L'Ottocento: fisica. L'acustica
Dieter Ullmann
Myles W. Jackson
L'acustica
Acustica fisiologica: Helmholtz
di Dieter Ullmann
Hermann von Helmholtz (1821-1894), uno dei massimi scienziati del XIX sec., [...] Treatise on natural philosophy (1867) di William Thomson (lord Kelvin, 1824-1907) e Peter Guthrie Tait (1831-1901), si era assunto che i tubi ad ancia fossero in grado di soddisfare questa condizione, tuttavia Cottrell dimostrò che quei tubi ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] ) α=V/M o la densità (massa dell'unità di volume) ϱ=1/α sono legati alla pressione p e alla temperatura T (in gradiKelvin) dalle relazioni:
[1] formula
essendo R* una costante specifica del gas, V* il volume occupato da una mole, M la massa di gas ...
Leggi Tutto
Fisica nucleare
Renato Angelo Ricci
Il nucleo atomico ha dimensioni dell'ordine di 10−14 ÷10−15 m e in esso sono concentrate l'intera carica positiva e quasi tutta la massa dell'atomo. La fisica subatomica [...] keV, corrispondente a una temperatura di circa 100 milioni di kelvin: questo è il motivo per cui la reazione è detta i fasci di elettroni e di antiprotoni, questi ultimi in grado di liberare energia nell'annichilazione con i nucleoni. Si tratta ...
Leggi Tutto
Luna
Luna [Lat. luna, affine a lux "luce"] [ASF] Unico satellite naturale della Terra, di cui costituisce anche l'oggetto celeste più vicino: è un corpo opaco che risplende per luce riflessa del Sole. [...] prossime ai bordi orientale e occidentale, per qualche grado di là dal cerchio massimo delimitante in media l luce solare, dove la temperatura termodinamica dovrebbe essere di pochi kelvin (intorno a -270 °C). Forti abbassamenti di temperatura, dell ...
Leggi Tutto
Turbolenza
Roberto Benzi
Uriel Frisch
La turbolenza di un fluido è un fenomeno che ciascuno di noi ha modo di osservare direttamente. Gli arabeschi formati dal fumo di una sigaretta o dal caffè versato [...] teoria moderna, che prende l'avvio dai lavori di William T. Kelvin, Lewis F. Richardson e Andreij N. Kolmogorov.
Nel 1823, delle leggi di scala e dimostrare che non dipendono dal grado di turbolenza del sistema (il numero di Reynolds). La soluzione ...
Leggi Tutto
Nanostrutture
Francesco Priolo
Emanuele Rimini
Il controllo preciso e la manipolazione dei singoli atomi hanno recentemente reso possibile la fabbricazione di strutture artificiali di dimensioni nanometriche [...] tavola periodica, in un solvente ad alta temperatura in grado di coordinarsi con gli atomi della superficie delle particelle la costante di Boltzmann e T è la temperatura espressa in kelvin). Ciò inibisce il passaggio di un secondo elettrone, a meno ...
Leggi Tutto
Materiali granulari
Andrea Puglisi
Angelo Vulpiani
Parliamo di materiali granulari, intendiamo riferirci a sistemi composti da un numero estremamente elevato di particelle macroscopiche. I materiali [...] T sono, rispettivamente, la costante di Boltzmann e la temperatura espressa in kelvin): per esempio, per un granello di dimensione d e massa m si tempo fissato su molte copie del sistema.
Nel limite di Grad-Boltzmann (N→∞, e σ→0, con Nσ2 costante) e ...
Leggi Tutto
materia, struttura della
Paolo Calvani
Atomi e molecole visti da vicino
I cambiamenti di stato dell’acqua, il sorprendente numero di molecole d’aria contenute in un palloncino di gomma, le caratteristiche [...] Müller scoprirono però una famiglia di sali di rame che restano superconduttori fino a circa 150 K (gradikelvin, cioè 150 gradi sopra lo zero assoluto). Essi quindi funzionano bene in prossimità della temperatura di liquefazione dell’aria (circa ...
Leggi Tutto
marea
marèa [Der. di mare] [GFS] Nell'oceanologia, fenomeno costituito dal periodico alzarsi e abbassarsi del livello dei mari e degli oceani, provocato dall'attrazione gravitazionale della Luna e del [...] dalle perturbazioni che le azioni medesime inducono sulla crosta terrestre. Le misurazioni di cui disponeva Lord Kelvin non erano però in grado di evidenziare questo fenomeno. Solo dopo circa mezzo secolo si riuscì, in sede sperimentale, a separare ...
Leggi Tutto
Fahrenheit Gabriel Daniel
Fahrenheit 〈faarenàit〉 Gabriel Daniel [STF] (Danzica 1686 - Aia 1736) Fisico tedesco, ma vissuto per lo più prima in Olanda e poi in Inghilterra. ◆ [TRM] Grado F.: il grado [...] ) era diviso in 96 parti (gradi F., simb. °F); per tale scala la corrispondenza con quella Celsius (gradi centigradi, simb. °C) è [°C]=([°F]- 32)/1.8, [°F]=1.8[°C]+32; per passare alla temperatura assoluta in kelvin (K) si ha poi [K]=[°C]+273.15. ...
Leggi Tutto
kelvin
kèlvin s. m. [dal nome del fisico irland. W. Thomson lord Kelvin (1824-1907)]. – In fisica, unità di misura della scala termometrica assoluta, detta comunem. grado Kelvin (v. grado, n. 4 c), il cui simbolo è K.
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....