• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1152 risultati
Tutti i risultati [6551]
Biografie [1152]
Storia [1053]
Archeologia [1144]
Arti visive [1085]
Geografia [413]
Letteratura [395]
Europa [337]
Religioni [319]
Diritto [256]
Temi generali [209]

Dini, Lamberto

Enciclopedia on line

Economista e uomo politico italiano (n. Firenze 1931). È stato direttore generale della Banca d'Italia (1979-1994), capo del Governo (1995-1996), ministro del Tesoro e degli Esteri; dal 2001 al 2013 è [...] internazionale, di cui divenne dal 1976 al 1979 direttore esecutivo in rappresentanza di Italia, Spagna (fino al 1978), Grecia, Portogallo e Malta. Nell'ottobre del 1979 fu nominato direttore generale della Banca d'Italia, carica che ricoprì fino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – RINNOVAMENTO ITALIANO – BANCA D'ITALIA – PORTOGALLO – LEGA NORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dini, Lamberto (2)
Mostra Tutti

Chatzòpulos, Konstandínos

Enciclopedia on line

Poeta greco (Agrìnion, Etolia, 1868 - Atene 1920). Fondò la rivista Tέχνη. Dopo un viaggio in Germania (1905), seguì il movimento socialista tedesco e ne diffuse le idee in Grecia. Scrisse in greco volgare [...] varie raccolte poetiche, novelle e romanzi di contenuto sociale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GERMANIA – GRECIA

Zancani Montuòro, Paola

Enciclopedia on line

Archeologa (Napoli 1901 - Sant'Agnello 1987), dal 1956 socia nazionale dei Lincei. Oltre a numerose ricerche particolari, soprattutto sull'arte e la numismatica di varie località della Magna Grecia, ha [...] condotto con U. Zanotti Bianco importanti ricerche all'Heràion presso la foce del Sele (Heràion alla foce del Sele, 4 voll., 1951-54) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MAGNA GRECIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Zancani Montuòro, Paola (2)
Mostra Tutti

Heldreich, Theodor Heinrich Hermann von

Enciclopedia on line

Botanico (Dresda 1822 - Atene 1902), prof. di botanica, direttore dell'Orto di Atene e, dal 1858, del museo di storia naturale. Viaggiò molto in Europa e particolarmente in Grecia. Frutto di questi viaggi [...] fu la scoperta di 7 nuovi generi e di circa 700 specie nuove ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOTANICA – DRESDA – GRECIA – EUROPA – ATENE

Abū l-῾Ā´fiya, Abrāhām ben Shĕmū'ēl

Enciclopedia on line

Scrittore ebreo spagnolo (n. Saragozza 1240 - m. 1291 circa); figura singolare di mistico e di "profeta", nelle varie peregrinazioni per la Spagna, l'Italia, la Sicilia e la Grecia venne elaborando negli [...] scritti e nel proselitismo un'astrusa Qabbālāh "profetica", diversa essenzialmente dall'antica Cabbala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SARAGOZZA – SICILIA – SPAGNA – GRECIA – ITALIA

Miller, William

Enciclopedia on line

Giornalista e storico inglese (Wigton, Cumberland, 1864 - Durban, Sudafrica, 1945). Corrispondente da Roma del Morning Post (1903-23), poi da Atene fino al 1937. Studioso del bizantinismo della Grecia [...] franca e veneziana (The Latins in the Levant, 1908; Essays in the Latin Orient, 1921), della storia turca e balcanica (The Ottoman Empire, 1801-1913, 1913), collaborò alla Cambridge Medieval History e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CUMBERLAND – SUDAFRICA – DURBAN – GRECIA – ATENE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Miller, William (1)
Mostra Tutti

Seton-Watson, Christopher

Dizionario di Storia (2011)

Seton-Watson, Christopher Storico inglese (Londra 1918-Clapman 2007). Figlio dello storico Robert William. Durante la Seconda guerra mondiale ha servito nella Royal horse artillery combattendo in Grecia, [...] Egitto e Italia ed è stato insignito della Military cross. Nel 1946 è stato eletto Fellow in storia moderna e politica all’Oriel college di Oxford dove ha insegnato fino al 1983. Fra i massimi studiosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Polìsseno di Siracusa

Enciclopedia on line

Uomo politico siracusano (sec. 5º-4º a. C.); sposò (406) una sorella di Dionisio I di Siracusa, e fu tra i collaboratori del tiranno; fu inviato (396) in Grecia a cercare aiuto contro i Cartaginesi, e [...] (394) fu onorato dagli Ateniesi insieme a Dionisio e ai suoi fratelli. Nel 387 con 20 navi siracusane e dell'Italia meridionale collaborò con Sparta nelle operazioni marittime della guerra corinzia; poco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DIONISIO I DI SIRACUSA – ITALIA MERIDIONALE – GUERRA CORINZIA – CARTAGINESI – GRECIA

Polìtis, Nikòlaos

Enciclopedia on line

Uomo politico e giurista greco (Corfù 1872 - Cannes 1942); insegnò diritto internazionale in Francia (1898-1914); fu segretario generale del ministero degli Esteri (dal 1914), ministro degli Esteri (1917-20), [...] delegato della Grecia alla conferenza della pace, poi ambasciatore a Parigi (1924-25); rappresentò la Grecia alla Società delle Nazioni (1920, 1923, 1924). Con A.-G. de Lapradelle è autore del Recueil des arbitrages internationaux (vol. 1º, 1905; vol ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO
TAGS: DIRITTO INTERNAZIONALE – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – FRANCIA – PARIGI – GRECIA

Manuèle Cantacuzeno despota di Mistrà

Enciclopedia on line

Figlio (m. 1380) terzogenito dell'imperatore d'Oriente Giovanni VI Cantacuzeno, fu creato despota dal padre (1349). Sotto di lui Mistrà divenne il centro più colto e splendido della Grecia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI VI CANTACUZENO – IMPERATORE D'ORIENTE – GRECIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16 ... 116
Vocabolario
grèca
greca grèca s. f. [femm. sostantivato dell’agg. greco]. – 1. Motivo ornamentale ininterrotto, composto di segmenti paralleli e perpendicolari fra loro, formanti angoli retti, ricamato direttamente o applicato su bande come guarnizione nell’abbigliamento...
grecare
grecare v. tr. [dal fr. grecquer, der. di grecque, propr. «greca», con cui viene indicata sia la serie d’intagli fatti sul dorso dei libri per la legatura, sia la seghetta con cui si fanno, nella cucitura detta anche in ital. alla greca (fr....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali