• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
399 risultati
Tutti i risultati [8980]
Temi generali [399]
Fisica [1139]
Archeologia [1105]
Arti visive [1083]
Letteratura [700]
Mitologia [632]
Religioni [573]
Geografia [488]
Storia [438]
Europa [328]

oligo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

oligo- òligo- [Der. del gr. olígos "poco"] [LSF] Primo elemento di parole composte della terminologia scient., nelle quali indica in genere scarsità, assoluta o relativa ad altri termini di confronto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

eso-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

eso- èso- [dal gr. éxo "fuori"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "esterno, in fuori, da o verso l'esterno", o indica sporgenza, uscita e simili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-nomia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-nomia -nomìa [Der. del gr. nómos "regola, legge"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "complesso di leggi", "modo di ordinare" e simili (astronomia, ecc.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-grafia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-grafia -grafìa [Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa concret. "scrittura" (per es., in telegrafia) o "registrazione grafica" (per [...] es., in sismografia) oppure, figurat., "descrizione" (per es., in geografia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

auto-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

auto- auto- [Der. del gr. autós "stesso"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali: (a) significa "da sé", "che avviene con mezzi propri", "che riguarda sé stesso", e simili; (b) è abbrev. [...] di automatico (per es., autocontrollo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

limno-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

limno- limno- [Der. del gr. límne "acqua stagnante, palude, lago"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a laghi, paludi, ecc., in generale ad acque interne. In qualche [...] caso assume la forma limni- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-grafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-grafo -grafo [Der. del gr. grápho "scrivere"] [LSF] [MTR] Secondo o ultimo elemento di parole composte che designano dispositivi che registrano qualcosa (per es., fonografo) o, specific., designano [...] strumenti di misura registratori (barografo, sismografo, termografo, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI

elio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elio- elio- [Der. del gr. hélios "Sole" e, di qui, all'elio] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento al Sole nell'ambito astrofisico e geofisico oppure, nell'ambito chimico, [...] all'elemento elio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

omo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

omo- omo- [Der. del gr. homós "uguale"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa uguaglianza, identità e, qualche volta, somiglianza, in questo caso sostituendosi al pref. proprio [...] omeo-; talora in contrapp. a etero- ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-gramma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-gramma -gramma [Der. del gr. -gramma, dal tema di grápho "scrivere"] Secondo o ultimo elemento di parole composte per indicare: (a) [LSF] generic., un diagramma (per es., cartogramma) oppure qualcosa [...] di scritto (per es., telegramma); (b) [MTR] specific., la registrazione fornita da uno strumento registratore (per es., sismogramma) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 40
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali