• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Medicina [5]
Agricoltura caccia e pesca [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Religioni [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

nerboruto

Sinonimi e Contrari (2003)

nerboruto agg. [der. di nerbo, attrav. l'ant. plur. nerbora]. - [dotato di costituzione consistente e ben piantata: un omaccione n.] ≈ corpacciuto, erculeo, forte, forzuto, gagliardo, massiccio, (non com.) [...] membruto, muscoloso, (ant.) nerbuto, possente, robusto, taurino, vigoroso. ↔ debole, esile, gracile, mingherlino. ... Leggi Tutto

debole

Sinonimi e Contrari (2003)

debole /'debole/ (ant. o region. debile) [dal lat. debĭlis]. - ■ agg. 1. [che manca o è scarso di vigore, forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.] ≈ debilitato, fiacco, fragile, gracile, [...] indebolito, stanco. ↑ deperito, esaurito, estenuato, sfibrato, snervato, spossato. ↔ aitante, energico, forte, forzuto, gagliardo, possente, robusto, vigoroso. ‖ atletico, muscoloso, nerboruto. ● Espressioni: ... Leggi Tutto

atletico

Sinonimi e Contrari (2003)

atletico /a'tlɛtiko/ agg. [dal lat. athletĭcus, gr. athlētikós] (pl. m. -ci). - 1. [relativo alle attività agonistiche] ≈ ‖ agonistico, sportivo. 2. (estens.) [che è proprio di un atleta, detto spec. del [...] corpo] ≈ aitante, forte, gagliardo, prestante, robusto, vigoroso. ↔ debole, fiacco, gracile, mingherlino. ... Leggi Tutto

delicato

Sinonimi e Contrari (2003)

delicato (ant. dilicato) agg. [dal lat. delicatus]. - 1. [di materiale e sim., che dà un'impressione gradevole di finezza, leggerezza, ecc.: stoffa d.; pelle d.] ≈ fine, leggero, lieve, liscio, morbido, [...] . 3. [di persona o della sua costituzione, che manca di forza e vigore] ≈ debole, esile, fragile, gracile, mingherlino, [di salute] cagionevole. ↔ forte, robusto, vigoroso. ↑ aitante, atletico, gagliardo. 4. [che rivela gentilezza e nobiltà ... Leggi Tutto

stentato

Sinonimi e Contrari (2003)

stentato agg. [part. pass. di stentare]. - 1. [che è ottenuto a costo di grandi fatiche e difficoltà: una promozione s.] ≈ risicato, sofferto, (fam.) stiracchiato, (fam.) tirato per i capelli. ↔ facile, [...] . ↔ agiato, comodo, facile. 4. a. [di organismo vivente, che cresce o è cresciuto a fatica] ≈ esile, gracile, striminzito. ↔ fiorente, florido, rigoglioso. b. [di scarsa consistenza numerica] ≈ esiguo, limitato, misero, ridotto, sparuto, striminzito ... Leggi Tutto

badiale

Sinonimi e Contrari (2003)

badiale /ba'djale/ agg. [der. di badia]. - 1. (lett.) [di badia: al campanil b. (G. D'Annunzio)] ≈ abbaziale, claustrale, conventuale, monastico. 2. (fig., non com.) a. [di edificio di grandissime dimensioni] [...] ] ≈ fiorente, florido, grande (e grosso), grasso, grosso, [per lo più di donna] prosperoso. ↔ esile, filiforme, gracile, macilento, magro, mingherlino, minuto, piccolo, secco. c. [di errore, gravissimo] ≈ madornale, marchiano, (non com.) sesquipedale ... Leggi Tutto

striminzito

Sinonimi e Contrari (2003)

striminzito /strimin'tsito/ (meno com. streminzito e stremenzito) agg. [part. pass. di striminzire]. - 1. a. [eccessivamente magro, anche fig.: un ragazzo s.; spalle s. e curve] ≈ esile, gracile, stentato. [...] ↔ fiorente, florido, rigoglioso. b. (estens.) [di scarsa consistenza numerica: una minoranza s.] ≈ esiguo, limitato, misero, ridotto, scarso, sparuto, stentato. ↔ ampio, grande, netto. 2. [di capo di vestiario ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] privo, a differenza dei due verbi precedenti, di connotazione spreg.: restai al buio, là, nella sala d’ingresso, con quella gracile bimbetta in braccio, che vagiva con la vocina agra di latte (L. Pirandello). Così come fare r., anche fare piangere è ... Leggi Tutto

inconsistente

Sinonimi e Contrari (2003)

inconsistente /inkonsi'stɛnte/ agg. [der. di consistente, col pref. in-²]. - 1. a. [di cosa, che è privo di consistenza: sostanza i.] ≈ cedevole, friabile, molle. ↔ compatto, consistente, duro, sodo, solido. [...] di reale contenuto e di efficacia: una tesi i.] ≈ (fam.) campato in aria, debole, esile, fragile, gracile, inefficace, infondato, insussistente, labile, superficiale, vago, vano, vuoto. ↔ consistente, convincente, efficace, fondato, forte, incisivo ... Leggi Tutto

corpo umano

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi corpo umano Regioni - Addome, bacino, dorso, petto, torace, tronco, ventre; anca, arti (inferiori, superiori), avambraccio, braccio, femore, gamba, ginocchio, gomito, mano, piede, spalla; [...] carpo, radiale lungo del carpo, ulnare del carpo); flessore (radiale del carpo, ulnare del carpo); gastrocnemio; gracile; grande adduttore; grande gluteo; interosseo plantare; palmare (breve, lungo); peroneo (breve, lungo); plantare; pronatore rotondo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
gracile, muscolo
Muscolo della coscia, detto anche retto interno, nastriforme e sottile, esteso dalla sinfisi pubica alla faccia interna dell’epifisi superiore della tibia; è innervato dal nervo otturatorio; sua azione: flette la gamba sulla coscia e l’adduce. Il...
fascicolo gracile
fascicolo gracile Fascio di fibre nervose ascendenti che, insieme al fascicolo cuneato, costituisce il sistema colonne dorsali-lemnisco mediale per la trasmissione delle informazioni tattili e propriocettive. Il fascicolo gracile è costituito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali