– GIS (Geographical Information System). Cartografia partecipativa. Cartografia anamorfica. Gli atlanti. Geoinfografica. Bibliografia
Seguendo una tendenza che sembra non conoscere flessioni, la c. continua [...] sviluppi nei sistemi partecipativi, l’uso di c. è quasi universale e quotidiano: mappe interattive, navigatori satellitari, sistemi GPS (Global Positioning System) per iPhone e così via. Accanto a queste tendenze, tuttavia, sussistono i prodotti di ...
Leggi Tutto
Disciplina che ha come oggetto la progettazione integrata delle apparecchiature elettroniche installate a bordo degli aeromobili e destinate all’acquisizione, all’elaborazione e alla presentazione delle [...] , in particolare, la posizione fornita dal sistema inerziale laser con quella determinata dai satelliti del GPS (Global Positioning System). Il sistema avionico provvede inoltre alla memorizzazione di numerosi dati provenienti dal monitoraggio ...
Leggi Tutto
piratabile
agg. Che può essere piratato, copiato o utilizzato abusivamente.
• i problemi del teatro e dello spettacolo dal vivo più in generale sono profondi e il settore sta vivendo nel nostro paese [...] flottanti. Dipendono dai sistemi elettronici per il funzionamento delle parti vitali, lavorano con i satelliti e il Gps. Hanno sistemi di identificazione automatica che svelano agli amici identità, posizione, rotta e velocità. Teoricamente sono ...
Leggi Tutto
radiofaro
radiofaro [Comp. di radio- nel signif. c e faro] [ELT] Nella navigazione radioassistita, stazione radiotrasmittente in installazione fissa, di posizione geografica determinata, la cui funzione [...] base delle triangolazioni relative). Sono poi da ricordare dispositivi più moderni, quali i r. a domanda e risposta (sono risponditori radar), il sistema VOR (v. radionavigazione, sistemi di: IV 713 f) e il sistema GPS (←), basato su r. "spaziali". ...
Leggi Tutto
PSP
– Sigla di PlayStation portable. Console portatile sviluppata da Sony computer entertainment, la prima progettata per offrire oltre al gioco la possibilità di ascoltare musica, vedere video e foto [...] (5”) con risoluzione massima più elevata (960×544 pixel), sistema di rilevamento del movimento a sei assi e controllo in tre dimensioni dell’azione, connettività 3G e wi-fi, applicazioni basate su posizionamento GPS (Global positioning system). ...
Leggi Tutto
geomàtica Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla Terra e all’ambiente.
Abstract di approfondimento da Geomatica per la gestione del territorio di Maurizio Fea e Mario [...] (ottenute nel primo caso da centraline meteorologiche, nel secondo dall’interpretazione del ritardo troposferico del segnale GPS), un modello idrologico/idraulico produca scenari di piena, per esempio sotto forma di idrogrammi relativi a ...
Leggi Tutto
Ordigno bellico costituito da involucro metallico che contiene la carica di scoppio, la spoletta ed eventuali dispositivi per la stabilizzazione (governali) e per l’acquisizione del bersaglio. Le prime [...] con precisione il bersaglio desiderato. Il sistema di guida può sfruttare i segnali emessi dai satelliti di navigazione GPS, seguire il laser proiettato da un meccanismo designatore, captare la traccia termica del bersaglio oppure ricevere le ...
Leggi Tutto
Istituto geogràfico militare Istituto, con sede a Firenze, costituito nel 1872 con la fusione, dopo la proclamazione del Regno d'Italia, degli uffici topografici dei vari stati italiani; assunse l'attuale [...] base detta diordine zero, costituita da un migliaio di punti determinati con misurazioni effettuate con il sistema GPS, eseguite con la tecnica del posizionamento differenziale, per garantire una precisione superiore a quella precedentemente ottenuta ...
Leggi Tutto
portapizza
(portapizze), s. m. e f. e agg. Chi o che consegna le pizze a domicilio; che serve a contenere una pizza.
• Certo, nella Napoli del dopoguerra l’igiene non è necessariamente al primo posto. [...] un ristoratore ad adeguare la sua offerta per la consegna a domicilio alla richiesta del mercato. Mentre seguendo con i Gps i movimenti di «portapizze» può ottimizzare i tempi di ritiro e consegna dei piatti. (Pietro Saccò, Avvenire, 17 giugno 2016 ...
Leggi Tutto
robocar
(RoboCar, robo-car), s. f. inv. Autoveicolo robotizzato.
• «Ecco la robo-car che sfiderà il traffico». Sebastian Thrun, direttore dello Stanford Artificial Intelligence Laboratory californiano, [...] nel vedere volante e pedali mossi da «un fantasma» ‒ riescono a «orientarsi» con radar sui parafanghi e sfruttando, col Gps, un incrocio di informazioni satellitari che ne individuano la posizione con pochi centimetri di errore, guidandole tra gli ...
Leggi Tutto
GPS
‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. nella navigazione aerea e marittima, ma...
geomatica
s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...