Si presume con un buon grado di attendibilità – anche in assenza di una porzione di testo più ampia e significativa – che si tratti della terza persona singolare dell'indicativo passato prossimo del verbo [...] stampare. La frase significa: 'poi lui (o le ...
Leggi Tutto
Un gruppo di ricercatori di Harvard, coordinato da Justin Werfel, ha realizzato un prototipo di robot ispirato al comportamento delle termiti e in grado di assemblare case, edifici e altre costruzioni [...] combinando mattoni magnetici dalle dimensioni st ...
Leggi Tutto
La strada che porta alla cura della cecità è ancora lunga, ma un significativo passo in avanti è stato compiuto dai laboratori della Johns Hopkins University, dove è stata realizzata la prima versione [...] (in miniatura) di una retina artificiale in grado ...
Leggi Tutto
Il segreto della giovinezza è racchiuso in alcuni geni che opportunamente stimolati sono in grado di invertire il naturale processo di invecchiamento delle cellule: lo dimostra un esperimento condotto [...] dalla Harvard University, attraverso il quale i ...
Leggi Tutto
Le manca l’empatia, una qualità non secondaria considerato il ‘lavoro’ che fa: ma nonostante questo Ellie, la psicologa virtuale messa a punto dall’Institute for Creative Technologies di Los Angeles, si [...] è rivelata un’ottima professionista, in grado d ...
Leggi Tutto
Cosa avviene esattamente nel nostro cervello quando ci capita di avvertire una ‘presenza’ invisibile intorno a noi? Dai laboratori dello Swiss Federal Institute of Technology di Losanna arriva la prima [...] macchina in grado di restituire la sensazione vi ...
Leggi Tutto
Un primo, simbolico, importante passo avanti verso una fonte di energia virtualmente illimitata: per la prima volta nella storia, un gruppo di ricercatori è stato in grado di estrarre da una fusione nucleare [...] controllata un quantitativo maggiore di e ...
Leggi Tutto
Una nuova generazione di cellule artificiali, create e riprogrammate in laboratorio, che trapiantate all’interno di un organismo vivente sono in grado di organizzarsi e strutturarsi fino a realizzare un [...] organo completo e perfettamente funzionante: i ...
Leggi Tutto
‘Riscrivere’ il codice genetico, alterando il ‘significato’ di alcune sequenze per creare organismi in grado di sintetizzare proteine inesistenti in natura. È questo il risultato raggiunto da un team di [...] ricercatori guidati da Farren Isaacs della Yal ...
Leggi Tutto
Robot così minuscoli da poter essere iniettati all’interno del corpo umano, veri e propri ‘micro-dottori’ in grado di riparare i tessuti danneggiati del sistema circolatorio e degli organi interni: il [...] traguardo è ancora lontano, eppure i prototipi r ...
Leggi Tutto
-grado
[dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...