Informatica
Istruzione elementare che altera il susseguirsi dei passi costituenti i programmi applicativi rispetto alla sequenza delle istruzioni; è diffusamente utilizzata, per es., per realizzare concatenamenti [...] assorbita dalle perdite lungo il condotto tra le sezioni considerate.
Nei fenomeni di trasporto, il s. motore è il gradiente (o la differenza) di concentrazione di entità (materia, calore, quantità di moto) che promuove il flusso della entità stessa ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] sul trasporto del Na+, antidepressivi triciclici sul trasporto di catecolamine, acetilcolina sui "pori" delle membrane e sui gradienti ionici, ecc.). Quanto al meccanismo dell'interazione, in base a considerazioni di termodinamica si suppone che in ...
Leggi Tutto
IMMUNITÁ
Massimo ALOISI
Medicina. - (XVIII, p. 893; App. II, ii, p. 8). - Posizione di questo campo di studî nei confronti di altri. - L'immunologia non è più - e da lungo tempo - un capitolo, sia pur [...] precipitazione nei gel (ove si fanno diffondere antigene e anticorpo), con e senza applicazione di un gradiente elettroforetico, la immunologia quantitativa (analisi dell'azoto precipitabile), l'uso della inibizione specifica operata dagli apteni ...
Leggi Tutto
Parte dell'a. fisica che si occupa della propagazione di onde elastiche, e degli effetti a essa associati, per perturbazioni di ampiezza non trascurabile rispetto alla lunghezza d'onda.
Parametri di non [...] contemporaneamente due o più distinti valori del campo acustico: in realtà in questi punti si forma un fronte d'onda a gradiente di campo infinito, ovvero un'onda d'urto o di shock.
Per quanto segue considereremo, nell'ordine: la propagazione non ...
Leggi Tutto
Orientamento degli animali
LLeo Pardi
di Leo Pardi
Orientamento degli animali
sommario: 1 Che cosa è l'orientamento. 2. Un cenno sulla storia del problema. 3. Strategie per trovare una meta. a) Ricerca [...] molto circonvoluto: di ciò è capace anche in assenza assoluta di ogni possibile stimolo esterno (luce, gravità, stimoli olfattivi, gradiente di elasticità della tela) (Görner, 1958 e 1973).
Cupiennus salei Keys, un ragno che non fa tele, scacciato da ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] utilizzate, si ottiene impiegando filtri passa-alto modificati, per evitare immagini dal contrasto eccessivo, incorporando rilevatori di gradiente che analizzano la prima e la seconda derivata dei valori dell'immagine lungo una serie di direzioni per ...
Leggi Tutto
Biomateriali
PPaolo Ferruti
di Paolo Ferruti
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Definizioni: a) biomateriale e dispositivo medico; b) biocompatibilità; c) degradazione dei materiali in ambiente biologico. [...] dall'aorta e dall'arteria polmonare ai ventricoli. Tutte queste valvole si chiudono e si aprono passivamente, ossia si chiudono quando si instaura un gradiente di pressione tendente a spingere il sangue a refluire indietro e si aprono quando il ...
Leggi Tutto
Alla ricerca dei morfogeni
Edoardo Boncinelli
(Dipartimento di Ricerca Biologica e Tecnologica, Istituto Scientifico San Raffaele Milano, Italia)
Lo sviluppo embrionale e postembrionale del cervello [...] proposito che l'espressione di Emx2 nella zona ventri colare di un embrione di topo a metà gestazione segue un gradiente d'intensità antero-posteriore, con valori più alti nella regione occipitale e valori più bassi verso la regione frontale. Questo ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] di popolazione il godimento di tale benessere, con l’esito di far precipitare tali porzioni di popolazione in un gradiente di povertà. È il caso, per es., dei cosiddetti pensionati. Secondo l’ultima rilevazione generale dell’ISTAT (dati relativi ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Microbiologia
William C. Summers
Microbiologia
La microbiologia ebbe inizio con l'invenzione del primo strumento, il microscopio ottico, [...] di incubazione; (5) uno spettro di risposte nell’ospite dovrebbe seguire l’esposizione alla supposta causa con un gradiente biologico plausibile da lieve a grave; (6) una risposta misurabile dell’ospite a seguito dell’esposizione alla supposta ...
Leggi Tutto
gradiente
gradiènte s. m. [dal lat. gradiens -entis, part. pres. di gradi «camminare, avanzare»]. – In generale, nel linguaggio scient., la variazione per unità di lunghezza che una grandezza subisce da un punto all’altro dello spazio lungo...
vento
vènto s. m. [lat. vĕntus; le accezioni del sign. 4 dallo spagn. viento]. – 1. a. In meteorologia, movimento di masse d’aria atmosferica che avviene orizzontalmente, da una zona di alta pressione a una di bassa pressione (se lo spostamento...