• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
84 risultati
Tutti i risultati [1805]
Storia [84]
Biografie [464]
Fisica [114]
Matematica [96]
Arti visive [93]
Archeologia [91]
Diritto [87]
Religioni [71]
Letteratura [69]
Lingua [63]

Gottinga

Enciclopedia on line

(ted. Göttingen) Città della Germania (121.513 ab. nel 2007) nella Bassa Sassonia, capitale dell’omonimo distretto. È famosa per la sua università. Ricordata nel 953 con il nome Villa Gutingi, ottenne [...] coincise con la fondazione dell’università (1734) attorno alla quale sorse nel 1772 il celebre Göttinger Hain («boschetto di Gottinga»). Fece parte del regno di Vestfalia fino al 1814; poi passò allo Hannover. Göttinger Hain Associazione di giovani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MOVIMENTI SCUOLE E CORRENTI – EUROPA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: GUERRA DEI TRENT’ANNI – REGNO DI VESTFALIA – INDUSTRIA TESSILE – STURM UND DRANG – PROTESTANTESIMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gottinga (1)
Mostra Tutti

Schlözer, August Ludwig von

Enciclopedia on line

Schlözer, August Ludwig von Storico (Gaggstadt, Kirchberg, 1735 - Gottinga 1809), allievo di G. Achenwall a Gottinga. Dopo aver insegnato storia all'accademia di Pietroburgo, fu prof. nell'univ. di Gottinga (dal 1769), dapprima di [...] filosofia, quindi di storia europea e statistica. Oltre a una Weltgeschichte (1785-89), rielaborazione di un'opera precedente (Vorstellung der Universalhistorie, 1772), scrisse sulla storia del commercio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – SLAVI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schlözer, August Ludwig von (1)
Mostra Tutti

Gatterer, Johann Christoph

Enciclopedia on line

Storico (Lichtenau, Norimberga, 1727 - Gottinga 1799); prof. all'univ. di Gottinga (dal 1759), vi fondò (1764) l'Istituto storico, che diresse fino alla morte. Si interessò in modo particolare delle scienze [...] ausiliarie della storia (pubblicò manuali di diplomatica, genealogia e araldica), e formulò la possibilità di una storia universale condotta secondo criterî sincronistici. Scrisse una storia universale, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOPERTA DELL'AMERICA – NORIMBERGA – GOTTINGA

Schramm, Percy Ernst

Enciclopedia on line

Storico (Amburgo 1894 - Gottinga 1970), collaboratore dei Monumenta Germaniae historica (1924-28), prof. nell'univ. di Gottinga (dal 1929). Autore di un'opera sull'idea della renovatio nella storia dell'Impero [...] medievale (Kaiser, Rom und Renovatio, 1929), e di varie monografie sul cerimoniale delle incoronazioni regie e imperiali nei diversi stati d'Europa durante il Medioevo. Ha anche pubblicato il Kriegstagebuch ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONUMENTA GERMANIAE HISTORICA – WEHRMACHT – GOTTINGA – MEDIOEVO – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schramm, Percy Ernst (1)
Mostra Tutti

Lehmann, Max

Enciclopedia on line

Storico tedesco (Berlino 1845 - Gottinga 1929), fratello di Lilli; studente a Berlino, subì l'influenza di L. von Ranke, H. von Treitschke e H. von Sybel; poi (1888) prof. all'univ. di Marburgo, donde [...] passò a Lipsia e infine a Gottinga. Le sue opere vertono soprattutto sulla storia della Prussia e della Germania nei secoli 18º e 19º; fra esse citiamo: Friedrich der Grosse und der Ursprung des Siebenjährigen Krieges (1894) e Freiherr von Stein (3 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GOTTINGA – GERMANIA – BERLINO – PRUSSIA – LIPSIA

Heeren, Arnold Hermann Ludwig

Enciclopedia on line

Heeren, Arnold Hermann Ludwig Storico (Arbergen, Brema, 1760 - Gottinga 1842), prof. di filosofia (dal 1787) e di storia (dal 1801) all'univ. di Gottinga; nelle Ideen über die Politik, den Verkehr und den Handel der vornehmsten Völker [...] der alten Welt (3 voll., 1793-96), la sua opera più nota, studiò soprattutto la vita economica, il commercio, le costituzioni dei popoli antichi, introducendo un criterio di valutazione non esclusivamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONI – GOTTINGA – BREMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Heeren, Arnold Hermann Ludwig (1)
Mostra Tutti

Stern, Alfred

Enciclopedia on line

Storico (Gottinga 1846 - Zurigo 1936), prof. all'univ. di Berna (1873), quindi (1887) di Zurigo. La sua opera più notevole è la Geschichte Europas seit den Verträgen von 1815 bis zum Frankfurter Frieden [...] von 1871 (10 voll., 1894-1924), sulla storia politica europea dal congresso di Vienna alla guerra del 1870 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – GOTTINGA – ZURIGO – BERNA

Oncken

Enciclopedia on line

Storico (Oldemburgo 1869 - Gottinga 1945), prof. nelle univ. di Giessen, Heidelberg, Monaco e Berlino (dal 1928). Pubblicò tra l'altro le biografie di F. Lassalle (1904) e di R. von Benningsen (2 voll., [...] 1910), la raccolta di documenti Die Rheinpolitik Napoleons III 1863-70 (3 voll., 1926) e il saggio Das deutsche Reich und die Vorgeschichte des Weltkrieges 1914-18 (2 voll., 1933) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – GOTTINGA – BERLINO – GIESSEN

Neander, Johann August Wilhelm

Enciclopedia on line

Teologo e storico luterano (Gottinga 1789 - Berlino 1850), di origine israelita (il suo nome era David Mendel); convertitosi (1806), fu prof. nelle univ. di Heidelberg (1812) e Berlino (1813). Scrisse [...] varie monografie, una Allgemeine Geschichte der christlichen Religion und Kirche fino a Bonifacio VIII (6 voll., 1825-52) concepita in opposizione alle teorie di D. F. Strauss; opere di teologia ed etica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: RAZIONALISMO – HEIDELBERG – GOTTINGA – PIETISMO – TEOLOGIA

Enrico II imperatore, detto il Santo

Enciclopedia on line

Figlio (Hildesheim 973 - Grona, Gottinga, 1024) di Enrico II duca di Baviera, e di Gisella, sorella di Corrado re della Bassa Borgogna. Duca di Baviera alla morte del padre (995), fu eletto (1002) re di [...] Germania, come successore di Ottone III. Dovette sostenere molte lotte contro i signori feudali per affermare il proprio potere e quello della monarchia sia in Germania, sia in Italia. Disceso in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ENRICO II DUCA DI BAVIERA – ITALIA MERIDIONALE – ARDUINO D'IVREA – EUROPA CENTRALE – OTTONE III
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali