L'Eta dei Lumi: matematica. Lo sviluppo della teoria della probabilita e della statistica
Oscar Sheynin
Lo sviluppo della teoria della probabilità e della statistica
I primi sviluppi del calcolo delle [...] Intorno alla metà del XVIII sec., Gottfried Achenwall (1719-1772) creò a normalmente si crede; i manoscritti di Leibniz degli anni Ottanta del Seicento testimoniano per degli errori' fu poi adottata da Friedrich Wilhelm Bessel (1784-1846) e, anche se ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Algebra della logica
Massimo Mugnai
Algebra della logica
Logica e matematica: pensare e calcolare
Sia nell'Antichità sia durante il Medioevo, la logica e la matematica si configurano [...] Andreas von Segner (1704-1777), Gottfried Ploucquet (1716-1790) e Georg J trovasse già in autori del passato (tra cui Leibniz) e contemporanei (per es., nel testo di calcolo delle classi, che Friedrich Wilhelm Karl Ernst Schröder riprenderà nelle ...
Leggi Tutto