• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
1805 risultati
Tutti i risultati [1805]
Biografie [464]
Fisica [114]
Matematica [96]
Arti visive [93]
Archeologia [91]
Storia [84]
Diritto [87]
Religioni [71]
Letteratura [69]
Lingua [63]

Sauppe, Heinrich

Enciclopedia on line

Sauppe, Heinrich Filologo (Wesenstein, Dresda, 1809 - Gottinga 1893), prof. nell'univ. di Gottinga (dal 1856). Importante è l'edizione critica (in collab. con J. G. Baiter) degli Oratores attici. Studiò le fonti di Plutarco [...] per la vita di Pericle (1867) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – PLUTARCO – PERICLE – DRESDA

Behrens, Wilhelm Julius

Enciclopedia on line

Botanico (Brunswick 1854 - Gottinga 1903). Fu professore a Gottinga, i suoi lavori riguardano varî campi della botanica. Opere principali: Methodisches Lehrbuch der allgemeinen Botanik für höhere Lehranstalten [...] (1880) e le famose Tabellen zum Gebrauch bei mikroskopischen Arbeiten (1898) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRUNSWICK – GOTTINGA – BOTANICA

Blumenbach, Johann Friedrich

Enciclopedia on line

Blumenbach, Johann Friedrich Naturalista tedesco (Gotha 1752 - Gottinga 1840), prof. di storia naturale a Gottinga. Fondatore dell'antropologia fisica; per primo stabilì i canoni della ricerca analitica e positiva dei caratteri fisici [...] della specie umana. Fornì una delle prime classificazioni delle razz ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – GOTHA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Blumenbach, Johann Friedrich (1)
Mostra Tutti

Heyne, Moriz

Enciclopedia on line

Germanista tedesco (Weissenfels 1837 - Gottinga 1906); prof. a Halle, Basilea, Gottinga, collaborò al vocabolario dei fratelli Grimm, pubblicò a sua volta un vocabolario tedesco, il documentatissimo Deutsches [...] Wörterbuch (1890-95), e si occupò della vita domestica e dell'artigianato nell'antica Germania ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – BASILEA – TEDESCO

Merkel, Friedrich Siegmund

Enciclopedia on line

Anatomista (Norimberga 1845 - Gottinga 1919), prof. di anatomia prima a Rostock, poi a Königsberg e infine a Gottinga. I suoi lavori vertono sull'anatomia microscopica e macroscopica, descrittiva e topografica [...] (specialmente degli organi di senso); importanti alcuni suoi metodi di tecnica microscopica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – NORIMBERGA – ANATOMISTA – GOTTINGA – ROSTOCK

Zinn, Johann Gottfried

Enciclopedia on line

Zinn, Johann Gottfried Anatomista (Ansbach 1727 - Gottinga 1759). Fu allievo di A. Haller a Gottinga, dove si laureò nel 1749 e dove, nel 1753, divenne prof. straordinario di medicina e direttore del giardino botanico di quella [...] università. Famoso il suo libro Descriptio anatomica oculi humani, iconibus illustrata (1755) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANATOMISTA – GOTTINGA – MEDICINA – ANSBACH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zinn, Johann Gottfried (2)
Mostra Tutti

Klein, Felix

Enciclopedia on line

Klein, Felix Matematico tedesco (Düsseldorf 1849 - Gottinga 1925). Autore di rilevanti contributi alla geometria, realizzò una classificazione di tale materia fondata sul concetto di gruppo, studiò le superfici algebriche [...] nelle univ. di Erlangen (1872-75), Monaco (1875-80), Lipsia (1880-86) e Gottinga (dal 1886). Socio straniero dei Lincei (1883). Fondò a Gottinga un istituto di matematiche applicate, concepì e diresse la Encyklopädie der mathematischen Wissenschaften ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FUNZIONI ELLITTICHE – ICOSAEDRO REGOLARE – MATEMATICA – GEOMETRIA – GOTTINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Klein, Felix (2)
Mostra Tutti

Mortensen, Hans

Enciclopedia on line

Geomorfologo tedesco (Berlino 1894 - Gottinga 1964), prof. nelle univ. di Friburgo, Marburgo e Gottinga. Ha lasciato fondamentali studî sul deserto cileno (Der Formenschatz der nordchilenischen Wüste, [...] 1927) e sul Texas e ha approfondito temi di rilevante importanza nel campo della morfologia climatica e della morfologia periglaciale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOMORFOLOGO – GOTTINGA – MARBURGO – BERLINO – TEXAS

Meyer, Wilhelm

Enciclopedia on line

Filologo (Spira 1845 - Gottinga 1917), prof. all'univ. di Gottinga (dal 1886); socio straniero dei Lincei (1908). Si occupò prevalentemente di letteratura latina medievale; sua opera principale: Gesammelte [...] Abhandlungen zur mittellateinischen Rhythmik (1º e 2º vol. 1905, 3º vol., post., 1936; 2a ed., 3 voll., 1968) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – SPIRA

Dieckhoff, August Wilhelm

Enciclopedia on line

Teologo protestante (Gottinga 1823 - Rostock 1894), prof. a Gottinga (1854) e a Rostock (1860); s'interessò specialmente delle origini del luteranesimo. Gli si riconosce il merito di avere contribuito [...] a individuare il moto valdese nel complesso delle eresie medievali (Die Waldenser im Mittelalter, 1851) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUTERANESIMO – PROTESTANTE – GOTTINGA – ROSTOCK – VALDESE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 181
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali