritrasse soprattutto monumenti dell'architettura [...] medievale inglese (raccolte di litografie: Architecture of the Middle Ages, 1838; Mansions of England in the olden time, 1839-49; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLISTA – LONDRA

CESARIANO, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CESARIANO (Ciseriano), Cesare Sergio Samek Ludovici Nacque nel 1483 a Prospiano (vicino a Olgiate Olona, provincia di Varese), dove suo padre Lorenzo, della nobile famiglia Ciserano o Ciseriano (Cesariano [...] Rome,ibid., pp. 211-218; S.Gatti, L'attività milanese del C. dal 1512-13 al 1519,ibid., pp. 219-230; G. Germann, Gothic revival in Europe and Britain..., London 1972, ad Indicem; V. Nironi, L'artista C. C. e il suo soggiorno reggiano, in Boll. stor ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIAN GALEAZZO MARIA SFORZA – BARBIANO DI BELGIOIOSO – PIERO DELLA FRANCESCA – FRANCESCO II SFORZA – MASSIMILIANO SFORZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CESARIANO, Cesare (1)
Mostra Tutti

BAROZZI, Iacopo, detto il Vignola

Dizionario Biografico degli Italiani (1964)

BAROZZI (Barozio), Iacopo (Giacomo), detto il Vignola Stefano Bottari Nacque a Vignola (Modena) da Bartolomeo, il 10 ott. 1507. Dai più autorevoli biografi (Vasari, Danti), e per sua stessa ammissione, [...] in tal modo, anziché opere organiche, riuscirono esercitazioni in stile che, come pure è stato ben detto, fanno pensare al gothic revival. Né un esito più felice ebbe il baldacchino, al quale il Vignola attese alcuni anni dopo (1547-48). Anche qui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM OF ART – DAMIANO ZAMBELLI – MONTE SORATTE – INTAVOLAZIONE – FONTAINEBLEAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAROZZI, Iacopo, detto il Vignola (2)
Mostra Tutti

BATTAGLIOLI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1970)

BATTAGLIOLI, Francesco Nicola Ivanoff Nacque, probabilmente, a Modena verso il 1710 e si trasferì in seguito a Venezia, dove, nel 1772, venne nominato accademico. Dall'anno 1776 al 1789, succedendo [...] architettonica di gusto neogotico, del tutto analoga a quelle della serie ex Giovanelli. Nella seconda metà del Settecento il "Gothic Revival" cominciava già a diffondersi in Europa. In Italia, dove lo stile ogivale non ebbe mai radici profonde, si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – ANTONIO VISENTINI – FRANCESCO ZUGNO – ACQUAFORTE – CANALETTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BATTAGLIOLI, Francesco (1)
Mostra Tutti

PALAGI, Pelagio

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PALAGI, Pelagio Francesco Franco PALAGI, Pelagio. – Figlio di Baldassarre Michele Francesco e di Giuliana Raffanini (Collina - Poppi, 1996, p. 259) nacque a Bologna il 25 maggio 1775 (per motivi ignoti, [...] August Welby Northmore Pugin, che Palagi possedeva (Bersani, 1989, pp. 185 s.), e sostenuto dal sovrano sabaudo. Al gothic revival è improntato anche il complesso delle Margherie, edificato in questi anni su progetto di Palagi nel parco del castello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI BATTISTA PIRANESI – CARLO ALBERTO DI SAVOIA – ACCADEMIA DI BELLE ARTI – VITTORIO EMANUELE II – CASALECCHIO DI RENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PALAGI, Pelagio (2)
Mostra Tutti

GIGOLA, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (2000)

GIGOLA (Cigola), Giovanni Battista Giulia Conti Figlio di Giovanni, di professione merciaio, e di Elena Franzini, nacque a Brescia il 28 giugno 1767 (Parisio). Le notizie sulla sua vita sono in gran [...] Decamerone. La ricerca del G. si concentrò sulla resa di uno stile che può essere confrontato al gusto inglese del Gothic revival o al troubadour francese, ma anche con i suoi veri punti di riferimento, ben lontani dallo stile medievale: le cornici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali