simmetria
simmetrìa [Der. del gr. symmetría, comp. di sy´n "insieme" e métron "misura"] [LSF] Proprietà d'invarianza delle funzioni descriventi un sistema fisico rispetto a date trasformazioni, di cui [...] 121 b.◆ [FSD] Gradodi s.: v. sopra: S. cristallina. ◆ [MCC] Gruppo di s.: l'insieme delle trasformazioni di s.: v. meccanica dei non è rispettata nello stato fondamentale, lo stato divuoto: v. simmetria, rottura spontanea della. Quest'ultima ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
La frenata dei neutrini
La notizia che i neutrini superassero la velocità della luce è stata poi smentita con grande sconcerto all’interno della comunità scientifica ma soprattutto dell’opinione [...] di Albert Einstein la velocità della luce nel vuoto (300.000 km/s) rappresenta un limite invalicabile. Le particelle dotate di suoi nuclei il sistema è in gradodi generare una corrente elettrica in tre serie di fili, evento che può essere ricostruito ...
Leggi Tutto
termometro
termòmetro [Comp. di termo- e -metro] [TRM] Strumento per misurare (eventualmente, anche registrare: termografo) la temperatura di un corpo; se ne usano di svariati tipi, tutti basati sul [...] dalla più piccola variazione di temperatura che lo strumento è in gradodi misurare, in pratica vuoto, costituendo un attendibile ricevitore integrale di radiazione; esposto a una radiazione, dà un'indicazione proporzionale all'intensità di ...
Leggi Tutto
navigazione
navigazióne [Der. del lat. navigatio -onis, dal part. pass. navigatus di navigare, che è da navis "nave"] [LSF] Il procedere galleggiando sull'acqua del mare, di un lago, un fiume e simili [...] ancora più estensiv., il procedere nello spazio extraterrestre, anche se quasi vuoto (n. spaziale). (c) Il termine, con opportune qualificazioni, perfezionato di navigazione stimata basato sull'impiego di accelerometri in gradodi misurare istante ...
Leggi Tutto
vento
Giuditta Parolini
Aria in perenne movimento
Le differenze di pressione che esistono nell’atmosfera danno origine ai venti, dalla semplice brezza alle vere e proprie tempeste, per arrivare agli [...] e risulta di fondamentale importanza per le condizioni climatiche di una certa località.
Il vento è in gradodi mettere a che non può viaggiare nel vuoto interstellare, ma si tratterà di un flusso di particelle e di radiazione elettromagnetica.
Tra i ...
Leggi Tutto
costanti fondamentali
Mauro Cappelli
Parametri numerici invarianti ricavati sperimentalmente e relativi a processi fisici di varia natura. Dal momento che esse conservano il loro valore nello spazio [...] costante della gravitazione, la costante di Planck, la massa del protone e la velocità della luce nel vuoto. Jean-Marc Lévy-Leblond ha ricorre a tecniche statistiche in gradodi limare le differenze di misura ottenute in varie misurazioni ...
Leggi Tutto
portata
portata [Der. di portare "ciò che una cosa è in gradodi portare"] [FTC] [MCF] P. adimensionale: la p. volumetrica (v. oltre) di una macchina, resa adimensionale: v. analisi dimensionale: II [...] a sorgenti luminose, radar, ecc. ◆ [MCF] P. di una pompa da vuoto: lo stesso che capacità di aspirazione, cioè il volume di gas che la pompa è in gradodi aspirare dal recipiente da vuotare, nell'unità di tempo, alla pressione regnante in esso: v ...
Leggi Tutto
invarianza
invarianza [Der. di invariante] [LSF] Proprietà di ciò che è invariante, spesso sinon. di conservazione. ◆ [FAF] La circostanza per cui una data relazione tra grandezze fisiche rimane invariata [...] conservazione della carica elettrica: v. elettrostatica nel vuoto: II 383 c. ◆ [ALG] [MCQ] I. di Einstein: v. simmetrie in meccanica quantistica: gradodi molteplicità); la sua importanza sta nel fatto che consente di ricavare la soluzione generale di ...
Leggi Tutto
UHV (Ultra high vacuum)
Mauro Cappelli
Intervallo di pressione più basso accessibile dalla tecnologia a vuoto, con pressioni convenzionalmente inferiori a 10−7 Pa (pari a 10−9 mbar). Più precisamente, [...] ritenga che la maggior parte dello spazio cosmico sia costituito divuoto quasi perfetto (poche molecole di materia per metro cubo). Esistono pertanto vari gradidivuoto (definiti convenzionalmente), ottenuti e mantenuti mediante tecniche e sistemi ...
Leggi Tutto
vacuogiunzione
vacuogiunzióne [Comp. di vacuo- e giunzione] [MTR] [EMG] Dispositivo costituito da un sottile filo di platino, con cui è in contatto termico una termocoppia, in ambiente sotto vuoto; è [...] in gradodi misurare, dal loro effetto termico nel filo e, di qui, dal conseguente effetto termoelettrico nella termocoppia, là di debolissime correnti elettriche nel filo. ...
Leggi Tutto
vuotare
v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», e comunque oggi le forme con vo- sono disusate...
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...