Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] , un sensore di pressione per il riconoscimento della posizione su cellulare anche in ambienti non coperti dal GPS (Global Positioning System).
Microfoni, sistemi sensoriali integrati, sensori di pressione, proiettori. La corsa dei MEMS è quindi ...
Leggi Tutto
Problemi sociali nelle aree metropolitane
Guido Martinotti
Città osservabile e società urbana
La città, qualunque città, è un oggetto ambiguo o, se preferiamo, costituito da più fenomeni che, pur interagendo, [...] il ruolo di prolungamento dello spazio privato domestico: le vogliamo confortevoli e, oggi, possibilmente connesse (radio, cellulari, GPS), cose queste che ovviamente consumano sempre più energia, inquinando e distruggendo l’agorà fisica. Il garage ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] di telecamera che punti dal lato opposto al display, oltre a sistemi di geolocalizzazione e di orientamento locale (GPS, accelerometri e così via).
La combinazione reale-virtuale in optical see-through avviene attraverso display semitrasparenti, ma ...
Leggi Tutto
Le origini dell'uomo e l'evoluzione dei primi ominidi
Donald C. Johanson
(Institute of Human Origins and Department of Anthropology Arizona State University Tempe, Arizona, USA)
Sebbene le forme mioceniche [...] . Tecnologie avanzate come il telerilevamento sono state di grande aiuto nel rinvenire nuovi depositi fossiliferi; i GPS (Global Positioning Systems, sistemi di posizionamento globale) permettono una localizzazione precisa dei siti fossiliferi.
l ...
Leggi Tutto
Terra. Interno della Terra
Carlo Doglioni
I parametri geofisici fondamentali della Terra sono diretta conseguenza della composizione globale, della distribuzione delle masse e della dinamica del pianeta. [...] di cui si compone la litosfera, sono misurabili in vari modi. Grazie alla geodesia spaziale, tramite la rete GPS (Global positioning system), oppure grazie ai segnali emessi dalle Quasars (tecnica VLBI, Very long baseline interferometry), o ai ...
Leggi Tutto
Archeologia e società dell’informazione
Paola Moscati
Una denominazione controversa
L’informatica archeologica è una disciplina recente e in continua evoluzione, che promuove lo sviluppo di procedure [...] aerorilevate (storiche e recenti), sia per la localizzazione e georeferenziazione delle testimonianze (si pensi solo all’ingresso del GPS, Global Positioning System, negli studi sul territorio o agli esiti delle indagini geofisiche) con i processi di ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] etnica nel Kosovo. Il comando NATO decise di impiegare sistemi d'arma di precisione a guida satellitare (GPS, Global positioning system) di ultimissima generazione, che non richiedevano nessun tipo di designazione di bersaglio, poiché direttamente ...
Leggi Tutto
La rete medium globale
Gino Roncaglia
Internet e il web strumenti di comunicazione
La rete Internet rappresenta lo strumento di comunicazione (e il medium di massa) che forse più di ogni altro caratterizza [...] tener presente è quella legata alla georeferenziazione delle risorse informative. L’uso dei sistemi di posizionamento satellitare (GPS, Global Position System), che permettono di determinare con grande precisione dove è stata scattata una fotografia ...
Leggi Tutto
Logistica
Giuseppe Confessore
Il significato del termine logistica si è evoluto nel tempo, ma ha mantenuto comunque una congruenza tale da permettere l’individuazione di una definizione generale che [...] quale si trovano gli oggetti. L’uso di tecnologie satellitari di localizzazione (mediante dispositivi global positioning system, GPS, o i futuri dispositivi basati sulla nuova costellazione satellitare Galileo che l’Europa sta allestendo in orbita ...
Leggi Tutto
Carlo Trezza
La conquista dello spazio viene percepita, nell’ immaginario collettivo, come un’epopea di gesta eroiche, di conquiste leggendarie, di esseri extra-terrestri e di guerre stellari. L’evento [...] alla domanda di un mercato di massa (servizi di telecomunicazioni satellitari, telefonia, internet, Tv, come pure il Gps). In poche parole, assistiamo oggi a un importante finanziamento tanto pubblico quanto privato per lo sviluppo, la costruzione ...
Leggi Tutto
GPS
‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. nella navigazione aerea e marittima, ma...
geomatica
s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...