• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
21 risultati
Tutti i risultati [2307]
Teatro [21]
Medicina [235]
Religioni [147]
Industria [70]
Farmacologia e terapia [33]
Industria cosmetica e farmaceutica [33]
Alimentazione [24]
Chimica [19]
Scienze demo-etno-antropologiche [18]
Occultismo e metapsichica [17]

commediografo

Sinonimi e Contrari (2003)

commediografo /kom:e'djɔgrafo/ s. m. [dal lat. tardo comoediographus, gr. kōmōidiográphos, comp. di kōmōidía "commedia" e -gráphos "-grafo"] (f. -a). - (teatr.) [scrittore di commedie] ≈ (non com.) comico. [...] ‖ autore drammatico, drammaturgo ... Leggi Tutto

prologo

Sinonimi e Contrari (2003)

prologo /'prɔlogo/ s. m. [dal lat. prolŏgus, gr. prólogos, der. di lógos "discorso", col pref. pro-¹ "avanti"] (pl. -ghi). - 1. (teatr.) [nelle antiche tragedie e commedie greche e latine, monologo o dialogo [...] che introduceva l'azione] ≈ [di opere medievali] isagoge. ‖ proemio. 2. (estens.) [discorso introduttivo a un'opera] ≈ esordio, introduzione, preambolo, preludio, premessa, proemio, protasi. ‖ prefazione. ... Leggi Tutto

proscenio

Sinonimi e Contrari (2003)

proscenio /pro'ʃɛnjo/ s. m. [dal lat. prosc(a)enium, gr. proskḗnion, der. di skēnḗ "tenda, scena", col pref. pro-¹ "avanti"]. - (teatr.) [parte anteriore del palcoscenico, sporgente verso la sala] ≈ avanscena, [...] ribalta. ‖ passerella. ↔ quinte, retroscena ... Leggi Tutto

protagonista

Sinonimi e Contrari (2003)

protagonista s. m. e f. [dal gr. prōtagōnistḗs, comp. di prō̂tos "primo" e agōnistḗs "lottatore, combattente"] (pl. m. -i). - 1. a (crit.) [personaggio principale di un'opera letteraria] ≈ ‖ eroe. ↔ antagonista. [...] b. (cinem., teatr.) [chi interpreta il personaggio principale in un'opera teatrale, cinematografica e sim.: il p. recitava bene] ≈ divo, primattore, [nell'opera lirica, se donna] prima donna. ↑ mattatore. ... Leggi Tutto

mimo

Sinonimi e Contrari (2003)

mimo s. m. [dal lat. mimus, gr. mîmos, dal tema di miméomai "imitare, rappresentare imitando"]. - 1. (teatr.) [arte propria dei mimi di esprimere i sentimenti mediante gesti e atteggiamenti del corpo: [...] l'arte del m.] ≈ (non com.) mimica. ‖ pantomima. 2. (f. -a) (teatr.) a. [attore che interpreta spettacoli della mimica] ≈ pantomimo, (non com.) tramagnino. b. (fig., spreg.) [attore privo di dignità e ... Leggi Tutto

antagonista

Sinonimi e Contrari (2003)

antagonista [dal lat. tardo antagonista, gr. antagōnistḗs, comp. di antí "contro" e agṓn "lotta"] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [che è in antagonismo con altri: il giocatore a.] ≈ avversario, concorrente, contrastante, [...] oppositore, rivale. ↑ nemico. ↔ alleato, associato, consociato. ↑ amico. 2. [di tesi, posizioni, ecc., che sono in antagonismo con altre] ≈ e ↔ [→ ANTAGONISTICO]. ■ s. m. e f. 1. [chi è in antagonismo ... Leggi Tutto

didascalia

Sinonimi e Contrari (2003)

didascalia /didaska'lia/ s. f. [dal gr. didaskalía "istruzione"]. - 1. a. (teatr., cinem.) [nel testo teatrale o nella sceneggiatura di un film, ciascuna delle osservazioni dell'autore o dello sceneggiatore] [...] ≈ annotazione, commento, indicazione, nota, suggerimento. b. (estens., cinem.) [scritta impressa sulla pellicola come commento dell'immagine o come trascrizione o traduzione del dialogo] ≈ sottotitolo.● ... Leggi Tutto

dramma

Sinonimi e Contrari (2003)

dramma (ant. drama) s. m. [dal lat. tardo drama -ătis, gr. drâma -atos, propr. "azione"] (pl. -i). - 1. (teatr.) a. [qualunque componimento letterario, sia tragico sia comico, destinato alla rappresentazione [...] sulla scena] ≈ ⇓ commedia, tragedia. ● Espressioni: dramma musicale → □. b. [componimento teatrale moderno, che sviluppa una vicenda dolorosa] ≈ ‖ tragedia. ↔ commedia. 2. (estens.) [situazione molto dolorosa, ... Leggi Tutto

drammaturgia

Sinonimi e Contrari (2003)

drammaturgia /dram:atur'dʒia/ s. f. [dal gr. tardo dramatourgía]. - (teatr.) [arte di comporre drammi] ≈ arte drammatica, (non com.) drammatica. ... Leggi Tutto

pantomimo

Sinonimi e Contrari (2003)

pantomimo s. m. [dal lat. pantomimus, gr. pantómimos, comp. di panto- "panto-" e mîmos "mimo"], non com. - 1. (teatr.) [attore che rappresenta pantomime] ≈ mimo. 2. (teatr.) [rappresentazione scenica muta [...] affidata ai gesti e alla danza] ≈ [→ PANTOMIMA (1)] ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
GR
Sigla di government rubber, varietà di gomma sintetica, frutto di un programma di produzione stabilito dal governo statunitense nel maggio 1941. GR-S è un polimero misto di butadiene e stirene, GR-I di butadiene e isobutilene, GR-N di butadiene...
gr
gr gr (a) [STF] [MTR] Simb., 〈gi-èrre〉, non più in uso, di grammo. (b) [MTR] Simb. di grain 〈gi-ar〉 e del suo equivalente it. grano 〈gi-èrre〉.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali