• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Ingegneria [26]
Fisica [25]
Informatica [13]
Geografia [14]
Trasporti [11]
Astronautica e tecnologia spaziale [10]
Temi generali [10]
Geologia [11]
Trasporti aerei [9]
Industria [7]

GPS

Enciclopedia on line

Sigla di global positioning system, sistema per la determinazione delle tre coordinate geocentriche relative alla posizione di ogni punto posto sulla superficie terrestre o al di sopra di essa (fig. 1). [...] della Difesa degli Stati Uniti, per i quali il servizio è denominato PPS (precision positioning service). La versione originale del sistema GPS comportava un’accuratezza per gli utenti SPS di 100 m in orizzontale, 300 m in verticale, non oltre 2 m/s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA – TECNOLOGIA BELLICA – RADIOTECNICA – TRASPORTI AEREI – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: GLOBAL POSITIONING SYSTEM – PERIODO DI RIVOLUZIONE – SATELLITI ARTIFICIALI – INDICE DI RIFRAZIONE – ATMOSFERA TERRESTRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GPS (2)
Mostra Tutti

GPS

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

GPS GPS 〈gi-pi-ès o, all'it., gi-pi-èsse〉 [GFS] Sigla dell'ingl. Global Positioning System. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Galileo

Lessico del XXI Secolo (2012)

Galileo Galilèo. – Sistema di navigazione satellitare europeo, alternativo e concorrenziale al GPS (Global positioning system), progettato specificamente per scopi civili e commerciali. Le sue caratteristiche [...] del segnale stesso, trasmesso inoltre nel formato comune GPS-Galileo, per mettere da subito in pratica l’ Stati Uniti per i loro sistemi, rispettivamente Galileo e il futuro GPS-III. L’entrata in servizio dell’intera costellazione dei 30 satelliti ... Leggi Tutto
TAGS: GLOBAL POSITIONING SYSTEM – INTEROPERABILITÀ – UNIONE EUROPEA – COSTELLAZIONE – STATI UNITI

satèllite artificiale

Enciclopedia on line

satèllite artificiale Qualunque oggetto non naturale messo in orbita, per opera dell'uomo, attorno a un corpo celeste nel Sistema Solare, o che comunque segue una rotta fra i pianeti (→ sonda). Caratteristiche I [...] la variazione della temperatura dei mari. Un'importanza sempre maggiore hanno poi i sistemi di satelliti artificiali di navigazione, come il GPS o l'europeo Galileo, in grado di determinare la posizione di un veicolo, un aeromobile o una nave con un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OSSERVATORI – CULINARIA E GASTRONOMIA – INDUSTRIA ASTRONAUTICA – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE
TAGS: RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE – AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – TELEVISIONE SATELLITARE – HUBBLE SPACE TELESCOPE – SATELLITE ARTIFICIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su satèllite artificiale (5)
Mostra Tutti

TELEMETRIA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

TELEMETRIA Luciano Surace (v. telemetro, XXXIII, p. 431; telemetria elettronica, App. IV, III, p. 597) Gli anni Settanta sono stati caratterizzati dall'affinamento del grado di precisione conseguibile [...] e il geoide. Per inserire infine rilievi effettuati con il GPS, in rilievi eseguiti in un altro sistema (come le del TUC per mantenerlo entro ±0,5 s dalla scala TAI. Il tempo GPS è, quindi, mantenuto entro i limiti detti sopra rispetto al TUC a meno ... Leggi Tutto
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – TEMPO UNIVERSALE COORDINATO – SISTEMA DI RIFERIMENTO – ONDA ELETTROMAGNETICA – SATELLITI ARTIFICIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TELEMETRIA (2)
Mostra Tutti

infotraffico

NEOLOGISMI (2018)

infotraffico s. m. e agg. inv. Informazioni sul traffico e la viabilità; a esse relativo. • Gps e internet sono il mezzo affinché il tragitto, calcolato in modo più o meno efficiente, diventi un pretesto [...] per fornire una collezione di servizi. Basta pensare all’infotraffico: TomTom ha una struttura dedicata in Olanda e ha stipulato accordi con i gestori telefonici per offrire indicazioni più accurate su ... Leggi Tutto
TAGS: SOLE 24 ORE – GPS

navigazione satellitare

Lessico del XXI Secolo (2013)

navigazione satellitare navigazióne satellitare locuz. sost. f. – La nascita della nuova n. s. è stata sancita nel 2000 dalla presidenza degli Stati Uniti, con la rimozione della selettività dei segnali [...] è stato ideato dall’Unione Europea anche per ovviare alla clausola di rifiuto dei dati (data denial) cui e soggetto il GPS (gli Stati Uniti, infatti, sin dall’inizio si sono riservati la facoltà di impedirne l'uso, per ragioni di sicurezza nazionale ... Leggi Tutto

LA MULTIMEDIALITA E IL FUTURO DELLA CARTOGRAFIA

XXI Secolo (2010)

La multimedialità e il futuro della cartografia Francesca Romana Moretti Il rinnovamento disciplinare La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] una vera e propria battaglia per riuscire a rappresentare in maggiore dettaglio il mondo sullo schermo di un personal computer, di un GPS o di un semplice telefonino. La NavTeq è stata acquistata nell’ottobre 2007 da Nokia (per 5,1 miliardi di euro ... Leggi Tutto

iPhone

Enciclopedia on line

® Telefono multimediale realizzato nel 2007 dalla Apple, che integra tre dispositivi: iPod, internet e telefono cellulare; esso consente inoltre di utilizzare mappe satellitari GPS ed è dotato di fotocamera [...] digitale e della possibilità di connessione Wi-Fi. Il modello, commercializzato nel luglio 2008, si avvale della tecnologia 3 G, ovvero di un protocollo definito HSDPA (High-Speed Downlink Packet Access) in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TELEFONIA
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – FOTOCAMERA DIGITALE – TELEFONO CELLULARE – SISTEMA OPERATIVO – AUTENTICAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
GPS
GPS ‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. nella navigazione aerea e marittima, ma...
geomatica
geomatica s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali