• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1139 risultati
Tutti i risultati [8980]
Fisica [1139]
Archeologia [1105]
Arti visive [1083]
Letteratura [700]
Mitologia [632]
Religioni [573]
Geografia [488]
Storia [438]
Temi generali [399]
Europa [328]

elio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elio- elio- [Der. del gr. hélios "Sole" e, di qui, all'elio] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al Sole nell'ambito astrofisico e geofisico oppure, nell'ambito chimico, [...] all'elemento elio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Cosmos

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Cosmos Còsmos [Der. del gr. kòsmos "cosmo"] [FSP] Nome di una numerosa serie (circa 1500 al 1996) di satelliti artificiali terrestri sovietici, poi russi, di tipo e finalità assai vari, in orbita a partire [...] dal 1965 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: SATELLITI ARTIFICIALI – ORBITA

bradione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bradione bradióne [Der. del gr. brady´s "lento", con il suff. -one di particelle] [RGR] Denomin. generica delle particelle che si muovono con una velocità minore di quella della luce; si contrapp. a [...] luxone e tachione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE

ceraunografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ceraunografo ceraunògrafo [Comp. del gr. keráunos "fulmine" e -grafo] [GFS] Denomin. degli speciali radiogoniometri usati per localizzare lo scoccare, entro un raggio da decine di km a migliaia di km, [...] di scariche elettriche temporalesche: → atmosferici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

omo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omo- omo- [Der. del gr. homós "uguale"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa uguaglianza, identità e, qualche volta, somiglianza, in questo caso sostituendosi al pref. proprio [...] omeo-; talora in contrapp. a etero- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

rodopsina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rodopsina rodopsina [Comp. dei gr. rhódon "rosa" e ópsis "vista"] [BFS] Cromoprotide di bastoncelli dell'occhio, detto anche porpora retinica o visiva o eritropsina; illuminato, modifica la sua struttura [...] chimica e genera un impulso nervoso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su rodopsina (2)
Mostra Tutti

diabatico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diabatico diabàtico [Der. del gr. diabatós, dal tema di diabàino "passare attraverso"] [TRM] Di trasformazione che avvenga con scambio di calore con l'esterno e quindi il contrario di adiabatico: processo [...] d., riscaldamento d., ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

diopside

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

diopside diòpside [Der. del gr. díopsis "trasparenza"] [GFS] Nella geologia, minerale del gruppo dei pirosseni monoclini, inosilicato di calcio e magnesio in parte sostituibile con ferro, che si presenta [...] in cristalli prismatici verdi, raram. bianchi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

trachite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

trachite trachite [Der. del gr. trachy´s "aspro"] [GFS] Nella geologia, roccia effusiva neovulcanica, costituita da feldspati, sanidino e plagioclasio, ai quali si associano termini della famiglia delle [...] miche, dei pirosseni e degli anfiboli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su trachite (2)
Mostra Tutti

drosometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

drosometro drosòmetro [Comp. del gr. drósos "rugiada" e -metro] [GFS] Nella meteorologia, apparecchio, di vario tipo, per misurare la quantità di rugiada che si deposita in una notte su una superficie [...] di area assegnata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 114
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali