Chimica
In senso ristretto, reazione di combinazione dell’ossigeno con un elemento o un composto, per es., la reazione 2MnO+O2⇄2MnO2. In senso più generale, la trasformazione durante la quale si ha perdita [...] Tali reazioni enzimatiche si svolgono, negli organismi eucarioti, all’interno dei mitocondri e sono accoppiate a reazioni in grado di generare energia utilizzabile sotto forma di ATP. Così, l’o. del glucosio, proveniente dai polisaccaridi di deposito ...
Leggi Tutto
Fisica
Passaggio allo stato solido di una sostanza liquida. La temperatura di c. ( punto di c.) varia con la sostanza, dipende dalla pressione e, nel caso di soluzioni, subisce un abbassamento rispetto [...] lesioni da c. vanno dal semplice arrossamento con cianosi locale (primo grado) fino a flittene e ulcerazioni (secondo grado) e cancrena, secca o umida (terzo grado).
Tecnica
Procedimento di conservazione delle sostanze alimentari in cui, per effetto ...
Leggi Tutto
Società petrolifera anglo-olandese con sede all’Aia; fa parte del gruppo delle cosiddette Sette sorelle (➔). Costituita nel 1907 dalla fusione dell’olandese Royal dutch petroleum co. (fondata nel 1890 [...] dei metalli e di altre fonti alternative. È presente in oltre 140 paesi con sue filiali, caratterizzate da un elevato grado di autonomia. Nel 2002 ha acquisito la britannica Enterprise Oil. Nel 2005 è stato approvato un riassetto organizzativo che ha ...
Leggi Tutto
Azienda italiana di ricerca e sviluppo sperimentale, con sede a Monza, che opera nel settore della ricerca farmaceutica diretta; spinoff del gruppo farmaceutico Rottapharm Madaus fondato nel 1961 da Luigi [...] di quattro elettrodi, il farmaco utilizza un frammento di DNA codificante per la proteina Spike del Coronavirus, in grado di stimolare una efficace risposta immunitaria. La sperimentazione del farmaco, interrotta nel settembre 2021 alla fase 1 per ...
Leggi Tutto
Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] fire-ball), oppure il rilascio di gas e vapori che, miscelandosi con l'aria, danno luogo a 'nubi non confinate' in grado di esplodere se innescate da una scintilla o altro (UVCE, Unconfined Vapour Cloud Explosion).
I fenomeni esplosivi che si possono ...
Leggi Tutto
Procedimento tecnologico volto a condurre a termine una cottura imperfetta. R. dei metalli Trattamento termico, eseguito sui metalli e sulle leghe metalliche, consistente in un riscaldamento a temperatura [...] ., all’aria. Si parla in tal caso di r. completa, che ha come scopo principale quello di portare al massimo grado di addolcimento il materiale, al fine di agevolarne la lavorabilità alle macchine utensili. Sempre nel caso degli acciai, la r. completa ...
Leggi Tutto
Azienda biofarmaceutica, con sede a Londra, nata nel 1999 dalla fusione della svedese Astra (fondata nel 1913) e della britannica Zeneca (sorta nel 1993 dalla dismissione delle attività farmaceutiche e [...] dimostrato un'efficacia del 62% nella prevenzione dell'infezione. Il vaccino, che utilizza una sequenza di DNA in grado di indurre la risposta immunitaria stimolando la produzione della proteina Spike, è stato approvato nel dicembre 2020 dall'Agenzia ...
Leggi Tutto
Per ottenere un vino di eccellente pregio analitico-sensoriale è necessario soddisfare contemporaneamente due condizioni selettive: l'ottimizzazione sia dei fattori viticoli sia di quelli enologici del [...] , durante lo sviluppo enologico del vino l'enologo o il cantiniere riserva al prodotto quei trattamenti e quelle cure in grado di modulare in modo ottimale il suo gusto-aroma: travasi e interventi di pulizia per massimizzare la nettezza dei profumi ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] in quanto i ceppi di Saccharomyces non sono in grado di utilizzare direttamente l’amido. I ceppi coinvolti in es., cloruri e solfati), impiegabili solo con i microrganismi in grado di utilizzare fonti inorganiche. Tra le materie prime grezze, di tipo ...
Leggi Tutto
sicurézza industriale Condizione o qualità di un sistema produttivo esente da evidenti pericoli. La s. i. è determinata dall'assenza di pericoli che possano minacciare l'integrità fisica, psichica e psicologica [...] è una funzione della probabilità di accadimento di un evento indesiderato e della magnitudo delle conseguenze che tale evento è in grado di provocare:
[1] R 5 f (P,M)
Per gli eventi che provocano effetti acuti, è possibile riportare il valore sia ...
Leggi Tutto
-grado
[dal lat. -grădus, dallo stesso tema di gradi «camminare»]. – Secondo elemento, atono, di aggettivi composti derivati dal lat. (come retrògrado, tardìgrado, dove il primo elemento è un avverbio) o formati modernamente (per es. plantìgrado,...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....