Tecnologie della stampa
Stefano Marchesi
Il procedimento xilografico per la riproduzione di scritti e disegni è documentato in Cina fin dal IX sec. d.C. Matrici di legno intagliate a rilievo e cosparse [...] e dalla creatività grafica per arrivare alla formatura ottenuta direttamente dai dati digitali del computer – ha congiunto applicazioni in precedenza frazionate, che vengono complessivamente gestite da sistemi computerizzati e integrati.
Tale ...
Leggi Tutto
Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] degli strumenti informatici che consentono l’elaborazione grafica dei dati ottenuti. I recenti sviluppi tecnologici sanitario.
Tomografia computerizzata
Il cervello è stato il primo organo a essere indagato con la tomografia computerizzata (TC), ...
Leggi Tutto
Rilevamento e interpretazione dei biosegnali
Carlo Marchesi
Lo sviluppo della conoscenza della fisiopatologia del corpo umano, si fonda sull'analisi di segni, nel significato estensivo di quantità numeriche, [...] parallela costituisce il principio di funzionamento dei primi modelli di tomografo assiale computerizzato (TAC). La f(x,y), in fig. 4.8 A ottenendo uno o più risultati plausibili; un'interfaccia grafica che consente all'utente di usare con facilità il ...
Leggi Tutto
CARTOGRAFIA
L. Migliorati
La c. costituisce da sempre uno dei mezzi più efficaci di informazione sui fenomeni fisici e antropici, essendo trasmessa dalla percezione visiva. È per questo che l’idea della [...] raffigurazione, al contrario la sommarietà delle notizie per altre ne giustifica il limitato spazio grafico (Strab., I, I, 16, 9 e 19, II; Ptol., Geogr., : P. Sommella, Cartografia archeologica computerizzata, in Atti del Convegno Internazionale ...
Leggi Tutto
grafica
gràfica s. f. [dall’agg. grafico]. – Forma abbreviata per opera grafica, sia con valore collettivo (la g. di L. Bartolini, cioè l’insieme delle sue opere grafiche), sia, meno spesso, con riferimento a un’opera singola (una g. di Matisse);...
computer grafica
computer gràfica 〈këmpi̯ùtë …〉 locuz. usata come s. f. [comp. dell’ingl. computer (v.) e grafica]. – Grafica computerizzata, lo stesso che computer graphics.