Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Fino alla metà dell’Ottocento la teoria della meccanica classica esprime in modo soddisfacente [...] Intorno al 1850, Rudolf Clausius e William Thomson Kelvin (futuro Lord Kelvin) arrivano a stabilire i principi fondamentali della “ che oggi porta il suo nome, Boltzmann è in grado di dimostrare che le collisioni molecolari fanno evolvere una generica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Ottocento la geologia diventa una disciplina scientifica istituzionalmente [...] , che in quei luoghi copre sostanze minerali in diverso grado saline, bituminose, solforose, piritiche, metalliche o petrose.
a fine secolo (1899) il fisico inglese William Thomson Lord Kelvin afferma che l’età della Terra è di poco superiore ai ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lo studio e la comprensione del fenomeno della superconduttività a opera di Heike Kamerlingh [...] in alcuni metalli, come il platino e il mercurio, alla temperatura dell’elio liquido di 3 K (K sta per gradiKelvin, i gradi della scala termometrica assoluta). Tra il 1912 e il 1913 i collaboratori di Kamerlingh Onnes al centro criogenetico di Leida ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] tavola periodica, in un solvente ad alta temperatura in grado di coordinarsi con gli atomi della superficie delle particelle la costante di Boltzmann e T è la temperatura espressa in kelvin). Ciò inibisce il passaggio di un secondo elettrone, a meno ...
Leggi Tutto
Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] T sono, rispettivamente, la costante di Boltzmann e la temperatura espressa in kelvin): per esempio, per un granello di dimensione d e massa m si tempo fissato su molte copie del sistema.
Nel limite di Grad-Boltzmann (N→∞, e σ→0, con Nσ2 costante) e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La teoria della relatività speciale nasce dall’esigenza di estendere all’elettromagnetismo [...] a opera di Alpher, Bethe e Gamow (1948), che porterà alla predizione di una radiazione isotropa a circa 2,7 gradiKelvin (poi scoperta per caso nel 1965 da Penzias e Wilson), rafforzeranno gradatamente la fiducia nel modello standard del big bang ...
Leggi Tutto
materia, struttura della
Paolo Calvani
Atomi e molecole visti da vicino
I cambiamenti di stato dell’acqua, il sorprendente numero di molecole d’aria contenute in un palloncino di gomma, le caratteristiche [...] Müller scoprirono però una famiglia di sali di rame che restano superconduttori fino a circa 150 K (gradikelvin, cioè 150 gradi sopra lo zero assoluto). Essi quindi funzionano bene in prossimità della temperatura di liquefazione dell’aria (circa ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Grazie alle tecniche sempre più avanzate di astronomia e alla comprensione sempre più [...] fase iniziale il calore della parte centrale è disperso per convezione all’esterno mantenendo la nebulosa sotto i 100 gradiKelvin. Quando la densità diviene abbastanza alta, la dissipazione di calore diviene sempre più difficile. In questo modo la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Conforti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Durante l’Ottocento nelle scienze fisiche si verificano mutamenti radicali. L’idea che [...] parte dell’uomo. È questa la conclusione tratta da Lord Kelvin ed esposta in un principio di dissipazione dell’energia meccanica proprio questa nuova meccanica diventa un ramo della fisica in grado di spiegare l’evoluzione dei sistemi formati da un ...
Leggi Tutto
Fahrenheit Gabriel Daniel
Fahrenheit 〈faarenàit〉 Gabriel Daniel [STF] (Danzica 1686 - Aia 1736) Fisico tedesco, ma vissuto per lo più prima in Olanda e poi in Inghilterra. ◆ [TRM] Grado F.: il grado [...] ) era diviso in 96 parti (gradi F., simb. °F); per tale scala la corrispondenza con quella Celsius (gradi centigradi, simb. °C) è [°C]=([°F]- 32)/1.8, [°F]=1.8[°C]+32; per passare alla temperatura assoluta in kelvin (K) si ha poi [K]=[°C]+273.15. ...
Leggi Tutto
kelvin
kèlvin s. m. [dal nome del fisico irland. W. Thomson lord Kelvin (1824-1907)]. – In fisica, unità di misura della scala termometrica assoluta, detta comunem. grado Kelvin (v. grado, n. 4 c), il cui simbolo è K.
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....