• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
464 risultati
Tutti i risultati [1805]
Biografie [464]
Fisica [114]
Matematica [96]
Arti visive [93]
Archeologia [91]
Storia [84]
Diritto [87]
Religioni [71]
Letteratura [69]
Lingua [63]

Jhering, Rudolf von

Enciclopedia on line

Jhering, Rudolf von Giurista (Aurich, Frisia, 1818 - Gottinga 1892). Studioso del diritto romano, si oppose allo storicismo savignyano, affermando che il diritto non è formazione incosciente e irriflessa dello spirito popolare, [...] Kiel (1849), Giessen (1852); chiamato a Vienna nel 1868, vi insegnò con grande successo; dal 1872 insegnò a Gottinga. Socio straniero dei Lincei (1883). Opere Il terreno sperimentale per la dimostrazione dei suoi postulati fu il diritto romano, con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIRITTO ROMANO – STORICISMO – GOTTINGA – BASILEA – BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jhering, Rudolf von (2)
Mostra Tutti

Dirichlet, Peter Gustav Lejeune

Enciclopedia on line

Dirichlet, Peter Gustav Lejeune Matematico tedesco (Düren 1805 - Gottinga 1859), di origine francese. Ha lasciato orme profonde in tre diversi campi: teoria dei numeri, fondamenti dell'analisi, meccanica e fisica matematica. Alla sua scuola [...] D. Poisson, A.-L. Cauchy, nel 1831 fu prof. all'univ. di Berlino, e nel 1855 succedette a K. F. Gauss a Gottinga. D. applicò per primo allo studio dei problemi aritmetici la teoria delle funzioni analitiche, specialmente con l'uso di serie che da lui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SERIE TRIGONOMETRICA – TEORIA DEI NUMERI – FISICA MATEMATICA – MATEMATICI – GOTTINGA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dirichlet, Peter Gustav Lejeune (3)
Mostra Tutti

Nelson, Leonard

Enciclopedia on line

Filosofo tedesco (Berlino 1882 - Gottinga 1927), fondatore della Neufriessche Schule, cioè della scuola filosofica mirante alla continuazione e all'approfondimento dell'interpretazione psicologistica del [...] Fries'schen Schule. Vita Insegnò come libero docente dal 1909 e come professore dal 1919 presso l'univ. di Gottinga. Fondò, dopo la prima guerra mondiale, l'Internationaler Jugendbund, e successivamente un'organizzazione politica, l'Internationaler ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRITICA DELLA RAGION PURA – PRIMA GUERRA MONDIALE – AUTOCOSCIENZA – PSICOLOGISMO – GNOSEOLOGIA

Ebstein, Wilhelm

Enciclopedia on line

Medico (Jauer 1836 - Gottinga 1912). Si occupò specialmente delle malattie del ricambio: prescrisse un regime dietetico per l'obesità (dieta di E.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OBESITÀ

Herzberg, Wilhelm

Enciclopedia on line

Chimico tedesco (Gottinga 1861 - Oeynhausen 1930), allievo di V. Meyer, capo dei laboratorî di ricerca della AGFA; è noto per gl'importanti contributi portati allo studio dei coloranti organici artificiali [...] (azoici, del trifenilmetano, antrachinonici, allo zolfo, al tino, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA

Meyer, Ernst

Enciclopedia on line

Meyer, Ernst Neurologo tedesco (Gottinga 1871 - Königsberg 1931), prof. di neuropsichiatria a Königsberg. I suoi studî riguardano l'anatomia patologica delle cellule gangliari, il morfismo, l'alcolismo, la demenza [...] precoce, le psicosi, la tecnica e le indicazioni dell'encefalografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: KÖNIGSBERG – ALCOLISMO – NEUROLOGO – GOTTINGA – MORFISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Meyer, Ernst (1)
Mostra Tutti

Roscher, Wilhelm Heinrich

Enciclopedia on line

Filologo (Gottinga 1845 - Dresda 1923), figlio di Wilhelm Georg Friedrich. Si dedicò a studî di storia delle religioni seguendo prima l'indirizzo di Max Müller, poi la corrente etnologica. Diresse l'Ausführliches [...] Lexicon der griechischen und römischen Mythologie (1884 segg.), completato nel 1937 col 6º vol. sotto la direzione di K. Ziegler ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAX MÜLLER – GOTTINGA – DRESDA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Roscher, Wilhelm Heinrich (1)
Mostra Tutti

Leuckart, Rudolf

Enciclopedia on line

Chimico (Giessen 1854 - Gottinga 1889), figlio dell'omonimo zoologo. Allievo di A. W. H. Kolbe, è noto soprattutto per un metodo di preparazione delle ammine superiori (per reazione di aldeidi e chetoni [...] con ammoniaca o ammine inferiori) e per un metodo di preparazione dei tiofenoli (a partire dai sali di diazonio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – GIESSEN – AMMINE

Stern, Alfred

Enciclopedia on line

Storico (Gottinga 1846 - Zurigo 1936), prof. all'univ. di Berna (1873), quindi (1887) di Zurigo. La sua opera più notevole è la Geschichte Europas seit den Verträgen von 1815 bis zum Frankfurter Frieden [...] von 1871 (10 voll., 1894-1924), sulla storia politica europea dal congresso di Vienna alla guerra del 1870 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – GOTTINGA – ZURIGO – BERNA

Dieterich, Johann Christian

Enciclopedia on line

Editore tedesco. Fondò a Gottinga (1760 circa) la Dieterich'sche Verlagsbuchhandlung, trasferita più tardi a Lipsia e a Wiesbaden (1946). La casa pubblica opere di scienze morali e naturali, e di archeologia. [...] Nel 1937 ebbe inizio la Sammlung Dieterich che, dal 1952, viene pubblicata dalla casa editrice Carl Schünemann di Brema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIESBADEN – GOTTINGA – TEDESCO – LIPSIA – BREMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 47
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali