Vedi Esposizione a sostanze tossiche e responsabilita penale dell'anno: 2012 - 2013
Esposizione a sostanze tossiche e responsabilità penale
Alexander Bell
La sentenza con la quale il Tribunale di Torino [...] all’evidenza, gli studi epidemiologici non sono strutturalmente in gradodi fornire. Da questo punto di vista, dunque, la sentenza pronunciata dai giudici torinesi appare viziata da un palese vuoto probatorio, che, se debitamente valorizzato in sede ...
Leggi Tutto
Mercato planetario e diritto
Giovanni Iudica
Rivoluzione tecnologica e globalizzazione
In queste pagine si vuole cercare di chiarire quale sia il diritto della globalizzazione, quale sia il rapporto [...] tanto come una carenza quanto come un vero e proprio vuoto sul piano dell’attuazione della giustizia, come un ostacolo a funzionare, solo se c’è un’autorità in gradodi preservarla, di difenderla contro sé stessa. Occorre cioè che sulla scacchiera ...
Leggi Tutto
Persona
Angela Ales Bello
Sul piano filosofico il concetto di persona è stato inteso in tre fondamentali accezioni che si sono succedute nel tempo: come sostanza primaria e indivisibile, composta di [...] esso è usato in modo 'vuoto', come sinonimo di altri. Da questo punto di vista è utile ripercorrere la gradodi contemplare le cose divine, secondo M. Ficino (Theologia platonica 1469-74). Qui, invero, l'espressione usata è quella di homo e non di ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] inquadramento del valore giuridico delle presunzioni legali relative consente di comprendere come il giudizio di costituzionalità delle stesse non dovrebbe appuntarsi sul gradodi razionalità del meccanismo inferenziale, bensì sulla adeguatezza della ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata e rinuncia al cautelare
Gennaro Ferrari
La quinta sezione del Consiglio di Stato, con la sentenza 28.7.2015, n. 3718, ha definito con sentenza in forma semplificata ex [...] regionali sono stati istituiti per colmare il vuoto provocato dalla soppressione delle Giunte provinciali giustizia amministrativa, del doppio gradodi giurisdizione generalizzato, riservando al Consiglio di Stato la cognizione dei ricorsi ...
Leggi Tutto
Simone Faiella
Abstract
Le innovazioni apportate alla disciplina penale dei fatti di riciclaggio, da ultimo attraverso l’introduzione della cd. “confisca per equivalente” (648 quater c.p.) e della responsabilità [...] spesso è in gradodi opporre una buona fede, che, vera o presunta, è in gradodi escludere il dolo. di recupero del vuotodi tutela recato dal privilegio e una proposta di riforma
I tentativi di recupero del vuotodi tutela recato dal privilegio di ...
Leggi Tutto
Antonio Guidara
Abstract
Si definiscono le agevolazioni fiscali e se ne analizzano i principali interventi legislativi, principi costituzionali, profili procedimentali e processuali.
1. Definizione
A [...] conduce, sembra essere il solo in gradodi accomunare veramente le diverse agevolazioni fiscali presente decreto va considerato come un complesso di norme destinate ad evitare un vuoto per il periodo di tempo che lo separa dalla legge organica sugli ...
Leggi Tutto
Le società a tempo indeterminato
Lorenzo Delli Priscoli
Cass., 22.4.2013, n. 9662, ha per la prima volta affrontato il problema dell’equiparabilità ad una società a tempo indeterminato di una società [...] si sarebbe potuti giungere alla conclusione che quel vuoto normativo riguardante il recesso da società costituita a , si crea un soggetto giuridico in gradodi entrare in contatto con i terzi, che gode di vita autonoma rispetto ai soggetti che l ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] diffusione di contingency fees e class actions, quali strumenti in gradodi ovviare all’alto costo di procedimenti o in combinazione fra loro, permettono di capire come mai il vuoto giudiziale intorno alla responsabilità delle agenzie persista ...
Leggi Tutto
Luca Peverini
Abstract
Si fornisce la definizione di addizionali e quella di sovrimposte per poi individuare entro quali limiti il legislatore può ricorrere a tali istituti ed entro quali limiti l’interprete [...] fornita sopra, e tale nozione è in gradodi riferirsi anche alle sovrimposte.
La sovrimposizione dunque, Fantozzi, A., a cura di, Diritto tributario, Torino, 2013, 158 ss.).
Al fine di colmare il vuoto normativo segnalato dalla Corte costituzionale ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...