Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] tedeschi e, il 4 febbraio, dalla rottura delle relazioni con la Romania, l'Ungheria, la Bulgaria e il governofrancesediVichy (sequestrando tre navi). Grande fu la soddisfazione negli Stati Uniti e in tutte le repubbliche sudamericane; tuttavia nel ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] , alla Germania e all'Italia già il 9 e 12 dicembre 1941, rompendo le relazioni diplomatiche con il governofrancesediVichy (novembre 1942), concludendo accordi militari con gli stessi Stati Uniti (settembre 1942 e febbraio 1943) per la costruzione ...
Leggi Tutto
Nel corso della seconda Guerra mondiale il Cambogia è stato particolarmente toccato, insieme con il Laos, dall'accordo di Tōkyō del 9 maggio 1941, che lo obbligò a cedere alla Tailandia una larga striscia [...] parecchi incidenti di frontiera, ed aerei tailandesi sorvolarono il territorio indocinese e bombardarono truppe francesi. Gli giunse così all'accordo con l'assentimento del governodiVichy.
La mutilazione è stata probabilmente il motivo principale ...
Leggi Tutto
VICHY (XXXV, p. 298)
Augusto Torre
Dopo l'armistizio, il 2 luglio 1940 Vichy, che coi suoi grandi alberghi di città balneare offriva facile ospitalità, divenne sede del governofrancese, e da essa prese [...] nome il regime che governò la Francia dal 1940 al 1944 (v. francia: Storia, in questa App.). ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] Italia e Germania
1941: occupazione di Libano e Siria (sotto il controllo del governo nazionalista francesediVichy) da parte di truppe inglesi e della Francia libera di De Gaulle. In Iraq colpo di Stato militare filotedesco seguito da occupazione ...
Leggi Tutto
Siria
Termine che nell’uso moderno, relativo alla storia preclassica, può avere due accezioni: una ampia che include la Palestina, e una ristretta al territorio dell’attuale Repubblica di Siria (con [...] diVichy. Temendo che la Francia, nel 1941, potesse permettere il passaggio attraverso la S. delle forze tedesche in Medio Oriente, le truppe del generale De Gaulle, con l’aiuto britannico, rovesciarono il governo mandatario. Il ritiro francese ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del [...] da parte dei Tedeschi (il governodiVichy continuò a esistere solo nominalmente). Di converso, la resistenza esterna e quella interna divennero un unico movimento, con il collegamento tra il Comitato francesedi Liberazione Nazionale – guidato da De ...
Leggi Tutto
Vasta penisola del Sud-Est asiatico (quasi 2 milioni di km2), chiamata anche, meno propriamente, India Posteriore. Con l’Indonesia s’interpone tra l’Oceano Indiano e il Pacifico formando un gigantesco [...] Giappone, pur rimanendo formalmente sotto la sovranità francese espressa dal regime diVichy fino al 1945, quando il Giappone proclamò francesi e quelle dello Stato del Vietnam; elezioni entro il luglio 1956 nelle due parti per giungere a un governo ...
Leggi Tutto
MADAGASCAR (XXI, p. 808)
Giuseppe MORANDINI
Romeo BERNOTTI
Popolazione (p. 812). - Secondo il censimento del 1936 la popolazione sarebbe stata di poco più di 3.667.000, salita a 4 milioni secondo una [...] francesi fedeli al govemo diVichy.
La base navale di Diego Suarez era infatti posizione strategica di grande importanza per il controllo sulle linee di comunicazioni fra il Capo di 'Ammiraglio inglese trasmise al governodi Diego Suarez un ultimatum, ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523 e App. I, p. 1019)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Samuel Hugh BROCKUNIER
Roberto LOPEZ
Corrado MALTESE
Salvatore ROSATI
Vittorio GABRIELI
UNITI Condizioni demografiche [...] della Riserva a favore dei governi o delle banche centrali dei forze armate italiane e francesi. Si dovette alla di expediency (convenienza) del Dipartimento di stato nei confronti della Francia diVichy, della Spagna di Franco e dell'Italia di ...
Leggi Tutto