• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
161 risultati
Tutti i risultati [161]
Arti visive [44]
Biografie [32]
Archeologia [25]
Storia [15]
Religioni [14]
Architettura e urbanistica [11]
Storia delle religioni [8]
Matematica [9]
Medicina [7]
Diritto [6]

GRONINGA

Enciclopedia Italiana (1933)

GRONINGA (oland. Groningen; A. T. 44) Johannes J. HANRATH G. I. HOOGEWERFF Adriano H. LUIJDJENS Johannes J. HANRATH Joseph ENGERT È la terza città commerciale dei Paesi Bassi e capoluogo della [...] 1898; Groninger Volksalmanak (Almanacco di G.; contiene un tesoro di studî storici), esce dal 1837. Sulla città v. C. H. Peters, Oud-Groningen, L'Aia 1922. Per la scuola di Groninga, v. A. J. Lakke, Ph. W. Heusde, Leida 1908; P. de Buck, Het beginsel ... Leggi Tutto

Goeckingk, Leopold Friedrich Gunther von

Enciclopedia on line

Poeta tedesco (Gröningen, Halberstadt, 1748 - Deutsch Wartenberg, Slesia, 1828). Seguì la moda delle riviste moraleggianti assumendo la direzione del Göttinger Musenalmanach (1775-78) e fondando in seguito [...] (1784) il Journal von und für Deutschland. Col romanzo sentimentale autobiografico Lieder zweier Liebenden (1777) toccò toni autentici di confessione, che gli valsero una rapida affermazione, confermata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HALBERSTADT – GRÖNINGEN – SLESIA

Groninga

Enciclopedia on line

Groninga (nederl. Groningen) Città dei Paesi Bassi (184.675 ab. nel 2009), capoluogo della provincia omonima. Alla confluenza di fiumi e canali, è notevole centro di traffico fluviale, collegato con il Mare del [...] Nord. Attivo centro industriale (metallurgia, costruzioni meccaniche, cantieri navali, industrie tessili, chimiche, alimentari e della carta), è anche importante mercato agricolo, in mezzo a fertili polder. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ISTITUZIONI E ORGANISMI RELIGIOSI – STORIA DELLE RELIGIONI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: LEGA ANSEATICA – PROVINCE UNITE – MARE DEL NORD – GAS NATURALE – PAESI BASSI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Groninga (1)
Mostra Tutti

Bernoulli, Daniel

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Bernoulli, Daniel Matematico svizzero (Groningen 1700 - Basilea 1782). Nipote di J. Bernoulli (➔) e membro di una celebre famiglia di matematici, ottenne a Basilea un baccalauréat nel 1715 e un master [...] nel 1716. Fu personalità coltissima e polivalente, tanto che gli fu conferito anche un dottorato in medicina nel 1720. Trascorse un periodo a Venezia con il proposito, sfumato a causa di una malattia, ... Leggi Tutto
TAGS: SPERANZA MATEMATICA – SAN PIETROBURGO – MATEMATICA – GRONINGEN – BASILEA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bernoulli, Daniel (1)
Mostra Tutti

Goodricke John

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Goodricke John Goodricke 〈gudràik〉 John [STF] (Groningen, Olanda, 1764 - York, Inghilterra, 1786) Astronomo dilettante. ◆ [STF] [ASF] Modello di G.: v. stelle doppie e multiple: V 643 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Coster Dirk

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Coster Dirk Coster 〈kòstër〉 Dirk [STF] (Amsterdam 1889 - Groningen 1950) Prof. di fisica sperimentale nell'univ. di Groninga (1924). ◆ [FAT] Transizione di C.-Kronig: transizione di tipo Auger di bassa [...] energia in cui le buche finali appartengono allo stesso guscio della buca primaria: v. Auger, effetto: I 321 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – STORIA DELLA FISICA

Fop, Trijntje

Enciclopedia on line

Pseud. di Kees Stip, poeta olandese (Veenendaal, Utrecht, 1913 - Winschoten, Groningen, 2001). Scrisse poesie nonsense sugli animali e arguti componimenti in cui mostrò una particolare abilità nei giochi [...] di parole, negli equivoci e nei doppi sensi. Nel 1983 pubblicò una raccolta di poesie ispirate alla sua gioventù (Au! De rozen bloeien "Ahi! Le rose stanno sbocciando") ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRONINGEN – UTRECHT

HOFFMANN, Friedrich

Enciclopedia Italiana (1933)

HOFFMANN, Friedrich Giuseppe Albenga Industriale, nato il 18 ottobre 1818 a Gröningen presso Halberstadt, morto il 3 dicembre 1900 a Berlino. Studiò in patria, poi, dopo essere stato addetto ai lavori [...] di progetti ferroviarî in Vestfalia, compì gli studî nel 1845 alla scuola dei costruttori di Berlino. Entrò quindi nell'amministrazione della ferrovia Berlino-Amburgo. Nel 1857 si dedicò all'industria ... Leggi Tutto

KOEMAN, Erwin

Enciclopedia dello Sport (2002)

KOEMAN, Erwin Franco Ordine Olanda. Zaandam, 20 settembre 1961 • Ruolo: centrocampista • Squadre di appartenenza: 1978-79: Groningen; 1979-82: PSV Eindhoven; 1982-85: Groningen; 1985-90: Malines; [...] In nazionale: 31 presenze e 2 reti (esordio: 27 aprile 1983, Olanda-Svezia, 0-3) Debutta da raffinato regista nel Groningen ma è in Belgio che trova il ruolo giusto, centrocampista di contenimento, piazzato dietro le punte. De Mos, il tecnico del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ZAANDAM – FURINO – EUROPA

Duisenberg, Wim

Enciclopedia on line

Duisenberg, Wim Economista olandese (Heerenveen 1935 - Faucon 2005). Conseguito il dottorato in economia all’univ. di Groningen (1965), lavorò presso il Fondo monetario internazionale (1966-69); prof. all’univ. di Amsterdam, [...] fu ministro delle Finanze (1973-77), funzione che ricoprì ispirandosi a una stretta osservanza dei principi keynesiani: sostegno alla crescita economica, tramite un’oculata spesa pubblica, e rigorosa politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – BANCA CENTRALE EUROPEA – UNIONE EUROPEA – SPESA PUBBLICA – KEYNESIANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Duisenberg, Wim (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
eurodebutto
eurodebutto s. m. Debutto in una competizione sportiva di livello europeo. ◆ [Francesco] Coco sta meglio, non ancora bene, perché il mal di schiena non è passato e potrebbe toccare un’altra volta a [Giovanni] Pasquale, dopo l’eurodebutto di...
bicitaxi
bicitaxi (bici-taxi), s. f. inv. Taxi a pedali. ◆ Da Groningen - raccontava ieri con legittimo orgoglio qualche abitante - si può raggiungere la capitale Amsterdam senza scendere dalla bici, sicuri di essere su una pista riservata. Non mancano...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali