Corrente artistica, sviluppatasi in Europa durante il 19° sec., che mirava alla rivalutazione dell’arte medievale e in particolare dell’architettura gotica. Tale tendenza si impose inizialmente soprattutto [...] , l’intensa opera di restauro dei monumenti medievali diedero luogo, nel 19° sec., al formarsi di un vero e proprio gothicrevival. Intorno alla metà del secolo si sviluppa la fase più originale del movimento, che trae da tali esperienze l’audace ...
Leggi Tutto
Critico d'arte e riformatore sociale (Londra 1819 - Brantwood, Lake District, 1900). La sua formazione è riferita nelle belle pagine autobiografiche di Praeterita (pubbl. tra il 1885 e il 1889; rimasto [...] suoi studî sull'architettura e la scultura dell'Italia settentrionale, si fece promotore del GothicRevival (e infatti un capitolo di quest'opera, The nature of gothic, ristampato in opuscolo, ebbe grande influenza su W. Morris); nello stesso 1851 ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte (Londra 1903 - Hythe, Kent, 1983). Formatosi soprattutto sulle opere del Berenson, ha pubblicato brillanti saggi sul Rinascimento gotico (The GothicRevival, 1929), sulla pittura di paesaggio [...] (Landscape into art, 1949), su Leonardo da Vinci (1939, 2a ed. 1952), su Piero della Francesca (1951), ecc. È stato direttore della Galleria Nazionale di Londra (1934-45), ispettore dei King's Pictures ...
Leggi Tutto
Architetto (Bruxelles 1817 - Londra 1897), uno dei maggiori rappresentanti dell'ultima fase del gothicrevival. Si ispirò soprattutto all'architettura inglese del 13º sec. (cattedrale di Truro; chiese [...] di Kilburn, Croydon, ecc.). Compì lavori di restauro ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] , M. L. Scalvini, L'immagine storiografica dell'architettura contemporanea da Platz a Giedion, Roma 1984.
Ottocento: K. Clark, The Gothicrevival, an essay in the history of taste, Londra 1929; H.R. Hitchcock, The architecture of H.H. Richardson and ...
Leggi Tutto
Disegnatore, litografo, acquerellista (Great Marlow 1808 - Londra 1878). Discepolo di A. Pugin il Vecchio e appartenente al movimento del GothicRevival, ritrasse soprattutto monumenti dell'architettura [...] medievale inglese (raccolte di litografie: Architecture of the Middle Ages, 1838; Mansions of England in the olden time, 1839-49; ecc.) ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] A. Fishman e al., The rise and fall of the ethnic revival, Berlino 1985; P. Trudgill, J. Hannah, International English. medesima tradizione fa esplicito riferimento, fin dal titolo, Carpenter's gothic (1985; trad. it., Gotico americano, 1990) di W. ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728)
Giuseppe SANTORO
Kathleen M. KENYON
Roderick Eustace ENTHOVEN
Corrado MALTESE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Per notizie geografiche, statistiche ed [...] che distingue sempre l'arte inglese.
Nella scultura, accanto a fortissimi residui di preraffaellismo, rinascimentalismo, "GothicRevival", e a comprensibili persistenti richiami all'Oriente e all'Egitto, si è sviluppata recentemente, dopo le ...
Leggi Tutto
ROMANTICISMO
Giuseppe GABETTI
Giovanni MAVER
Giulio Carlo ARGAN
*
. Movimento spirituale che, tra la fine del Settecento e la metà dell'Ottocento, si estese a tutti i popoli d'Europa, determinando [...] XVIIIe siècle, Groninga 1920; E. W. Manwaring, Italian Landscape in the 18th Century, New York 1925; K. Clark, The gothicrevival, Londra 1928; P. Yvon, Le gothique et la renaissance gothique en Angleterre (1750-1880), Parigi 1932; E. Birkhead, The ...
Leggi Tutto
NESFIELD, William Eden
Harold Vernon Molesworth Roberts
Architetto, nato a Bath il 2 aprile 1835, morto a Brighton il 25 marzo 1888. Fu allievo di N. Burn e di A. Salvin e in seguito divenne socio di [...] suoi disegni (1853 e 1877) si conservano nella biblioteca del Royal Institute of British Architects.
Bibl.: C. Eastlake, History of the GothicRevival, Londra 1892, pp. 320 e 339; M.B. Adams, Architects from George IV to George V, in The Journal of ...
Leggi Tutto