• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
223 risultati
Tutti i risultati [223]
Fisica [64]
Matematica [47]
Temi generali [32]
Informatica [23]
Metrologia [26]
Geofisica [22]
Algebra [19]
Fisica matematica [17]
Ingegneria [13]
Lingua [13]

ciclo euleriano

Enciclopedia della Matematica (2013)

ciclo euleriano ciclo euleriano in un grafo orientato G = (X, A), cammino chiuso semplice che attraversa ciascun arco del grafo una e una sola volta. Non è sempre possibile determinare un ciclo euleriano [...] ogni nodo sono uguali. Un ciclo euleriano è definibile anche in un grafo non orientato come percorso chiuso semplice che attraversa ciascun arco del grafo una e una sola volta. Un grafo possiede un ciclo euleriano se e solo se il grado di ogni nodo ... Leggi Tutto
TAGS: CARDINALITÀ

sottografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sottografo sottografo [Comp. di sotto- e grafo] [ALG] Ogni grafo che si ottenga da un altro considerandone soltanto alcuni vertici e alcuni spigoli. ◆ [ALG] S. indotto: quello ottenuto considerando alcuni [...] vertici di un grafo e tutti gli spigoli che li congiungono. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA

ciclo hamiltoniano

Enciclopedia della Matematica (2013)

ciclo hamiltoniano ciclo hamiltoniano in un grafo orientato G = (X, A), cammino hamiltoniano chiuso: contiene tutti i nodi una sola volta ed esiste un arco che collega l’ultimo nodo al primo. In un grafo [...] non sempre esiste un ciclo hamiltoniano. Un particolare ciclo hamiltoniano è ricercato nel cosiddetto problema del → commesso viaggiatore ... Leggi Tutto
TAGS: PROBLEMA DEL → COMMESSO VIAGGIATORE – CAMMINO HAMILTONIANO – NODI

ipergrafo

Enciclopedia della Matematica (2013)

ipergrafo ipergrafo generalizzazione della nozione di → grafo. Si definisce come una coppia (X, A) in cui X è un insieme finito di elementi detti nodi o vertici dell’ipergrafo e A = {Ai} è una famiglia [...] di sottoinsiemi non vuoti di X tali che Tali sottoinsiemi costituiscono gli archi dell’ipergrafo. Rispetto al grafo, l’ipergrafo si caratterizza per il fatto che sono ammessi archi non costituiti soltanto da coppie di nodi, ma da sottoinsiemi dell’ ... Leggi Tutto

ondografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ondografo ondògrafo [Comp. di onda e -grafo] [STF] [LSF] Sinon. desueto di oscillògrafo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – TEMI GENERALI

telegrafo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

telegrafo telègrafo [Comp. di tele- e -grafo] [ELT] Dispositivo atto a realizzare un sistema di telegrafia (←). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

livellografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

livellografo livellògrafo [Comp. di livello e -grafo] [ELT] Altra denomin., non molto comune, dell'ipsografo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

multigrafo

Enciclopedia della Matematica (2013)

multigrafo multigrafo struttura simile a un grafo in cui possono esistere più archi che collegano la stessa coppia di nodi. ... Leggi Tutto
TAGS: NODI

sonografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sonografo sonògrafo [Comp. di sono- e -grafo] [ACS] Lo stesso che spettrometro acustico: v. misurazioni acustiche: IV 16 e. Il diagramma fornito da un s., cioè lo spettro acustico, si chiama sonogramma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ACUSTICA

caratteristografo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

caratteristografo caratteristògrafo [Comp. di caratteristica e -grafo] [ELT] Dispositivo elettronico che mostra sullo schermo di un tubo a raggi catodici la famiglia delle caratteristiche (di collettore, [...] ecc., anodiche, ecc.) di un transistore o di un tubo termoelettronico o anche, generic., di un bipolo lineare o non lineare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
grafo-
grafo- [dal tema del gr. γράϕω «scrivere»]. – Primo elemento compositivo di parole dotte e scientifiche, formate modernamente, che significa «scrivere, scrittura», e più raram. «che scrive, che registra», e sim.
-grafo
-grafo [dal gr. -γράϕος con sign. attivo, -γραϕος con sign. passivo]. – Secondo elemento, atono, di parole composte derivate dal greco o formate modernamente, usato: 1. Con valore attivo, per indicare: a. Chi si dedica alla descrizione, alla...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali