Organello intracellulare di forma granulare o filamentosa, di dimensioni comprese tra 0,5 e 3 μm, presente in tutte le cellule eucariotiche con metabolismo aerobio. La sua attività è respiratoria e avviene [...] interno della matrice mitocondriale (fig. 2). Grazie al gradienteelettrochimicoprotonico e all’azione di specifiche proteine vettrici, sia di una catena trasportatrice di elettroni transmembrana.
Genetica
Nella matrice mitocondriale sono contenute ...
Leggi Tutto
Fabiola Moretti
Organello di 1÷4 μm situato nel citoplasma di cellule eucariotiche, la cui principale funzione è la produzione di energia. Generalmente a bastoncello, può presentarsi anche in forma granulare o filamentosa. Il numero di m. all’interno di una cellula varia molto secondo le esigenze energetiche ... ...
Leggi Tutto
Ersilia Marra
Il termine mitocondrio fu adottato da Carl Benda per la prima volta nel 1898 e deriva da due parole greche, mítos 'filo', e cóndrion 'piccolo grano'. Il mitocondrio è stato definito nel 1907 come organulo presente nelle cellule, a struttura microscopica altamente differenziata, preposto ... ...
Leggi Tutto
mitocòndrio [Comp. dei gr. mítos "filo" e chóndros "granello"] [BFS] Nome degli organuli presenti nel citoplasma di ogni cellula, generalm. a forma di bastoncello circondato da due membrane (membrane mitocondriali), quella interna con creste (creste mitocondriali) e quella esterna liscia; i m. sono ... ...
Leggi Tutto