• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
20 risultati
Tutti i risultati [20]
Lingua [10]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [4]

Ladri di ozono

Atlante (2019)

Ladri di ozono L’assottigliamento dello strato di ozono, il cosiddetto buco dell’ozono, che si è cominciato a osservare negli anni Ottanta nei mesi di settembre e ottobre nella zona antartica, è stato uno di quei capitoli [...] della recente storia umana che sembrava, gr ... Leggi Tutto

Non riesco a trovare il significato di "PALAFERNO", inerente la dote matrimoniale.

Atlante (2017)

Probabile che si tratti di una errata grafia di palafreno, un cavallo nobile, da parata o da viaggio, con cui erano solite spostarsi le dame. palafréno (ant. pallafréno) Non riesco a trovare il significato [...] di "PALAFERNO", inerente la dote matrimoniale. Non riesco a trovare il significato di "PALAFERNO", inerente la dote matrimoniale. [lat. tardo paraverēdus «cavallo di rinforzo», composto ibrido del gr. παρ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Ritorna il Festival del giornalismo culturale di Urbino e Fano

Atlante (2016)

Ritorna il Festival del giornalismo culturale di Urbino e Fano Dal 14 al 16 ottobre tra Urbino e Fano si terrà la 4° edizione del Festival del giornalismo culturale. Tema centrale sarà la diffusione del patrimonio culturale italiano e della produzione culturale del [...] Paese. In Italia ci sono centinaia piccoli e gr ... Leggi Tutto

Esiste un termine preciso per dire che, per esempio, un rito allontana la morte, solo che non riesco a ricordarlo! Potete aiu

Atlante (2015)

Forse apotropaico, che però si riferisce iperonimicamente al male in generale e non nello specifico alla sottospecie morte (se consideriamo la morte un male).Nel Treccani.it: «apotropàico agg. [der. del [...] gr. ἀποτρόπαιος «che allontana», der. di ἀποτρέ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Se devo scrivere i giorni della settimana in corsivo su dì scrivo sia il puntino che l'apostrofo? Sulla parola dì (per indica

Atlante (2015)

Si tratta di due questioni diverse ma connesse.Prima questione. Sul sostantivo di uso ormai letterario dì 'giorno', vivo probabilmente nella lingua comune soltanto nella locuzione avverbiale di tono scherzoso [...] da quel dì 'da molto tempo', l'accento gr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Volere vedere

Atlante (2013)

Volere vedere Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Biology of Sex Differences della City University di New York gli uomini vedono in modo diverso rispetto le donne. Più sensibili verso dettagli e soggetti in [...] movimento i primi, maggiormente ricercate e in gr ... Leggi Tutto

Messico: l’arte della Rivoluzione

Atlante (2013)

Messico: l’arte della Rivoluzione Il nostro immaginario ha molta più familiarità con la Rivoluzione russa che con quella messicana: eppure quella russa non è stata l’unica a segnare i primi decenni del Novecento e a coinvolgere emotivamente, [...] esercitando la sua fascinazione anche a gr ... Leggi Tutto

Qual è il plurale di protocollo?

Atlante (2013)

Un normalissimo plurale in -i, protocolli. Tutte le parole composte col primo elemento proto- (dal gr. πρῶτος 'primo'; in composizione, già allora, πρωτο-) hanno il plurale regolare: protomartire/protomartiri, [...] protomedico/protomedici, protonotaro/pr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Il matrimonio nell’epoca di Facebook

Atlante (2012)

Il matrimonio nell’epoca di Facebook Quello che per molti era un sospetto si sta tramutando in una certezza: Facebook è tra le maggiori cause di divorzi e separazioni. Più precisamente, il social network più diffuso al mondo viene citato [...] in circa un terzo dei divorzi, se non altro in Gr ... Leggi Tutto

Da dove deriva l’uso dei pronomi di cortesia (“voi”, “lei”), quando è doveroso usarli? E quale dei due è preferibile?

Atlante (2010)

Il sistema allocutivo (da una forma derivata del latino ALLOQUI ‘rivolgere la parola a qualcuno’) italiano, che si è distinto sin dalle origini da quello latino, si è trasformato nel corso dei secoli. [...] Secondo quanto è analiticamente spiegato nella gr ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA
1 2
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali