• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
1139 risultati
Tutti i risultati [8980]
Fisica [1139]
Archeologia [1105]
Arti visive [1083]
Letteratura [700]
Mitologia [632]
Religioni [573]
Geografia [488]
Storia [438]
Temi generali [399]
Europa [328]

ergodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ergodo ergòdo [Comp. del gr. érgon "lavoro" e hodós "strada"] [STF] [MCS] Denomin., peraltro caduta presto in disuso, data da L. Boltzmann all'insieme microcanonico: v. meccanica statistica: III 729 [...] b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STORIA DELLA FISICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

nastia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

nastia nastìa [Der. del gr. nastós "compresso"] [BFS] Incurvamento, o comunque movimento, temporaneo di organi vegetali in crescita, indipendente dalla direzione dello stimolo ambientale: v. piante, [...] movimenti delle: IV 505 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Eufrosine

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Eufrosine Eufròsine [Der. del gr. Eyphrosy´ne, propr. "la gioia", una delle tre Grazie] [ASF] Pianetino avente distanza media dal Sole 3.15 UA e un diametro di circa 250 km. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

olodo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

olodo olòdo [Der. del gr. hólos "tutto"] [MCS] Nome usato da L. Boltzmann per indicare quello che nella terminologia di Gibbs è l'insieme canonico: v. meccanica statistica: III 729 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ombro-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ombro- ombro- [Der. del gr. òmbros "pioggia"] [GFS] Primo elemento di parole composte della meteorologia, nelle quali significa "pioggia" e quindi lo stesso che pluvio-: ombrògrafo (→ pluviografo), ombrometrìa [...] (→ pluviometria), ombromètrico, ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

bari-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bari- bari- [Der. del gr. bary´s "pesante"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica un riferimento alla pesantezza, alla gravità o anche, in qualche caso, alla pressione atmosferica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

desmosoma

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

desmosoma desmosòma [Comp. dei gr. désmos "legame" e sóma "corpo"] [BFS] Struttura contrattile actomiosinica che determina i cambiamenti di forma cellulare durante le fasi embrionali: v. motilità cellulare: [...] IV 113 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

fonetica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fonetica fonètica [Der. del gr. phonetikós "fonetico", da phoné "voce"] [FME] [ACS] Scienza che studia i fonemi, quali suoni articolati dall'apparato di fonazione umano allo scopo di comunicare con altri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA – BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fonetica (6)
Mostra Tutti

dina-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dina- dina- [Der. del gr. dyna- da dy´namis "potenza"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa riferimento a forze, alla dinamica o, generic., all'energia o alla potenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

peptide

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

peptide peptide [Der. del gr. peptikós "digestivo"] [BFS] Nella biochimica, composto risultante dal-l'unione di due o più molecole di amminoacidi (dipeptide, tripeptide, ecc.), mediante legami caratteristici, [...] detti legami peptidici ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su peptide (5)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 114
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali