ULRICO von Türheim
Bruno VIGNOLA
Poeta tedesco della Svevia, vissuto intorno al 1240.
Per suggerimento del suo amico Konrad von Winterstetten, U. v. T. condusse a termine il Tristano di Gottfriedvon [...] Strassburg. In ciò egli non seguì il modello utilizzato da quest'ultimo, cioè la gli arabeschi della espressione e dello stile di Gottfried. U. v. T. compose, negli von Eschenbach, attenendosi alla fonte francese. Nel Wilhelm von Orlens di Rudolf von ...
Leggi Tutto
LINGUE, REGNO DI GERMANIA
EElda Morlicchio
Il periodo compreso tra il 1170 e il 1250 è indicato nella storia linguistica tedesca come '(alto) tedesco medio classico' o '(alto) tedesco medio cortese'. [...] Eschenbach che compose i suoi poemi (Parzival, Titurel, Willehalm) nei primi decenni del Duecento, e GottfriedvonStrassburg che interruppe la stesura del Tristan tra il 1210 e il 1220. I modelli di questi poemi cavallereschi sono state le grandi ...
Leggi Tutto
TIPOGRAFIA
Luigi PAMPALONI
Tammaro DE MARINIS
Francesco VATIELLI
*
. È l'arte di comporre e stampare libri o altri lavori per mezzo di tipi, cioè di caratteri mobili. Con tale nome si indica anche [...] magister". A Copenaghen ebbe vita assai più tardi: Gottfriedvon Ghemen, già tipografo a Gouda e Leida, vi Der holländischer Frühdruck u. die ersten Versuche Gutenberg in Strassburg, in Gutenberg Jahrb., 1930; P. Sprenger, Älteste Buchdruckergesch ...
Leggi Tutto
Costantino e la Riforma radicale nel Cinquecento
Il successo di un mito negativo
Marco Cavarzere
Con la comparsa della Riforma protestante sulla scena cinquecentesca, furono revocati in dubbio molti [...] Auslegung der heimlichen Offenbarung Johannis des heyligen Apostels und Evangelisten, Strassburg 1530.
16 Ivi, cc. P7v-P8r.
17 Cfr ., c. LVI (Bapstliche Chronick von den Conciliis).
28 Cfr. Gottfried Arnold, Unparteiysche Kirchen- und Ketzerhistorie ...
Leggi Tutto