La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito [...] da Newell, Shaw e Simon interessato alla simulazione dei processi cognitivi umani per mezzo dell'elaboratore, che con il GPS (general problem solver) del 1958 intendeva estendere l'ambito delle applicazioni del LT al di fuori delle applicazioni ...
Leggi Tutto
Interfaccia uomo-calcolatore
Stefano Levialdi
L’interazione tra uomo e macchina (o tra uomo e programma) può intendersi come un processo che consente la comunicazione e il controllo delle applicazioni [...] sulla base del fabbisogno dell’utente e delle sue preferenze. Come esempi di semplici applicazioni, possiamo citare il segnale GPS (Global positioning system, sistema di posizionamento globale) che arriva a un navigatore di un’automobile, fornendo le ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] se questa è nel cono d'ombra dello specchio stesso. Sono già realtà i sistemi per la rilevazione della posizione o GPS (Global Position System): un e. e. di bordo ci informa sulla posizione del momento e sulle strade da percorrere per raggiungere ...
Leggi Tutto
Simulazione del reale
Paolo Leoncini
La simulazione del mondo fisico, nota oggi come realtà virtuale, è un ambito tecnico-scientifico in cui, avvalendosi dell’informatica, dell’interfaccia uomo-macchina [...] di telecamera che punti dal lato opposto al display, oltre a sistemi di geolocalizzazione e di orientamento locale (GPS, accelerometri e così via).
La combinazione reale-virtuale in optical see-through avviene attraverso display semitrasparenti, ma ...
Leggi Tutto
GPS
‹ǧi-ppi-èsse› agg. e s. m. – Sigla dell’ingl. Global Positioning System (propr. «sistema di posizionamento globale»), indicante un sistema computerizzato di copertura planetaria, utilizzato spec. nella navigazione aerea e marittima, ma...
geomatica
s. f. Tecnologia di rilevamento e trattamento informatico dei dati relativi alla terra e all’ambiente. ◆ Università e Marina militare inaugurano un Master in Geomatica marina. La Geomatica è la scienza che acquisisce, elabora e archivia...