CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] , proprio per la questione dellalibera disponibilità della dote, i coniugi vennero , e principale quello Dell'India antica e moderna. Negli come una specie di ministero della Guerra alle dipendenze del governoprovvisorio. Così "il Consiglio di ...
Leggi Tutto
Bijan Zarmandili
Iran
Ey Iran, Ey, Marze Por Gohar («Oh, Iran, nostra terra ingioiellata!»)
L’anno della rivolta e dell’agonia della Repubblica islamica
di Bijan Zarmandili
12 giugno
La proclamazione [...] progredire della rivoluzione Reza Pahlavi fu costretto a partire per l’esilio il 16 gennaio 1979; il 1° febbraio Khomeini ritornò in patria.
La Repubblica islamica
Al suo rientro da Parigi, l’ayatollah nominò un governoprovvisorio presieduto ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] Frei Betto, esponente brasiliano della teologia dellaliberazione e consigliere del presidente India e dalla Cina. Sul piano sociale, l’enorme sviluppo dell’economia dello fu costituito, come organo di governoprovvisorio, un Consiglio dei ministri che ...
Leggi Tutto
MANIN, Daniele
Michele Gottardi
Nacque a Venezia il 13 maggio 1804, terzogenito di Pietro di Ludovico e Anna Maria Bellotto.
Il nonno paterno, di origine veronese e di religione ebraica, si chiamava [...] non bere che vini nostrani"; ancora, un patronato per i liberati dal carcere, una casa per esposti senza famiglia e di della polizia austriaca in Italia dal 4 giugno 1814 al 22 marzo 1848, di cui si era impossessato durante il governoprovvisorio ...
Leggi Tutto
Africanismo
Basil Davidson
sommario: 1. Significati e origini del concetto. 2. Il movimento panafricano. 3. La maturità scientifica. 4. Questioni metodologiche. 5. Idee e programmi di unità continentale. [...] volta giunta l'opportunità di liberarsi dal giogo del colonialismo, non è stato fatto alcun tentativo per riaffermare l'autodeterminazione dell'Africa attraverso la sostituzione delle istituzioni e dei sistemi di governo ereditati dai paesi stranieri ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] governoprovvisorio di unità nazionale, comprendente i Polacchi dell'emigrazione, governo fu annunciata la formazione del Fronte di Liberazione Nazionale, imperniato su di un gruppo i timori e le ostilità dell'India, irrigidendone la posizione.
Oltre ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] , quando è stato ratificato un accordo provvisorio, in vigore dal 1° gennaio 2021, che sancisce un patto di libero commercio, regolamentando inoltre la cooperazione scientifica, culturale e nel settore della sicurezza, e ponendo restrizioni alla ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Elio Manzi
Giuseppe Smargiassi
Tiziano Bonazzi
(XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238)
Ambiente e geografia umana ed economica
di [...] mondo per popolazione, dopo Cina e India. Al censimento del 1990 la popolazione all'esercizio provvisorio per evitare conosciuto governatore democratico dell'Arkansas B Unione Europea, creava una zona di libero scambio fra i tre paesi nordamericani ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] della forma del governo. La maggioranza considerava la repubblica un regime provvisorio minoranze straniere.
Tuttavia la Conferenza non era libera nella sua azione, perché gli Alleati e all'India, e ciò fu importante non solo per la storia dell'impero ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] il problema dei problemi, la cui soluzione liberi una volta per sempre l'umanità dai mali continuato a essere uno Stato di diritto provvisorio, e non si sarebbe trasformato in uno dal governoindiano il 12 luglio 1956 alla Commissione disarmo delle ...
Leggi Tutto