• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [2307]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Teatro [21]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

etnia

Sinonimi e Contrari (2003)

etnia /et'nia/ s. f. [dal fr. ethnie, der. del gr. éthnos "razza, popolo"]. - (etnol.) [gruppo di persone con caratteri culturali e linguistici comuni] ≈ comunità, ethnos, gente, popolazione, popolo, stirpe. [...] ⇓ clan, tribù ... Leggi Tutto

esodo

Sinonimi e Contrari (2003)

esodo /'ɛzodo/ s. m. [dal lat. tardo exŏdus, gr. éksodos, comp. di ék "fuori" e hodós "via, cammino"]. - 1. [spostamento di masse umane in fuga per ragioni morali, religiose o politiche] ≈ diaspora, migrazione. [...] ↑ fuga. ‖ emigrazione, esilio, espatrio. 2. (estens.) a. [spostamento di un gran numero di persone: il grande e. di ferragosto] ≈ partenza. ↔ controesodo, rientro. b. (fig.) [spostamento di cose in quantità ... Leggi Tutto

trogloditico

Sinonimi e Contrari (2003)

trogloditico /troglo'ditiko/ agg. [dal lat. trogloditĭcus, gr. trōglodytikós] (pl. m. -ci). - 1. (etnol.) [dei trogloditi: cultura t.] ≈ cavernicolo. 2. (fig.) [che dimostra grande rozzezza, ignoranza, [...] inciviltà: modi t.] ≈ (spreg.) cavernicolo, incivile, (spreg.) primitivo, (spreg.) selvaggio, (spreg.) zotico. ↓ grossolano, rozzo. ↔ civile, fine, raffinato ... Leggi Tutto

etnico

Sinonimi e Contrari (2003)

etnico /'ɛtniko/ [dal lat. tardo ethnĭcus, gr. ethnikós, der. di éthnos "razza, popolo"] (pl. m. -ci). - ■ agg. 1. [che è proprio di una etnia: minoranza e.] ≈ razziale. 2. (estens.) [che è ispirato a [...] costumi di popoli lontani: musica e.] ≈ ‖ folcloristico, popolare. ■ s. m. (relig.) [al plur., nella Bibbia greca, chi non professava il monoteismo giudaico] ≈ eretico, pagano ... Leggi Tutto

falansterio

Sinonimi e Contrari (2003)

falansterio /falan'stɛrjo/ (o falanstero) s. m. [dal fr. phalanstère, der. del gr. phálanks "falange", col suff. di monastère "monastero"]. - 1. (polit.) [nell'utopia socialista di Ch. Fourier, edificio [...] destinato a ospitare una grande comunità di lavoratori]. 2. (fig., spreg.) [grosso fabbricato ad alta concentrazione abitativa] ≈ casermone ... Leggi Tutto

licantropo

Sinonimi e Contrari (2003)

licantropo /li'kantropo/ s. m. [dal gr. lykánthrōpos, comp. di lýkos "lupo" e ánthrōpos "uomo"]. - 1. (med.) [persona affetta da licantropia]. 2. [secondo un'antica superstizione popolare, persona che [...] si trasformerebbe in lupo nelle notti di plenilunio] ≈ lupo mannaro, uomo lupo ... Leggi Tutto

poliandria

Sinonimi e Contrari (2003)

poliandria /polian'dria/ s. f. [comp. di poli- e -andria; cfr. gr. polýandros, "che ha molti sposi"]. - 1. (etnol.) [matrimonio plurimo di una donna con più uomini] ≈ ⇑ poligamia. ⇓ bigamia. ↔ monogamia. [...] ‖ poliginia. 2. (etol.) [tendenza delle femmine di una specie ad accoppiarsi con più di un maschio nella stessa stagione riproduttiva] ≈ ⇑ poligamia. ↔ monogamia. ‖ poliginia. 3. (zool.) [forma di polimorfismo ... Leggi Tutto

poligamia

Sinonimi e Contrari (2003)

poligamia /poliga'mia/ s. f. [dal lat. tardo polygamĭa, gr. polygamía, der. di polýgamos "poligamo"]. - 1. (etnol.) [unione matrimoniale plurima di un uomo con più donne, o di una donna con più uomini] [...] ≈ ⇓ bigamia, poliandria, poliginia. ↔ monogamia. 2. (etol.) [tendenza degli individui di una specie ad accoppiarsi con più di un individuo del sesso opposto nella stessa stagione riproduttiva] ≈ ⇓ poliandria, ... Leggi Tutto

poliginia

Sinonimi e Contrari (2003)

poliginia /polidʒi'nia/ s. f. [comp. di poli- e gr. gynḗ "donna"]. - 1. (etnol.) [matrimonio plurimo di un uomo con più donne] ≈ ⇑ poligamia. ⇓ bigamia. ↔ monogamia. ‖ poliandria. 2. (etol.) [tendenza [...] dei maschi di una specie ad accoppiarsi con più femmine nella stessa stagione riproduttiva] ≈ ⇑ poligamia. ↔ monogamia. ‖ poliandria ... Leggi Tutto

utopia

Sinonimi e Contrari (2003)

utopia /uto'pia/ s. f. [dal nome di un paese ideale, coniato da Tommaso Moro, che così intitolò un suo famoso libro (1516), comp. del gr. oy "non" e tópos "luogo"; quindi "luogo che non esiste"]. - [idea [...] o progetto che non può avere attuazione: convinciti del fatto che la perfetta uguaglianza fra gli uomini è un'u.] ≈ (fam.) castello in aria, (lett.) chimera, fantasia, fantasticheria, ideale, illusione, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali