• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
399 risultati
Tutti i risultati [8980]
Temi generali [399]
Fisica [1139]
Archeologia [1105]
Arti visive [1083]
Letteratura [700]
Mitologia [632]
Religioni [573]
Geografia [488]
Storia [438]
Europa [328]

archeo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

archeo archeo- [Der. del lat. archaeo-, dal gr. archaíos "antico"] [LSF] Primo elemento di parole composte, in cui significa "antico, primitivo". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

brachi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

brachi brachi- [Der. del lat. brachi-, dal gr. brachy´s "breve"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "il più breve" e simili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

ortottero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ortottero ortòttero [Comp. di orto- e del gr. pterós "ala"] [STF] [FTC] [MCF] Tipo di alibattente analogo al-l'ornitottero (←), dal quale differisce soltanto per il fatto che le ali battenti sono rigide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ortottero (2)
Mostra Tutti

mio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mio- mio- [Der. del lat. myo-, dal gr. my´s myós "muscolo"] [LSF] Primo elemento di parole composte della biofisica e della fisica medica, nelle quali indica riferimento all'apparato muscolare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

periferia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

periferia periferìa [Der. del lat. peripheria, dal gr. periphéreia, che è da periphéro "portare intorno"] [LSF] Parte estrema, contorno, bordo. ◆ [ALG] Di una figura piana, sinon., non corrente, di perimetro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – TEMI GENERALI – ALGEBRA

fisio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fisio- fisio- [Der. del lat. physio-, dal gr. phy´sis "Natura"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento a funzioni organiche o a organismi (per es., in fisiologia) oppure [...] a dispositivi fisici (per es., in fisioterapia) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

tornio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tornio tòrnio [Der. del lat. tornus, dal gr. tórnos] [FTC] [MCC] Macchina operatrice per lavorazioni meccaniche, dove il pezzo da lavorare (che dev'essere a simmetria cilindrica) è portato da un albero [...] rotante contro un utensile tagliente fisso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

coccodrillo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

coccodrillo coccodrillo [Der. del lat. crocodilus, dal gr. krokódeilos] [FTC] [EMG] Nell'elettrotecnica, tipo di morsetto a molla con bracci di contatto lunghi e dentati, che, collegato a un conduttore, [...] viene usato per fare connessioni elettriche temporanee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su coccodrillo (4)
Mostra Tutti

prognosi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

prognosi prògnosi [Der. del lat. prognosis, dal gr. pró-g✄nosis, a sua volta da prog✄ig✄nósko "prevedere"] [LSF] Lo stesso che previsione, anche se meno comune: p. dei terremoti, p. del tempo, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su prognosi (3)
Mostra Tutti

bulbo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bulbo bulbo [Der. del lat. bulbus, dal gr. bolbós] [LSF] Denomin. di parti di dispositivi le quali siano espanse o ingrossate a forma di b. di ortaggio o fiore: per es., l'ingrossamento della parte inferiore [...] di un termometro, dov'è la maggior parte del fluido termometrico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 40
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali