• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
700 risultati
Tutti i risultati [8980]
Letteratura [700]
Fisica [1139]
Archeologia [1105]
Arti visive [1083]
Mitologia [632]
Religioni [573]
Geografia [488]
Storia [438]
Temi generali [399]
Europa [328]

Mera

Enciclopedia on line

(gr. Μαῖρα) Mitica cagnetta di Icario, che avrebbe ritrovato il corpo del padrone ucciso. Fu poi assunta in cielo, ed è identificata con la stella Procione della costellazione del Cane minore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: COSTELLAZIONE – CANE MINORE – PROCIONE

Creusa

Enciclopedia on line

(gr. Κρέουσα) Figlia di Eretteo, moglie di Xuto e madre di Ione, che più tardi fu detto figlio di C. e di Apollo. II mito è trattato nello Ione di Euripide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: EURIPIDE – ERETTEO – APOLLO – XUTO – IONE

Licurgo

Enciclopedia on line

Licurgo (gr. Λυκοῦργος) Mitico figlio di Driante, signore di Tracia. Secondo Omero sarebbe stato accecato da Zeus per aver perseguitato Dioniso fanciullo. Secondo un’altra leggenda Dioniso adulto lo avrebbe fatto [...] impazzire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: DIONISO – OMERO – ZEUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Licurgo (1)
Mostra Tutti

Canace

Enciclopedia on line

(gr. Κανάκη) Mitica figlia del re Eolo. Dall’amore incestuoso con il fratello Macareo generò un figlio; Eolo, uditi i vagiti, mandò a C. una spada, con cui C. si uccise. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: EOLO

Sangario

Enciclopedia on line

(gr. Σαγγάριος) Antico nome del fiume Sakarya nell’Asia Minore (Turchia settentrionale). Dio del fiume omonimo; figlio di Oceano e di Teti, padre di Nana, collegato con la leggenda di Attis. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA – ASIA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI
TAGS: ASIA MINORE – SAKARYA – OCEANO – ATTIS – TETI

Munico

Enciclopedia on line

(gr. Μούνιχος) Figlio di Driante re dei Molossi, indovino e uomo giusto. Zeus lo trasformò in uccello con i figli, quando, assaliti dai briganti, precipitarono da una torre in fiamme. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: UCCELLO – ZEUS

Metabo

Enciclopedia on line

(gr. Μέταβος) Mitico re di Priverno nel paese dei Volsci, nell’Eneide padre dell’eroina Camilla; in una tradizione antica viene identificato con l’eponimo di Metaponto, in Magna Grecia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: MAGNA GRECIA – METAPONTO – PRIVERNO – EPONIMO – ENEIDE

Lestrigoni

Enciclopedia on line

(gr. Λαιστρυγόνες) Nella mitologia greca, popolo di giganti antropofagi presso i quali, secondo l’Odissea, approda Ulisse e che più tardi fu localizzato in Sicilia o nella regione di Formia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ANTROPOFAGI – ODISSEA – SICILIA – FORMIA – ULISSE

Deifonte

Enciclopedia on line

(gr. Δηιϕόντης) Mitico sposo di Irneto figlia di Temeno, re di Argo, che lo preferì ai suoi figli. D. lottò con i cognati, li vinse e s’impadronì di Epidauro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: EPIDAURO – ARGO

Polifonte

Enciclopedia on line

(gr. Πολυϕόντης) Eroe greco, figlio di Autofono, al tempo della spedizione dei Sette contro Tebe comandò una imboscata di 50 Tebani contro Tideo, ma fu ucciso con i compagni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: TEBANI – TIDEO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 70
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali