Fabio Rossi
obbligare. Finestra di approfondimento
Fare forza sulle persone - Vi sono vari modi e gradidi esercitare forza sulle persone perché facciano qualcosa. O. e costringere sono i termini più [...] e senza costrizioni. Limitazione,restrizione e vincolo indicano di solito un grado più attenuato di imposizione, lasciando almeno qualche margine alla libertà: se mi assegni dei compiti dirigenziali ti prego di non pormi tutte queste limitazioni; la ...
Leggi Tutto
obbligare [dal lat. obligare, der. di ligare "legare", col pref. ob-] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [stringere con obbligo, con la prep. a del secondo arg.: il giuramento obbliga un teste [...] e senza costrizioni. Limitazione,restrizione e vincolo indicano di solito un grado più attenuato di imposizione, lasciando almeno qualche margine alla libertà: se mi assegni dei compiti dirigenziali ti prego di non pormi tutte queste limitazioni; la ...
Leggi Tutto
fesso² [da fesso¹, attraverso il sign. eufem. del femm. fessa nell'Italia merid.], pop. - ■ agg. [che non è intelligente] ≈ imbecille, scemo, sciocco, stupido, tonto. ● Espressioni: pop., fare fesso [fare [...] libertà eccessive, comportarsi senza rispettare le regole, correndo così gravi rischi] ≈ fare il dritto (o lo spiritoso o lo stupido).
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
fesso. Finestra di approfondimento
Gradidi furbizia e di intelligenza ...
Leggi Tutto
liberta, gradi di
libertà, gradi di numero di parametri o coordinate necessari per determinare un oggetto. Per esempio, un punto su una retta ha un solo grado di libertà, mentre un punto in un piano o sulla superficie di una sfera ha due gradi...
Nella meccanica classica, un sistema con N gradi di libertà e hamiltoniana H(pi,qi) (con i=1, 2, ..., N) che esegue un moto limitato nel suo spazio delle fasi, Γ2N, è detto i. se esistono N integrali primi del moto, Fk(pi,qi), che siano funzionalmente...