• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

quadrato¹

Sinonimi e Contrari (2003)

quadrato¹ agg. [lat. quadratus, part. pass. di quadrare "quadrare"]. - 1. [che ha la forma di un quadrato geometrico o è simile a un quadrato: tavola q.] ≈ (non com.) quadriforme, quadro. ● Espressioni: [...] corpo e sim., solidamente strutturato: corporatura q.] ≈ forte, possente, robusto, solido, vigoroso. ↔ debole, delicato, esile, gracile, mingherlino. ● Espressioni (con uso fig.): pop., avere le palle quadrate → □; testa quadrata → □. b. (fig., fam ... Leggi Tutto

giunonico

Sinonimi e Contrari (2003)

giunonico /dʒu'nɔniko/ agg. [dal nome della dea Giunone, per le forme abbondanti che tradizionalmente le sono attribuite] (pl. m. -ci). - [di donna o di corpo femminile caratterizzati da formosità: aspetto [...] g.] ≈ fiorente, florido, formoso, prosperoso, rigoglioso. ↔ esile, gracile, magro, mingherlino, piatto, secco, spianato. ↑ rachitico, scheletrico. ... Leggi Tutto

gladiatorio

Sinonimi e Contrari (2003)

gladiatorio /gladja'tɔrjo/ agg. [dal lat. gladiatorius]. - 1. [di gladiatori: scontri g.]. 2. (fig., lett.) a. [che è proprio dei gladiatori, che ha le caratteristiche ad essi attribuite: fisico g.] ≈ [...] erculeo, gagliardo, possente, robusto. ↔ esile, gracile, mingherlino. b. [che è dotato di combattività, spec. iron.: temperamento g.] ≈ battagliero, bellicoso, combattivo, guerriero, (lett.) pugnace. ↔ docile, mansueto, mite, pacifico, passivo, ... Leggi Tutto

sottile

Sinonimi e Contrari (2003)

sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"]. - 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: [...] più piccola e magra rispetto alla norma: collo s.; caviglie s.] ≈ esile, magro, slanciato, snello. ‖ fragile, gracile. ↔ grosso, massiccio. ‖ robusto. ● Espressioni: pop., disus., mal sottile → □. 3. (fig.) [di aria, atmosfera e sim., fresca ... Leggi Tutto

gramo

Sinonimi e Contrari (2003)

gramo agg. [dal germ. ✻gram "affanno, cordoglio"]. - 1. [di persona, che si trova in uno stato di infelicità e disperazione] ≈ infelice, (lett., region.) meschino, misero, povero, (fam.) sfigato, sventurato, [...] ., che non è sufficiente] ≈ esiguo, insufficiente, magro, scarso. ↔ abbondante, copioso, pingue, ricco, sostanzioso. 4. (estens., non com.) [di teoria, intelletto, concetto e sim., privo di forza e vigore: uomo dall'ingegno g.] ≈ e ↔ [→ GRACILE (3)]. ... Leggi Tutto

rachitico

Sinonimi e Contrari (2003)

rachitico /ra'kitiko/ agg. [der. di rachit(ide)] (pl. m. -ci). - 1. (med.) [di parte del corpo, o di soggetto che manifesti rachitismo: torace, bambino r.] ≈ (non com.) rachidinoso. 2. (fig.) [scarsamente [...] sviluppato, esile nell'aspetto: un ometto, un alberello r.] ≈ debole, esile, fragile, gracile, misero, stentato, striminzito. ↔ energico, forte, gagliardo, possente, prospero, robusto, sano, vigoroso. ... Leggi Tutto

grande

Sinonimi e Contrari (2003)

grande [lat. grandis]. - ■ agg. 1. a. [di spazio, territorio, superficie, che supera la misura ordinaria: un g. palazzo] ≈ ampio, esteso, largo, lungo, (ant.) magno, spazioso, vasto. ↔ corto, piccolo, [...] alla norma: un uomo g. e grosso] ≈ corpacciuto, corpulento, grosso, massiccio, (non com.) membruto, possente, robusto. ↔ esile, gracile, mingherlino, minuto, piccolo. 4. [di qualità, merito e sim., che ha valore e importanza: una g. invenzione ... Leggi Tutto

muscoloso

Sinonimi e Contrari (2003)

muscoloso /musko'loso/ agg. [der. di muscolo]. - 1. [che ha muscoli forti, saldi e ben rilevati: un uomo m.; gambe m.] ≈ (lett.) membruto, (non com.) muscolato, nerboruto. ‖ forte, gagliardo, robusto. [...] ↔ esile, flaccido, gracile, mingherlino, moscio. ‖ debole. 2. (fig., non com.) [che denota vigore e realismo espressivi] ≈ forte, maschio, robusto, vigoroso. ↔ debole, effeminato, femmineo, fiacco, moscio. [⍈ FORTE] ... Leggi Tutto

ranocchio

Sinonimi e Contrari (2003)

ranocchio /ra'nɔk:jo/ s. m. [var. di ranocchia]. - 1. (pop.) [animale anfibio, della famiglia ranidi, di colore verde o bruno] ≈ [→ RANA]. 2. (fig., fam.) a. (spreg.) [uomo, e soprattutto ragazzo e bambino, [...] gracile, o con braccia e gambe sottili e storte] ≈ (spreg.) mostriciattolo, (spreg.) ragano, (spreg.) rospo, (spreg.) sgorbio. b. (scherz.) [bambino piccolo] ≈ bimbetto, frugoletto, marmocchio, (lett.) pargoletto, piccino. ... Leggi Tutto

asciutto

Sinonimi e Contrari (2003)

asciutto [lat. exsuctus, part. pass. di exsūgĕre "succhiare, seccare", con sostituzione di pref.]. - ■ agg. 1. a. [di luogo, clima e sim., privo di umidità: una stagione a.] ≈ arido, secco. ↔ umido. b. [...] . ↔ abboccato, amabile, dolce. 2. (fig.) [di fisico, che non presenta un filo di grasso] ≈ magro, smilzo, snello. ↑ esile, gracile, scarno. ↔ corpulento, grasso. 3. (fig.) a. [di modo di fare e sim., atteggiato a sbrigatività o non molto conciliante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gracile, muscolo
Muscolo della coscia, detto anche retto interno, nastriforme e sottile, esteso dalla sinfisi pubica alla faccia interna dell’epifisi superiore della tibia; è innervato dal nervo otturatorio; sua azione: flette la gamba sulla coscia e l’adduce. Il...
fascicolo gracile
fascicolo gracile Fascio di fibre nervose ascendenti che, insieme al fascicolo cuneato, costituisce il sistema colonne dorsali-lemnisco mediale per la trasmissione delle informazioni tattili e propriocettive. Il fascicolo gracile è costituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali