Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Reggae e hip hop sono due forme musicali popular dotate di un impatto tale che, nell’ultima [...] del South Bronx di New York, attraverso un insieme di forme artistiche apparse alla fine degli anni Settanta: il graffitismo nell’arte visiva; la breakdance, danza acrobatica; il rap, genere musicale che nella sua basilare forma può definirsi come ...
Leggi Tutto
Arte e digitale
Lorenzo Taiuti
Arte digitale e arte multimediale
L’impiego del computer in campo estetico ha comportato nell’ultimo ventennio la necessità di adottare denominazioni diverse: new media [...] e proiezioni a vasto raggio in funzione di una comunicazione estetizzante coinvolge anche i protagonisti dell’espressione urbana come il graffitismo e la street art. Il gruppo Graffiti research lab di New York lavora, per es., sul trasferimento dei ...
Leggi Tutto
graffitista
s. m. e f. [der. di graffito] (pl. m. -i). – 1. Nella classificazione professionale, operaio edile che esegue, su disegno, decorazioni ornamentali su pareti mediante graffito. 2. Autore di graffiti urbani (v. graffito, nel sign....
writer
〈ràitë〉 s. ingl. [der. di (to) write «scrivere»] (pl. writers 〈ràitë∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – Autore di graffiti urbani; graffitista.