• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
399 risultati
Tutti i risultati [8980]
Temi generali [399]
Fisica [1139]
Archeologia [1105]
Arti visive [1083]
Letteratura [700]
Mitologia [632]
Religioni [573]
Geografia [488]
Storia [438]
Europa [328]

pan

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pan pan- [Der. del gr. pàn, neutro dell'agg. pàs "tutto"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "completamente". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pan (3)
Mostra Tutti

idio-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idio- idio- [Der. del gr. ídios "proprio"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "particolare, intrinseco, proprio" e simili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

igro-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

igro- igro- [Dal gr. hygrós "umido"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento all'umidità atmosferica o generica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

mono-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

mono- mono- [Der. del gr. mónos "uno solo"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "formato da uno solo". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

ana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ana ana- [Der. del gr. aná] [LSF] Primo termine di parole composte, nelle quali significa "sopra", "all'insù": per es., anabatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

foto-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

foto- foto- [Der. del gr. phòs photós "luce"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica relazione con la luce. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-tropia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-tropia -tropìa [Der. del gr. -tropía, da trépo "volgere"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte, nelle quali significa "cambiamento, trasformazione"; si alterna con l'equivalente -tropismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

cibernetica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cibernetica cibernètica [Der. del gr. kybernetiké (téchne) "arte del governare"] [INF] Scienza che studia i processi di comunicazione e controllo negli esseri viventi e nelle macchine: v. cibernetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

-foro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-foro -foro [Der. del gr. -phoros, che è dal tema di phéro "portare"] [LSF] Secondo o ultimo elemento di parole composte nelle quali significa "che porta", "che produce". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

sfeno-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sfeno- sfèno- [Der. del gr. sphèn sphenós "cuneo"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali indica riferimento alla forma di un cuneo o a uno sfenoide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
gr
gr – In metrologia, simbolo, non più in uso, del grammo, oggi sostituito dal simbolo g; attualmente è simbolo del grain (v.).
GR
GR ‹ǧi-èrre› (non com. Gr) s. m. – Sigla di Giornale Radio, titolo di trasmissione radiofonica di informazione giornalistica: ascoltare il GR; sintonizzarsi sul GR delle otto; è per lo più seguita, nella scrittura o nell’annuncio orale, dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali