Grafologia
Carla Poma
Il gesto grafico
"L'uomo che scrive disegna inconsapevolmente la sua natura interiore", così scriveva M. Pulver in Symbolik der Handshrift (1931; trad. it. 1983, p. 8). Scrivere [...] più nel dettaglio i rapporti tra g. e psicologia, nel corso del Novecento sono emerse posizioni molto divergenti tra i grafologi rispetto alla questione dell'inserimento o meno della g. fra le scienze psicologiche.
Lo stesso G.M. Moretti (1879-1963 ...
Leggi Tutto
Scrittura
Francesco Spagna
Il termine scrittura (derivato del latino scribere, "scrivere") è la rappresentazione visiva, mediante segni grafici convenzionali, delle espressioni linguistiche. L'insieme [...] tendenza ad antropomorfizzare le lettere per scopi decorativi riducendo la figura entro lo schema del carattere; nella moderna analisi grafologica il segno è inteso come 'specchio' del corpo.
1. Tra oralità e scrittura
"La scrittura è una strana cosa ...
Leggi Tutto
grafologia
grafologìa s. f. [dal fr. graphologie, comp. di grapho- «grafo-» e -logie «-logia»]. – Scienza che si propone, in campo psicodiagnostico, di rivelare il carattere e le condizioni psichiche e morali di una persona attraverso l’esame...
grafologico
grafològico agg. [der. di grafologia] (pl. m. -ci). – Relativo alla grafologia: caratteristiche g.; esame g.; perizia grafologica. ◆ Avv. grafologicaménte, mediante la grafologia: interpretare grafologicamente una lettera, un testo;...