• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

gracile

Sinonimi e Contrari (2003)

gracile /'gratʃile/ agg. [dal lat. gracĭlis]. - 1. a. [di costituzione fisica piccola e minuta: una bambina g.; braccia g.] ≈ esile, magro, mingherlino, minuto, smilzo, sottile. ↓ asciutto, snello. ↔ corpacciuto, [...] corpulento, massiccio, muscoloso, robusto, tarchiato, taurino, [spec. di fisico femminile] giunonico. ↑ grasso, obeso. b. (estens.) [di costituzione fisica e salute precarie] ≈ cagionevole, debole, delicato, ... Leggi Tutto

robusto

Sinonimi e Contrari (2003)

robusto agg. [dal lat. robustus, der. di robur (ant. robus) "forza"]. - 1. a. [caratterizzato da forza e vigoria fisica] ≈ energico, forte, (scherz.) forzuto, gagliardo, nerboruto, potente, vigoroso. ↔ [...] , (lett.) membruto, muscoloso, (fam.) piazzato, possente, prestante, quadrato, roccioso. ↑ imponente, poderoso. ‖ palestrato. ↔ esile, fragile, gracile, mingherlino, striminzito. c. (eufem.) [di persona o fisico, che ha peso in eccesso: una signora r ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

solido

Sinonimi e Contrari (2003)

solido /'sɔlido/ [dal lat. solĭdus, propr. "intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni"]. - ■ agg. 1. a. [che è dotato di solidità, ben piantato: fondamenta s.] ≈ (fam.) a prova di bomba, [...] . b. (estens.) [di oggetto, dotato di robustezza: libreria s.] ≈ (fam.) a prova di bomba, resistente, robusto. ↔ fragile, gracile. c. (estens.) [di corporatura o parte del corpo, dotato di forza e robustezza: un fisico s.] ≈ forte, robusto. ↑ ferreo ... Leggi Tutto

esile

Sinonimi e Contrari (2003)

esile /'ɛzile/ agg. [dal lat. exīlis]. - 1. a. [poco robusto, detto del corpo umano e delle membra: figura e.; braccia e.] ≈ gracile, magro, mingherlino, minuto, smilzo. ↑ rachitico, scarno. ‖ snello. [...] vocina e.] ≈ debole, fievole, fioco, flebile, tenue. ↔ forte, intenso, potente. b. [di scarso valore, detto di teoria, argomento e sim.: una tesi e.] ≈ debole, evanescente, gracile, inconsistente. ↔ convincente, forte, persuasivo, potente, solido. ... Leggi Tutto

forte¹

Sinonimi e Contrari (2003)

forte¹ /'fɔrte/ [lat. fortis]. - ■ agg. 1. a. [di persona, che ha prestanza fisica] ≈ aitante, forzuto, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ‖ maschio, muscoloso. ↔ debole, fiacco, fragile, gracile. [...] città (G. Leopardi). Rispetto a muscoloso, inoltre, robusto sottolinea maggiormente l’essere sano e resistente, e infatti può contrapporsi a gracile e delicato (detti di chi si ammala spesso), oltre che a debole. F. e i suoi sinon., in questo primo ... Leggi Tutto

smilzo

Sinonimi e Contrari (2003)

smilzo /'zmiltso/ agg. [voce di etimo incerto]. - 1. [caratterizzato da asciuttezza e magrezza del corpo] ≈ asciutto, esile, gracile, magro, mingherlino, secco, segaligno, sottile. ↑ ossuto, patito, (fam.) [...] . ↔ corpulento, grasso, massiccio. ↑ obeso. 2. (fig.) [che rivela modestia di idee, brevità di contenuto e sim.: un tema un po' s.] ≈ esile, fragile, gracile, modesto, povero, scarno, tenue. ↓ essenziale. ↔ consistente, corposo, denso, ricco. ... Leggi Tutto

cagionevole

Sinonimi e Contrari (2003)

cagionevole /kadʒo'nevole/ agg. [der. di cagione, nel sign. ant. di "malattia"]. - [facile ad ammalarsi] ≈ debole, delicato, fragile, gracile, (non com.) infermiccio, malaticcio, (non com.) malazzato, [...] vulnerabile. ↔ energico, florido, forte, in salute, prosperoso, robusto, saldo, sano, vigoroso ... Leggi Tutto

forte. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi forte. Finestra di approfondimento Forte nel corpo - Tra gli agg. ital., f. è senza dubbio uno dei più frequenti, con un’estesissima aerea semantica e un elevato numero di sinon. e contrari. [...] città (G. Leopardi). Rispetto a muscoloso, inoltre, robusto sottolinea maggiormente l’essere sano e resistente, e infatti può contrapporsi a gracile e delicato (detti di chi si ammala spesso), oltre che a debole. F. e i suoi sinon., in questo primo ... Leggi Tutto

erculeo

Sinonimi e Contrari (2003)

erculeo /er'kuleo/ agg. [dal lat. Herculeus]. - 1. [di Ercole, mitico eroe greco corrispondente all'Ercole dei Latini] ≈ (lett.) eracleo, (non com.) ercolino. 2. (fig.) a. [degno di Ercole: corporatura, [...] ≈ (non com.) ercolino, massiccio, poderoso, possente, potente, robusto, titanico, vigoroso. ↔ debole, esile, fiacco, fragile, gracile, mingherlino. b. [che richiede grande dispendio di energia: sforzo e.; fatica e.] ≈ estenuante, sfibrante, spossante ... Leggi Tutto

piantato

Sinonimi e Contrari (2003)

piantato agg. [part. pass. di piantare]. - 1. [di persona che si mantenga saldamente in una posizione: stare ben p. sulle gambe] ≈ fermo, piazzato, saldo. ↔ vacillante. 2. a. [di corporatura che mostra [...] robustezza: un giovane bello p.; una ragazza ben p.] ≈ piazzato, robusto, solido. ↔ gracile, mingherlino. b. [con la schiena in posizione ben eretta] ≈ eretto, impettito. ↑ (iron.) impalato. ↔ curvo. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gracile, muscolo
Muscolo della coscia, detto anche retto interno, nastriforme e sottile, esteso dalla sinfisi pubica alla faccia interna dell’epifisi superiore della tibia; è innervato dal nervo otturatorio; sua azione: flette la gamba sulla coscia e l’adduce. Il...
fascicolo gracile
fascicolo gracile Fascio di fibre nervose ascendenti che, insieme al fascicolo cuneato, costituisce il sistema colonne dorsali-lemnisco mediale per la trasmissione delle informazioni tattili e propriocettive. Il fascicolo gracile è costituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali