Con una mossa senza precedenti dai tempi della crisi delle Falkland del 1982, il Parlamento britannico si è riunito eccezionalmente sabato 12 aprile per approvare, in una sola giornata, lo Steel Industry [...] degli altiforni di Scunthorpe. Il timore era che un arresto forzato degli impianti, gli ultimi nel Paese in grado di produrre acciaio “vergine”, potesse comprometterli in modo irreversibile. Da qui la decisione di intervenire con una legge ...
Leggi Tutto
L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] Character.AI, azienda creatrice della chatbot con cui il figlio interagiva, sostenendo che la piattaforma non sia stata in grado di proteggerlo.In Italia le chatbot di Character.Ai hanno fatto irruzione in un caso di femmicidio accaduto nel 2023 ...
Leggi Tutto
Viviamo in un’epoca dove le pop culture che si sviluppano in determinati contesti riescono a superare con agilità i confini nazionali per diventare fenomeno globale. L’esempio più eclatante dell’ultimo [...] del Pheu Thai), ha capito subito l’importanza di questa fiorente industria e deciso di mettere in piedi un piano in grado di sostenerne la crescita. Pochi mesi dopo la sua nomina, infatti, Srettha ha annunciato la creazione della National Soft Power ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] della rete stessa, ha messo a disposizione un calcolatore in grado di stimare perdite economiche e di posti di lavoro per possano mettere a rischio tale condizione riducendo il nostro grado di dipendenza dal digitale con ogni probabilità non servirà ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] banco di prova decisivo nel decretare nei prossimi anni, in vista delle future elezioni europee, se l’Unione Europea sarà in grado di trovare il proprio posto tra le grandi potenze digitali del XXI secolo o se rimarrà destinata ad essere terreno di ...
Leggi Tutto
Il G7 pugliese ha riscosso una risonanza globale notevole, con il riconoscimento di un risultato politico niente affatto banale, che ha potuto registrare uno “special guest” come papa Francesco, la cui [...] che affliggono il continente africano, c’è la mancanza di una classe dirigente, di una dorsale di civil servant in grado di fornire un orizzonte strategico alle nazioni africane. E questa difficoltà, che si riverbera sia nella burocrazia statale che ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] . Quello che gli scenari climatici futuri proiettano è una sorta di espansione dei subtropici in funzione del grado di emissioni antropogeniche: aree che attualmente sono inserite nella classificazione climatica di Köppen, con clima transizionale di ...
Leggi Tutto
Il vertice NATO di Washington dello scorso mese di luglio, che ha inteso celebrare il settantacinquesimo anniversario del Trattato del Nord Atlantico – firmato nel 1949 proprio nella capitale statunitense [...] , per la prima volta, come una «sfida sistemica», date le sue ambizioni militari e la crescente influenza economica, in grado di minare la sicurezza e i valori dell’Alleanza. La Cina è inoltre criticata per le sue politiche di disinformazione, il ...
Leggi Tutto
Niente può rappresentare la confusione che circonda la politica britannica più del fatto che non siamo in grado di prevedere quando si terranno le elezioni politiche. Se negli anni della coalizione Tories-LibDem [...] in primis con un calo dell’inflazione dovuto per lo più a fattori esogeni, con la speranza che la Bank of England sia in grado di abbattere un poco i tassi di interesse che nello scorso anno hanno fatto schizzare in alto le rate dei mutui di tutto il ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] di togliere le quote per i lavori governativi. I posti riservati impediscono l’accesso a coloro che sono brillanti e in grado di competere in settori cruciali come la magistratura, la burocrazia, la sanità, i servizi esteri, le dogane, l’immigrazione ...
Leggi Tutto
-grado
[dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....
In una successione ordinata di termini la cui importanza o, nel caso di grandezze, il cui valore varia progressivamente in ordine crescente o decrescente, il posto di ciascuno dei termini in rapporto agli altri o, più concretamente, il valore...
Comune della prov. di Gorizia (115,1 km2, in gran parte acque interne, con 8663 ab. nel 2008). Sorge su un’isola al margine della laguna a cui dà nome (Laguna di G.) ed è collegata alla terraferma da una strada che, su una striscia di sostegno...